aldo busi vacche amiche

“SENZA ETICA NON C’È ESTETICA” - BUSI, UN GRANDE MORALISTA LOMBARDO: “LA MIA EDUCAZIONE CIVICA È QUASI 'LUTERANA'” - "QUANDO ERO BAMBINO SPUTAI L'OSTIA. I PRETI VOLEVANO IMPORMI DI PERSARE COME VOGLIONO LORO" - ''IL PORNO? MI DÀ UN SENSO DI CLAUSTROFOBIA”

Filippo La Porta per “Il Messaggero”

 

aldo busi bamsphoto  9aldo busi bamsphoto 9

In un libro di Aldo Busi colpisce subito lo stile, la qualità percussiva dello stile, la voce inconfondibile dell’autore, perentoria e solo apparentemente frivola, il tono giocoso e malinconico.

 

Questo Vacche amiche (un’autobiografia non autorizzata) - Marsilio - , che mescola felicemente l’affabulazione con il diario morale e il memoir (l’autore dichiara la sua insofferenza verso le trame romanzesche, tutte uguali) si ribalta definitivamente l’immagine pubblica di Busi, consegnata a talk show e reality TV.

 

Per niente trasgressivo e amorale. Anzi, come nel precedente ''E io, che ho le rose fiorite anche d’inverno?'', rientra a buon diritto in una tradizione alta, illuminista, di moralisti lombardi: unico progresso promotore dello sviluppo intellettuale, morale, sessuale, materiale, etc. è infatti quello dell’ “etica civile”.

 

Nel libro se la prende - anche molto divertendoci - con parecchie cose: con i ricchi dalla nascita, con i poveri dalla nascita (quando diventano rancorosi), con il potere della Religione e con la religione del Potere, con gli evasori fiscali, con quelli che raccontano barzellette, con Oriana Fallaci che scriveva (e pensava) “all’ingrosso”, con i critici (che non distinguono uno scrittore da uno scribacchino),

 

aldo busi vacche amichealdo busi vacche amiche

con chi non ci parla mai della propria sessualità (e dunque parla solo per parlare), con la “morta subcultura dell’immagine… tutto si guarda e niente si legge”, perfino (in parte) con Proust (perché quando si discorre di borghesia Thomas Mann è più moderno e interessante) con i genitori che non vivono per i propri figli e che non li educano al rispetto di sé e degli altri… 
 

Partiamo proprio dall’etica. Senta, Busi, perché bisogna agire bene? per un imperativo categorico? Perché così si è più dentro la realtà, che è relazione con gli altri?
«Per cercare un principio di realtà che non sia solo il mio, ma comune e comunitario. E poi senza etica non c’è estetica. È importante trovare le “parole per dirlo” attraverso i fatti che sono stati esperiti: la comunicazione nasce da qui, ed è invenzione della lingua, grido e onomatopea. La spontaneità poi è un punto di arrivo, una immensa preparazione. In ciò consiste la “moralità” della letteratura». 
 

aldo busi montichiari lacuinphotowienaldo busi montichiari lacuinphotowien

Nella vita lei si considera virtuoso?
«Sì, come dico nel libro non accetto pagamenti in nero, non potrei viaggiare in bus senza biglietto, etc. Pensi a Sade: l’opera impudica, la vita virtuosa. La mia educazione civica è quasi “luterana”, compiuta in Germania e in Francia, poi quando scrivo mi vendico della mia stessa onestà, che è un peso, e mi spingo oltre tutti i confini».
 

Chi legge è meglio di chi non legge?
«Assolutamente no! Dipende da cosa e come si legge. Mia madre, semianalfabeta, nominava ogni singola cosa con la parola esatta…, e la sua lingua aveva un ritmo straordinario. Ha presente Franca Valeri? E poi se penso all’amicizia, beh, è fondata su un’unica cosa, la lealtà. Il sapere libresco non conta nulla».
 

In “Vacche amiche” lei parla dei rapporti con le donne, in particolare tre donne fondamentali nella sua esistenza. Ma si tratta di relazioni “caste”?
«Beh, le donne non mi eccitano sessualmente, però solo le donne mi permettono di essere protettivo, di accarezzarle, di accompagnarle, di tirare fuori tutta la mia gentilezza».
 

aldo busi bamsphoto  8aldo busi bamsphoto 8

Dedica molte pagine allo svuotamento attuale della sessualità e al conformismo omologante della pornografia. Quando è che una sessualità può dirsi piena?
«Quando due persone possono farne a meno per sentirsi insieme. Mica deve diventare un vincolo o un obbligo! Comunque la sessualità resta un mistero, è imperscrutabile…Quanto al porno mi colpisce la sua granitica staticità, non sa rinnovarsi, ha una iconografia fissata per sempre…mi dà un senso di claustrofobia».
 

A proposito del suo stile noto una predilezione per gli elenchi, le enumerazioni: è un modo per esorcizzare il vuoto e la morte, come nel barocco?
«Direi che mi riportano alla mia infanzia nel mondo contadino, scandita da elenchi di cose da fare e da non fare per la sopravvivenza, come ad es. salutare sconosciuti ma non fermarsi, e poi non scottarmi, non bruciarmi, non tagliarmi, non annegare nei fossi, non succhiare gli aghi, dare al mendicante l’elemosina ma farlo restare al di là del recinto, non dire no se vuoi dire sì e non dire sì se vuoi dire no…»
 

aldo busi bamsphoto  7aldo busi bamsphoto 7

Costante del suo discorso civile è un ruvido anticlericalismo. Qui fa una battuta sul papa Bergoglio, che non distingue dal suo imitatore…
«Sì, quando ero bambino sputai l’ostia addosso al prete. Volevano impormi di pensare come vogliono loro. I preti sanno prepararci delle belle bistecche ma restano venditori di fumo. Alla fine però invito fraternamente Bergoglio a mangiare l’agnello con me… Il punto è che i preti buoni sono peggio, perché non ti aiutano a liberarti dalla religione».
 

La sua aggressività mi fa paura.
«Vero, ma c’è una cosa che mi esaspera: l’ipocrisia».
 

Cosa pensa della querelle tra Dolce & Gabbana e Elton John?
«Mi sento abissalmente distante da tutti e tre, però voglio ribadire che Dolce & Gabbana sbagliano clamorosamente a parlare di “figli artificiali” e “figli della chimica”: l’origine dei figli è sempre la stessa, ed è imponderabile». 
 

aldo busi bamsphoto  4aldo busi bamsphoto 4

Ritiene che la letteratura oggi sia ridotta a un consumo tra gli altri?
«No, non è nemmeno questo! La letteratura non è mai arrivata in Italia, io non sono mai davvero arrivato… Ma del resto oggi la letteratura ovunque conta sempre meno. Io faccio “oggetti di letteratura” che sono ormai fuori della Storia». 
Anacronistico?
«Forse, ma almeno non sono noioso come tutta l’autofiction attuale».
 

 

aldo busi bamsphoto  6aldo busi bamsphoto 6

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?