les vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

C’È QUALCOSA DI NUOVO ALL’OPERA DI ROMA – L’INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE, CON ''I VESPRI'' DI VERDI, PER LA PRIMA VOLTA È NELLE MANI DI UNA DONNA, VALENTINA CARRASCO, 45 ANNI, NATA A BUENOS AIRES E CRESCIUTA NELLA COMPAGNIA CATALANA FURA DELS BAUS – “UN EVENTO, MA PER CARITÀ NON PARLIAMO DI QUOTE ROSA. I POSTI DI COMANDO SONO IN MANO AGLI UOMINI. E QUANDO C’È UNA DONNA, SPESSO DIVENTA TRASPARENTE. SE SI IMPONE, È SUBITO ISTERICA..."

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Simona Antonucci per Il Messaggero

 

‘’Lastre di pietra per raccontare una terra violata. Né siciliani, né francesi. Né Milleduecento, né Duemila: «Nei Vespri di Verdi si racconta una storia che appartiene a qualsiasi popolo e a ogni epoca. A tutti coloro che sono stati saccheggiati degli affetti, delle proprietà, dal coraggio di reagire».

carrasco

Valentina Carrasco, 45 anni, nata a Buenos Aires e cresciuta nella compagnia catalana Fura dels Baus, presenta Les Vêpres siciliennes, lo spettacolo che con la sua regia taglierà il nastro il 10 dicembre della nuova stagione del Costanzi.

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

 

Il primo incontro tra Verdi e il Grand Opéra, nella lettura intima e introspettiva di una regista donna («siamo pochissime, forse meno delle direttrici d’orchestra»): anzi l’unica donna che, negli ultimi decenni, firma un’inaugurazione del teatro dell’Opera di Roma («un evento, ma per carità non parliamo di quote rosa»). Prima di lei, soltanto la ballerina e coreografa Margarete Wallmann che nel Cinquanta fece alcuni lavori e la cantante Galina Vishnevskaya.

 

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Con Carrasco, il maestro Daniele Gatti, direttore musicale della Fondazione, i cantanti Roberto Frontali (Montfort), John Osborn (Henri), Michele Pertusi (Procida) e Roberta Mantegna (Hélène). E il maestro Richard Peduzzi, artista, architetto d’interni, oltre che grandissimo scenografo, compagno di Chérau in tante indimenticabili avventure.

 

Per la sua prima “prima”, il debutto di Verdi nel Grand Opéra.

gianfranco poleggi valentina carrasco cosimo morricone

«Un titolo particolare. Verdi, dopo il successo della trilogia popolare, viene scritturato a Parigi per misurarsi con un genere allora in voga. Un fiume di musica, cinque atti e un balletto di più di mezz’ora. Un librettista imposto dalla produzione e il fantasma della censura pronta a sforbiciare qualsiasi contenuto patriottico. Con i Vespri, dimostra di aver assorbito i codici francesi. Forse non firma il suo capolavoro, ma segna la via del cammino che lo porterà al Don Carlos».

daniele gatti carlo fuortes

 

Un’opera corale, come i Vespri, è più complicata da interpretare?

«Verdi sceglie di intitolare l’opera con il nome di un gruppo umano e di affidare al coro un ruolo centrale. Io ho lavorato sulle varie sfaccettature che portano a fare e non fare la rivoluzione. L’amore, i legami familiari, gli interessi».

 

Mezz’ora di balletto: come lo ha montato?

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

«Arriva in uno dei momenti più drammatici dell’intreccio. Per non smorzare la tensione, ho sfruttato quel tempo infinito per raccontare il dietro le quinte dei personaggi. Hélène, austriaca, segnata dal lutto del fratello, urla vendetta, ma ci ripensa per amore. Henri, in bilico tra l’affetto verso il padre ritrovato, il cattivissimo governatore Montfort, e i compagni di rivolta. Montfort che farà dipendere la pace tra i due popoli dalla pace con il figlio. E Procida, l’unico personaggio lineare, radicale dall’inizio alla fine».

daniele gatti

 

A Caracalla lei portò Carmen in jeans ai confini del muro tra Stati Uniti e Messico. Questa volta qual è la sua lettura?

«Avrei potuto scegliere di fare mille riferimenti all’attualità. Dalle Sardine a Hong Kong passando per il Sudamerica, che è la mia terra. Ma trovo che in alcuni casi, riprodurre l’attualità uccida il testo. In quest’opera, tra l’altro, la rivolta non si vede mai, se non nei pochi minuti finali».

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

 

Tra Gatti e Peduzzi, due figure autorevoli, è riuscita sempre a portare avanti la sua linea?

«Procediamo compatti. Peduzzi ha creato una scena sospesa, una sorta di cava, un orizzonte arido, simbolo di un Sud del mondo. La lettura della partitura di Gatti è sublime».

 

Come mai ci sono così poche registe donne?

«I posti di comando, soprattutto in questo mondo, sono in mano agli uomini. E quando c’è una donna, spesso diventa trasparente. Non viene ascoltata. Se si impone, è subito isterica».

 

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Colleghi sordi e di tanto in tanto molestatori?

«Ho una mia visione del #MeToo. Violenza a parte, perché è tutto un altro discorso, molestare è anche non ascoltare e non offrire alle donne lo stesso compenso degli uomini».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…