BUTTAFUOCO: DANNAZIONE, DAGOSPIA È DANNUNZIANO!

Giuseppe Pollicelli per "Libero"

Oggi cadono i 150 anni dalla nascita di una delle personalità più geniali che il nostro Paese abbia espresso, ma all'Italia la ricorrenza non sembra interessare, e pochi sono i connazionali dello di Gabriele D'Annunzio a cui importi ricordare la data. Del ristretto gruppo fa parte Pietrangelo Buttafuoco, secondo cui D'Annunzio continua a sopravvivere nell'anima profonda degli italiani, nonostante siano da sempre impegnati in una sciagurata attività di rimozione.

Dove e come, guardandosi attorno, ravvisa nell'Italia odierna la presenza di D'Annunzio?

«Il dannunzianesimo, nelle sue mille facce pur coerenti tra loro, è fra di noi. D'Annunzio fa parte della vena più profonda di noi italiani, non se ne va mai. Più ancora che in passato, le tracce sono oggi innumerevoli ».

Ce ne dica alcune.

«La lista è lunga. Quando Beppe Grillo afferma di voler fornire a quelli di Al Qaeda le coordinate di Roma affinché bombardino il nostro Parlamento,evoca il gesto dannunziano di Guido Keller che contestò il Trattato di Rapallo sorvolando Montecitorio e scagliandovi contro un pitale. Ma tutto il fenomeno Grillo, con il suo insistere su Internet come luogo di ogni possibile libertà, c'entra ben poco con il qualunquismo di Guglielmo Giannini e richiama semmai la Reggenza Italiana del Carnaro, proclamata a Fiume da D'Annunzio nel 1920: la prima realtà statuale in cui ogni istanza (dal divorzio al suffragio per le donne) fu recepita e formalizzata secondo leggi ben precise. Un'esperienza che disintegrava, già allora, le categorie politiche di destra e sinistra».

Altri esempi?

«La parabola esistenziale di Fabrizio Corona, anche nelle sue miserie, deve molto al modello di D'Annunzio. È dannunziano Roberto D'Agostino, il cui sito Dagospia altro non fa che attuare quanto teorizzato dal Vate negli scritti pubblicati sulla rivista Cronaca bizantina, in cui si affermava l'urgenza del racconto mondano. Oliviero Toscani, nel suo lungo sodalizio pubblicitario con Benetton, è artista dannunziano. È dannunziano Roberto Saviano, nella costruzione del suo personaggio e nel suo "aggirarsi" tra le macerie della Città della Scienza di Napoli. È indiscutibilmente dannunziano Oscar Giannino, esempio vivente di chi ha tentato di fare della propria vita un'opera d'arte, un capolavoro, per dirla con Carmelo Bene, uno dei pochi che di D'Annunzio sapeva come parlare».

Dove vede altri elementi di dannunzianesimo?

«Ripeto, un po'dovunque. Sicuramente nell'arte. Luchino Visconti, benché tesserato del Partito comunista, è stato l'interprete più fedele della nostra vocazione dannunziana. E Tinto Brass ha girato un Caligola così come lo avrebbe girato D'Annunzio. Per non dire di quella scena de La chiave in cui Stefania Sandrelli urina tra i canali di Venezia: una visualizzazione de La pioggia nel pineto. Alberto Arbasino è uno scrittore molto più dannunziano di quanto lui sarebbe disposto ad ammettere, e lo stesso vale per un romanziere la cui potenza e qualità di scrittura hanno pochi eguali, Aldo Busi.

Ma anche la politica è una straordinaria fucina di esempi. I girotondi di Nanni Moretti sono stati un'iniziativa dal sapore dannunziano. Perfino Berlusconi, ridotto a orbo vedente dopo un'intera vita lazzarona e mozartiana, sta vivendo, con le bende agli occhi, il suo notturno dannunziano».

Lei si è mai concesso qualche gesto dannunziano?

«Nel mio piccolo, magari insieme a Giuliano Ferrara quando scrivevo sul Foglio, qualcosa ho fatto. Le uova da tirare addosso a Benigni durante una serata sanremese erano un'idea dannunziana... In Venezia-Istanbul, Franco Battiato canta: "D'Annunzio montò a cavallo con fanatismo futurista, quanta passione per gli aeroplani e per le bande legionarie, che scherzi gioca all'uomo la natura". Vorrei completare questi versi dicendo che non della natura umana in generale si tratta, ma di quella italiana, la quale, suo malgrado, di spirito dannunziano è intrisa».

Perché, allora, questa volontà di rimuovere D'Annunzio?

«Deriva dal grande equivoco che ha nome fascismo. Equivoco che tuttavia non viene fatto valere per Pirandello o per la nostra archeologia o per la nostra architettura. Dipende dal fatto che D'Annunzio ci riguarda troppo da vicino, e svela troppo di noi, perché riusciamo ad accettarlo come dovremmo».

Lei come intende celebrare il Vate?

«Vi è un solo modo di celebrare degnamente D'annunzio: trovarlo dentro di noi, verificare quanto profondamente rispecchi la nostra identità».

 

Gabriele D'ANNUNZIOPietrangelo Buttafuoco mussolini dannunzioBeppe Grillo DAGO FABRIZIO CORONA IN MANETTEROBERTO SAVIANO

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?