dosal noriega raggi bergamo

BYE BYE DOSAL NORIEGA - STRAPOTERE, CONTRATTI E ZERO SPONSOR: COSÌ L'AUDITORIUM CONGEDA L’AD SPAGNOLO – LA RAGGI VUOLE RIFORMARE LA FONDAZIONE 'MUSICA PER ROMA' DOPO AVER VISTO ALCUNE OPERAZIONI SOSPETTE COME LA STIPULA DI 2 CONTRATTI DI CONSULENZA DA 50 E 30MILA €, RINNOVATI PER PIÙ ANNI A DUE PICCOLE SOCIETÀ SPAGNOLE - L'AD GUADAGNA COME IL CAPO DELLO STATO: 230MILA EURO

dosal noriega

Daniele Autieri per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

L' Auditorium deve decidere cosa farà da grande. La scadenza dei termini previsti dal bando del Campidoglio per candidarsi al nuovo cda della Fondazione Musica per Roma, stringe i tempi di una riforma della governance che in tanti avvertono come urgente. E che nelle ultime settimane è divenuta obbligatoria anche per la sindaca Virginia Raggi, informata di alcune vicende che hanno coinvolto l' amministratore delegato uscente, José Ramon Dosal Noriega, imponendo un nuovo assetto gestionale che riduca lo strapotere dell' ad.

 

virginia raggi foto di bacco (3)

Il cambio di rotta, sostenuto dallo stesso cda della Fondazione, è stato sposato dal Campidoglio dove aver preso visione di alcune operazioni sospette. La più significativa riguarda la stipula di due contratti di consulenza da 50 e 30mila euro rinnovati per più anni a due piccole società spagnole, la Bataclàn Ideas Y Espectaculos, e la Abedul Comunicaciòn, entrambe con sede legale a Madrid.

 

jose ramon dosal noriega foto di bacco

Due contratti finalizzati al pagamento dei servizi di consulenza offerti dal cubano Roger Salas Pascual e dallo spagnolo David José Lòpez Alvarez. Prima della sua esperienza all' Auditorium, Dosal ha lavorato con David Lòpez come addetto alla produzione dei " Los Vivancos", un gruppo di sette ballerini di flamenco che partendo dalla Spagna sono arrivati a esibirsi in 30 paesi. Le due consulenze sono state segnalate dal consiglio di amministrazione della Fondazione, ma quello che soggiace al cambio di rotta che punta alla creazione di un nuovo cda dove le deleghe operative siano assegnate a un direttore generale, sono i risultati dell' Auditorium.

 

VIRGINIA RAGGI

A guardare i numeri, l' Auditorium sembra una macchina progettata per avere successo: i bilanci sono sempre in pareggio o in attivo e la risposta del pubblico in aumento.

In realtà c' è da considerare che, dei 25 milioni di ricavi annuali, circa il 30% è sempre garantito dal contributo pubblico ( 7 milioni dal Campidoglio, 1,2 milioni dalla Regione, 500mila euro dalla Camera di Commercio). Non solo: negli ultimi anni il numero di eventi venduti all' estero è crollato passando dai 58 del 2013 a 11. Di contro, le sponsorizzazioni internazionali arrivate al Flaminio sono ancora pari a zero. In sostanza la macchina funziona da sola, ma nessuno ha impresso una vera accelerazione al business sfruttando al meglio le potenzialità della struttura.

 

jose ramon dosal noriega

E questo non dipende solo dall' amministratore delegato, ma dal sistema di governance che non prevede un' assemblea dei soci (l' organismo dove siedono gli azionisti deputato all' indirizzo generale e all' approvazione dei bilanci), ma solo l' esistenza di un consiglio di amministrazione al quale è delegato il compito di controllante e insieme di controllato. Ad oggi Dosal preferisce non commentare, e rilancia i risultati del 2018: 25,4 milioni di ricavi con 511mila spettatori e numero di eventi che cresce del 19%. Ma la realtà è che la riforma della governance, unita alla scelta di una guida operativa che magari non guadagni quanto il presidente della Repubblica (oggi lo stipendio dell' ad raggiunge i 230mila euro), restano i veri nodi che la sindaca Raggi è chiamata a sciogliere nei prossimi giorni.

virginia raggi foto di bacco (1)

jose ramon dosal noriega foto di baccojose ramon dosal noriega con gabrielajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriega e francesca viajose ramon dosal noriega con la mogliejose ramon dosal noriega e la moglie gabrielajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriega con la moglie gabriela

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…