BUSI, IL “BIFOLCO ALFABETIZZATO CHE DISPREZZA I ROMANZI ALTRUI” RISPONDE A CAPPELLI: “SEI COME UN TAFANO”

1. BUSI RISPONDE A CAPPELLI: "SEI COME UN TAFANO"
MSac per "Il Giornale"

Il Premio Strega ha come caratteristica innegabile di essere un po' litigarello. Venerdì abbiamo ospitato una lunga intervista ad Aldo Busi rimasto escluso dalla cinquina finale che ci ha fatto sapere cosa pensava degli altri concorrenti, del premio e dei loro romanzi: «Ho letto quasi tutti gli incipit, poi ho letto le interviste degli altri. Ma onestamente non ho visto niente di interessante...».

Ieri abbiamo ospitato Gaetano Cappelli, anche lui escluso dalla cinquina. Che ci ha fatto sapere la sua opinione sul premio («contano solo gli editori...»), ma anche su Busi: «Scrive come Vendola... », « bifolco alfabetizzato che disprezza i romanzi altrui».

Ieri mattina di buon ora Busi, col quale avevamo conversato solo in generale, ci ha fatto sapere la sua opinione su Cappelli in particolare: «Non so chi sia questo pezzo di lucanica andata a male, ma so che esistono le fonti del sangue e i parassiti: un bisonte i tafani li dà per scontati».


2. ALDO BUSI: "LO STREGA È UN PREMIO DA ANALFABETI" - LO SCRITTORE ESCLUSO DAI FINALISTI SPARA A ZERO: "PIACCIONO LIBRI CON NON PIÙ DI TRECENTO PAROLE"
Matteo Sacchi per "Il Giornale"

Fuori dai giochi, ovvero dalla cinquina finale del Premio Strega. E per di più con un punteggio pesante. Aldo Busi con il suo El especialista de Barcelona (della Dalai editore tornata a essere Baldini e Castoldi, in seguito a difficoltà economiche) è riuscito a raccattare, tra i 408 Amici della domenica che hanno votato mercoledì, solo 18 voti classificandosi decimo, lontanissimo dai 39 consensi di Simona Sparaco che chiudeva la pattuglia dei promossi (gli altri sono: Perissinotto 69 voti, Siti 66, Petri 49, Di Paolo 45).
Abbiamo parlato con un Busi arzillo e battagliero, fosse stato in cinquina avrebbe ricevuto meno telefonate, dell'esito del «certame».

Aldo Busi come ha preso l'esito della votazione?

«Mi sembra di parlare della prima Guerra Punica. È la fine di un mezzo incubo. Mi avessero messo assieme a Nabokov a Dostoevskij a Proust allora potevo anche accettare la tenzone. Ma sa, Aldo Busi assieme a questi qua... cosa c'entro io».

Ma in che senso?

«Io conosco esattamente il mio valore e il valore de El Especialista de Barcelona. Non lo dico con disdoro ma deve esserci un minimo di omogeneità tra i partecipanti io mi sono sempre sentito un pesce fuor d'acqua tra i partecipanti».

Però ha accettato la gara, o no?

«L'ho sempre detto: “non sono io a partecipare al premio, non accetto di fare telefonate, presentazioni". Io ho un'opera che vale, non devo supplire con la mia presenza. Se volete la mia presenza fisica dovete pagarmi. Questo è lavoro extra. Chi si sbatte nella promozione? Chi non ha niente da vendere».

Ma allora chi ha partecipato allo Strega?

«Ha partecipato l'editore, e quindi per assurdo non ha partecipato nessuno, visto che l'editore si è dissolto».

Quanto hanno pesato i guai della Dalai sul voto?

«Sa, quando io dico questa cosa che ho detto a Dalai che poteva partecipare al premio, lui lo sapeva già che la situazione era disperata. Lui ha partecipato così, come ultima speme e basta. Ma non ha fatto nulla, neanche un minimo di promozione al libro, niente di niente. E ora di fatto non c'è più, ritorna Baldini e Castoldi, che non è la casa editrice che ha pubblicato il mio libro».

Questo la preoccupa?
«Assolutamente no, anche perché il libro ha patito tali traversie editoriali. A me sembra gia tanto in un panorama di editoria da macero, di giovanilismi vecchi, di noir, di tablet. Il fatto che io sia riuscito a pubblicare un romanzo così, nonostante mi facessero fretta - mi hanno negato una settimana in più per fare dei piccoli emendamenti per paura di non riuscire a uscire sotto Natale - mi sembra già un risultato. Ora il libro io lo do un po' per perso. Ha venduto quel che doveva, ripagato l'anticipo».

Ma i libri degli altri partecipanti allo Strega li ha letti?

«Dunque, ho letto quasi tutti gli incipit, poi ho letto le interviste degli altri. Ma onestamente non ho visto niente di interessante, non mi hanno detto niente».

Non ha un suo preferito?

«Ma no - e nel dirlo emette uno sbuffo che ricorda molto quello di un cavallo costretto a portare un carico troppo pesante - non è il tipo di libri che leggo, che leggerei...».

Qualcuno ha detto che non ha giovato al suo Strega anche il suo presenzialismo televisivo. Che dice?

«Io non avrei mai potuto vincere - nel dirlo la voce gli sale di un'ottava - sono premi dati agli editori, alle relazioni, alle raccomandazioni. Io lo Strega me lo sono guadagnato da me, mi son trovato con un editore che per forza maggiore non ha speso un centesimo di pubblicità. Il mio personaggio pubblico quindi ha aiutato. Ma ribadisco il concetto: si deve guardare l'opera! Se uno poi non capisce che sono uno scrittore anche come personaggio televisivo perché uso il mio linguaggio e non quello della tv, allora non ha capito niente. Non c'è iato, non c'è schizofrenia. Soltanto gli ingenui possono dire"sì ma va in televisione. È un po' da cretinetti... Riconoscetelo, siete degli analfabeti, vi interessano libercoli scritti con 300 parole. Aldo Busi utilizza una lingua italiana"mondo". Ma non prendete come scusa della vostra ignoranza e del vostro vecchiume il fatto che io vada in televisione invece di raccogliere cicoria nei campi. Lo scrittore dovrebbe presentarsi sull'attenti in giacca e cravatta anzi col farfallino... Ma andate tutti a morire ammazzati. La saluto».

 

ALDO BUSIALDO BUSIANTONIO DORRICO GAETANO CAPPELLI WALTER SITI Walter Siti EL ESPECIALISTA DE BARCELONA - ALDO BUSILogo Premio Strega

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…