BUSI, IL “BIFOLCO ALFABETIZZATO CHE DISPREZZA I ROMANZI ALTRUI” RISPONDE A CAPPELLI: “SEI COME UN TAFANO”

1. BUSI RISPONDE A CAPPELLI: "SEI COME UN TAFANO"
MSac per "Il Giornale"

Il Premio Strega ha come caratteristica innegabile di essere un po' litigarello. Venerdì abbiamo ospitato una lunga intervista ad Aldo Busi rimasto escluso dalla cinquina finale che ci ha fatto sapere cosa pensava degli altri concorrenti, del premio e dei loro romanzi: «Ho letto quasi tutti gli incipit, poi ho letto le interviste degli altri. Ma onestamente non ho visto niente di interessante...».

Ieri abbiamo ospitato Gaetano Cappelli, anche lui escluso dalla cinquina. Che ci ha fatto sapere la sua opinione sul premio («contano solo gli editori...»), ma anche su Busi: «Scrive come Vendola... », « bifolco alfabetizzato che disprezza i romanzi altrui».

Ieri mattina di buon ora Busi, col quale avevamo conversato solo in generale, ci ha fatto sapere la sua opinione su Cappelli in particolare: «Non so chi sia questo pezzo di lucanica andata a male, ma so che esistono le fonti del sangue e i parassiti: un bisonte i tafani li dà per scontati».


2. ALDO BUSI: "LO STREGA È UN PREMIO DA ANALFABETI" - LO SCRITTORE ESCLUSO DAI FINALISTI SPARA A ZERO: "PIACCIONO LIBRI CON NON PIÙ DI TRECENTO PAROLE"
Matteo Sacchi per "Il Giornale"

Fuori dai giochi, ovvero dalla cinquina finale del Premio Strega. E per di più con un punteggio pesante. Aldo Busi con il suo El especialista de Barcelona (della Dalai editore tornata a essere Baldini e Castoldi, in seguito a difficoltà economiche) è riuscito a raccattare, tra i 408 Amici della domenica che hanno votato mercoledì, solo 18 voti classificandosi decimo, lontanissimo dai 39 consensi di Simona Sparaco che chiudeva la pattuglia dei promossi (gli altri sono: Perissinotto 69 voti, Siti 66, Petri 49, Di Paolo 45).
Abbiamo parlato con un Busi arzillo e battagliero, fosse stato in cinquina avrebbe ricevuto meno telefonate, dell'esito del «certame».

Aldo Busi come ha preso l'esito della votazione?

«Mi sembra di parlare della prima Guerra Punica. È la fine di un mezzo incubo. Mi avessero messo assieme a Nabokov a Dostoevskij a Proust allora potevo anche accettare la tenzone. Ma sa, Aldo Busi assieme a questi qua... cosa c'entro io».

Ma in che senso?

«Io conosco esattamente il mio valore e il valore de El Especialista de Barcelona. Non lo dico con disdoro ma deve esserci un minimo di omogeneità tra i partecipanti io mi sono sempre sentito un pesce fuor d'acqua tra i partecipanti».

Però ha accettato la gara, o no?

«L'ho sempre detto: “non sono io a partecipare al premio, non accetto di fare telefonate, presentazioni". Io ho un'opera che vale, non devo supplire con la mia presenza. Se volete la mia presenza fisica dovete pagarmi. Questo è lavoro extra. Chi si sbatte nella promozione? Chi non ha niente da vendere».

Ma allora chi ha partecipato allo Strega?

«Ha partecipato l'editore, e quindi per assurdo non ha partecipato nessuno, visto che l'editore si è dissolto».

Quanto hanno pesato i guai della Dalai sul voto?

«Sa, quando io dico questa cosa che ho detto a Dalai che poteva partecipare al premio, lui lo sapeva già che la situazione era disperata. Lui ha partecipato così, come ultima speme e basta. Ma non ha fatto nulla, neanche un minimo di promozione al libro, niente di niente. E ora di fatto non c'è più, ritorna Baldini e Castoldi, che non è la casa editrice che ha pubblicato il mio libro».

Questo la preoccupa?
«Assolutamente no, anche perché il libro ha patito tali traversie editoriali. A me sembra gia tanto in un panorama di editoria da macero, di giovanilismi vecchi, di noir, di tablet. Il fatto che io sia riuscito a pubblicare un romanzo così, nonostante mi facessero fretta - mi hanno negato una settimana in più per fare dei piccoli emendamenti per paura di non riuscire a uscire sotto Natale - mi sembra già un risultato. Ora il libro io lo do un po' per perso. Ha venduto quel che doveva, ripagato l'anticipo».

Ma i libri degli altri partecipanti allo Strega li ha letti?

«Dunque, ho letto quasi tutti gli incipit, poi ho letto le interviste degli altri. Ma onestamente non ho visto niente di interessante, non mi hanno detto niente».

Non ha un suo preferito?

«Ma no - e nel dirlo emette uno sbuffo che ricorda molto quello di un cavallo costretto a portare un carico troppo pesante - non è il tipo di libri che leggo, che leggerei...».

Qualcuno ha detto che non ha giovato al suo Strega anche il suo presenzialismo televisivo. Che dice?

«Io non avrei mai potuto vincere - nel dirlo la voce gli sale di un'ottava - sono premi dati agli editori, alle relazioni, alle raccomandazioni. Io lo Strega me lo sono guadagnato da me, mi son trovato con un editore che per forza maggiore non ha speso un centesimo di pubblicità. Il mio personaggio pubblico quindi ha aiutato. Ma ribadisco il concetto: si deve guardare l'opera! Se uno poi non capisce che sono uno scrittore anche come personaggio televisivo perché uso il mio linguaggio e non quello della tv, allora non ha capito niente. Non c'è iato, non c'è schizofrenia. Soltanto gli ingenui possono dire"sì ma va in televisione. È un po' da cretinetti... Riconoscetelo, siete degli analfabeti, vi interessano libercoli scritti con 300 parole. Aldo Busi utilizza una lingua italiana"mondo". Ma non prendete come scusa della vostra ignoranza e del vostro vecchiume il fatto che io vada in televisione invece di raccogliere cicoria nei campi. Lo scrittore dovrebbe presentarsi sull'attenti in giacca e cravatta anzi col farfallino... Ma andate tutti a morire ammazzati. La saluto».

 

ALDO BUSIALDO BUSIANTONIO DORRICO GAETANO CAPPELLI WALTER SITI Walter Siti EL ESPECIALISTA DE BARCELONA - ALDO BUSILogo Premio Strega

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…