TRAMONTATE (5) STELLE - C’ERAVAMO TANTO ILLUSI CHE VINCESSE IL M5S: CHE NE E’ STATO DI ANNUNZIATA, MENTANA E DI TUTTI QUELLA CHE HANNO PRESO SUL SERIO I GRILLINI E I LORO IMPROBABILI GURU? - MA NON E’ CHE ANDARE IN TV PER I CINQUESTELLE È STATO UN BOOMERANG?

1.DOPO LA MARCIA SU RAPALLO L'UMORE È BASSO DAVVERO, MA LA RESA DEI CONTI PER ORA È FARLOCCA
Marianna Rizzini per "il Foglio"

Consolarsi con Montelabbate, provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, dove un sindaco donna a Cinque stelle, Cinzia Ferri, contraddice la sconfitta nazionale con un 50 per cento e passa di voti. Consolarsi con i ballottaggi locali contro il Pd a Modena e a Civitavecchia ("i nostri candidati trionferanno", è il pericoloso, residuo sbuffo di grandeur, non del tutto fiaccata da quel "vinciamo noi" smentito dalle urne).

Consolarsi, dunque, è la parola d'ordine non detta tra smarriti internauti grillini depotenziati nei voti ma non nell'incredulità (per alcuni triste, per altri rabbiosa), consolarsi e credere alla riscossa via questionario online con cui ci si "riconta" per smascherare eventuali "brogli" (girava sul web ieri: trattasi di un formulario che il grillino sospettoso può riempire specificando ora e luogo del voto, in modo da rendere possibile il "confronto" con i voti reali - l'importante è crederci).

Come sulla soglia di una sbornia triste, si trangugia il bicchierino mezzo pieno della staffa: "Dai, in fondo ci siamo consolidati, il 21 per cento è un risultato comunque incredibile per un movimento così giovane e così dal basso". Ma dura lo spazio di un secondo, la consolazione, tra i Cinque stelle che ora rimuginano sulla minaccia annunciata del gruppo autonomo di ex dissidenti espulsi o fuoriusciti al Senato ("e se altri a quel punto prendono coraggio e se ne vanno?", ci si chiede, "e se vanno da Renzi e si fanno approvare qualche provvedimento che figura ci facciamo, noi che per restare sul ‘no' a tutto non portiamo risultati visibili all'elettorato incerto?").

E il ripiegamento diventa tentazione persino nei bellicosi meet-up romani che si erano scontrati come furie sui nomi dei due neoeletti a Bruxelles, Dario Tamburrano e Fabio Massimo Castaldo, esponenti rispettivamente della fazione "Roberta Lombardi" e della fazione "Paola Taverna". Slitta alla prossima settimana l'assemblea congiunta deputati-senatori (quella della resa dei conti tra linee divergenti sulla comunicazione "troppo accesa" di Grillo in campagna elettorale), ci si trincera dietro al "no comment" come agli esordi parlamentari, e si discute sottotraccia di "cerchi magici" che "hanno fatto credere a Grillo quello che volevano, infangando gli altri".

Tutti contro tutti, ma non fino in fondo, come se mancasse la forza pure per quello, ora. Però non rinfocola l'intermittente spirito unitario neppure la consacrazione dei diciassette nomi di "giovani e incensurati" eletti al Parlamento europeo, tenuti nell'ombra prima ma ieri messi online sul blog di Beppe Grillo come una carta luccicante che incarta il nulla del "dopo".

Ci si domanda con insistenza "che facciamo?, dove andiamo?, spariremo?". Lo sconforto e il fastidio percorrono i forum e le Aule parlamentari, escono dalle finestre della Casaleggio Associati (dove si è arrivati al paradosso del guru apocalittico che consiglia al comico Grillo il sorriso perduto).

Ma se il mugugno lievita, la vendetta degli espulsi e dei ghettizzati, nel giorno della sconfitta, prende contorni amletici (mi vendico o non mi vendico?) e alla fine neppure chi potrebbe affondare la lama sembra sentirsela del tutto e ci mette il contentino, come il deputato Walter Rizzetto, che dice cose non gradevoli per i vertici del M5s (un tempo dire di abbassare i toni come fa Casaleggio oggi voleva dire finire dritti dritti nella padella "dei dissidenti") ma alla fine assicura che in questo momento "farà quadrato" attorno a Beppe".

E dice cose sgradevoli per i vertici del M5s pure il deputato Tommaso Currò, dissidente della primissima ora (cominciò ai tempi dell'elezione dei presidenti delle Camere a dire che bisognava uscire dalla linea del "no" a tutto e a tutti, ora amaro contro gli ortodossi: "Grillo e Casaleggio devono legittimare chi ha un'indole più mite" e avviare "il dialogo interno, non è possibile che Grillo porti sul palco solo cinque o sei persone, i fedeli servitori in malafede").

