dago sky

DAGO IN THE SKY - “IL SOLE 24 ORE”: “FINO AL 16 GENNAIO, IN QUEL COSO CHE FINCHÉ DURA RESTA NELLE CASE (IL TELEVISORE) C'È ROBERTO D'AGOSTINO (LO SCIAMANO D'ITALIA) A PADRONEGGIARE IL FUNAMBOLISMO DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE” – STASERA ALLE 21.15 SU SKY ARTE UNA PUNTATA “STUPEFACENTE” DEDICATA A DROGA E CREATIVITÀ

 

DAGO in the Sky: da martedi 7 novembre su Sky Arte HD (21:15)

 

 

1. LA NOTTE DI DAGO

Gualtiero Gualtieri per Il “Domenicale” - “Sole 24 Ore”

 

vite stupefacenti 3

Fino al 16 gennaio, in quel coso che finché dura resta nelle case - il televisore - c'è Dago in the Sky che non è un semplice programma di Sky Arte HD piuttosto un libro. Anzi, no, un monumento. Ma anche un film, un disco - se ancora ci fossero gli Lp - e perfino un museo con quel caleidoscopio di scritture, segni, ingegni e promesse. Tutte di bellezza, le lusinghe, risolte in magma contemporaneo.

 

È Roberto D' Agostino - lo sciamano d' Italia - a padroneggiare il funambolismo della rivoluzione digitale. E se nelle passate edizioni c' era il racconto squadrato alla Mondrian, adesso - poiché tecne è il destino dell' Essere - l' imago si scioglie come per gocciare, spumeggiare ed evaporare a uso del pop.

 

opera 9

Finché dura c' è, appunto, lo schermo domestico ma gli autori - con D' Agostino c' è la sofistica Anna Cerofolini - la sanno lunga.

 

Puntano al gusto affinato del cecchino, ovvero lo sguardo di chi - scorrendo sullo smartphone - nell' occhiata individua il segnapasso più sfacciato: come nel riavvolgere i nastri del rock e scoprirlo definitivamente orbo, povero rock, della propria ragione sociale.

giuseppe scaraffia eliana miglio

 

Non più, infatti, canone della cultura giovanile bensì già bello che esodato. E fuori canone.

L' arte forgia davvero i popoli, ne sveglia le più recondite energie, collauda l' istinto ctonio e così pure l' ansia tutta angelica del melodramma, tornato a essere il sentimento diffuso nell' epoca dello shock tecnologico compiuto.

 

vite stupefacenti 2

Sandali alati, dunque, per D' Agostino e Cerofolini, affinché col passo leggero del dio dei ladri - com' è atteso in una prossima puntata dedicata alla «notte», il 2 gennaio - ogni spettatore possa rubare al buio il suo segreto.

 

Ci provò Vincent Van Gogh, ma forse riuscì con più destrezza Adamo, il cantante operaio, quando, giusto sotto al balcone della Regina di Belgio, cantò: «La notte tu mi fai impazzire».

 

LA PUNTATA IN ONDA STASERA ALLE 21.15 SU SKY ARTE (OSPITI: SCARAFFIA E GUERRI)

anna cerofolini vittorio sgarbi

‘’La civiltà comincia con la distillazione", scriveva Faulkner. "La coca", annotava Freud nel 1884, "fortifica il debole e apporta un’eccitazione gioiosa". Michelet nella ‘’Histoire de France’’ attribuisce all'"avvento del caffé" la brillante esplosione dello spirito del ‘700,  dopo la noia pomposa e greve del Seicento europeo. William Shakespeare faceva buon uso di marijuana prima di comporre i suoi capolavori.

Il legame tra arte e droga è uno dei punti fermi della storia moderna. Hashish, oppio, Lsd, eroina, cocaina, alcol, pejote, hanno scritto, hanno suonato, hanno recitato, hanno filmato la cultura del nostro mondo.

 

vite stupefacenti 3

Infinite le opere letterarie scritte sotto gli influssi di sostanze stupefacenti. Da ‘Confessioni di un mangiatore d'oppio’ di Thomas De Quincey ai ‘Paradisi artificiali’ di Baudelaire, dalla benzedrina usata al posto della benzina da Kerouac per scrivere ‘’Sulla strada” a “Sgt. Pepper” dei Beatles.

Molti artisti sostengono che è proprio grazie alle droghe che sono riusciti a fare quello che hanno fatto. I stupefacenti, quindi, possono aiutare a stimolare la creatività? E in che modo questi elementi si riflettono sulla qualità della produzione artistica?

GIORDANO BRUNO GUERRI ROBERTO GERVASO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....