Ma anche Currò per ora resta lì. Né va oltre la profezia da Cassandra Federico Pizzarotti, sindaco di Parma bastonato dalle elezioni locali ma premiato ex post dalla sorte, visti i risultati del M5s, per le sue critiche a Grillo (non accettate a suo tempo da Grillo): "C'è il tempo delle vittorie e dei successi", ha detto ieri Pizzarotti, "ma c'è anche il tempo della sconfitta e di una doverosa autocritica.

Non dobbiamo essere quelli che ‘danno la colpa agli altri', ma quelli che possono fare diversamente". Dunque "o facciamo autocritica per crescere o rimarremo relegati all'opposizione". Sta "a pezzi", intanto, Alessandro Di Battista, il fedelissimo cui pareva poco il 28 per cento (invece ha vinto "il sistema", scrive su Facebook) e che nel day after non ha mangiato e ha fumato "trenta sigarette" per trangugiare la delusione (noi non siamo come gli altri, dice, "non mettiamo maschere" e dunque soffriamo).

E si inalbera il solitamente tranquillo senatore Alberto Airola, che fa ammissione di mezza colpa per un secondo su Sky ("Sì, i toni dovevano essere diversi"), ma se la prende con l'informazione, e pazienza se la cronista ricorda che i grillini in tv ci andavano eccome. Perché forse è proprio questo l'altro amaro calice: non è che andare in tv è stato un boomerang?

2. C'ERAVAMO TANTO ILLUSI. CHICCO, LUCIA E IL BENSERVITO A GRILLO
Maurizio Crippa per "il Foglio"

Lei con gli occhialetti al naso disse: "Grazie di aver accettato questo invito". Lui col cappellino in zucca rispose: "Prego". Nell'esordio pieno di sussiego della prima intervista televisiva di Lucia Annunziata a Gianroberto Casaleggio c'è un che di grottesco, ossequioso, una cerimonia del Nobel fuori sincrono, che come spesso accade ai frammenti televisivi sbagliati è forse la chiave di volta per capire un fenomeno volatile eppure accaduto, lo strazio cui per due anni i conduttori indipendenti e che la sanno lunga ci hanno sottoposto, noi e la nazione: il fenomeno culturalmente fesso, mai diremo paraculesco, di prendere sul serio il Movimento cinque stelle e i loro men che probabili guru

Annunziata sembrava avesse davanti Steve Jobs redivivo ("uno start-up, diciamo così"), mai una domanda cattiva, almeno straniata, mai il rischio di far alzare l'ospite irritato, come capitò al Cav

Così come di strabiliante grillismo appariva l'Huffington Post, versione Italia. Lei scriveva, pochi giorni fa: "Il Movimento 5 stelle, per nulla logorato da questi mesi in Parlamento, è tornato sulla scena politica giocando una partita molto diversa". Prosa da Istituto Luce: "Forza affidabile, partito in grado di offrire al paese un governo stabile". Grazie. Prego. Nonché: "La crescita pubblica della figura di Casaleggio, la preparazione di una squadra di governo, sorta di governo ombra fin da ora".

Ecco, con egual empito Annunziata ora scrive, ma di Renzi: "Un successo mai visto. Per il Pd e per il suo leader. Matteo Renzi ha portato il suo partito a una vittoria il cui livello a sinistra non è mai stato raggiunto... Da questo momento è il padrone d'Italia". Prego. Grazie. Altrettanto iconica, come dicono quelli della tv, è stata la trasformazione di Dr. Enrico-Mr. Mentana, quando a metà della nuttata ancora da passare, ha iniziato a inzigare Marco Travaglio, la sua guest star, il suo editorialista al sangue e supremo sacerdote della linea grillista, che già arrotava i denti: "Be', Travaglio, non si può più far finta di niente, che Grillo non abbia perso".

Per un istante è sembrato quasi Fabrizio Barca, smarrito intellò in viaggio alla scoperta dell'Italia reale. Ma ha fatto in fretta ad approdare alla sicura riva renziana. Lui, che aveva vaticinato su Grillo: "Non c'è dubbio che abbia guadagnato centinaia di migliaia di nuovi voti, non correndo il rischio di perderne nessuno". Intanto, tuìt impietosi grandinavano sul pistolero Travaglio, mollato alla deriva: "Sembra Massimo Mauro che commenta la Champions League".

Ma lui, lo Svelto, era già oltre. Lui, che s'accorse per primo del primo Vaffa day, e la nuotata di Sicilia, lui che non s'è perso un comizio. Ma sempre con l'alibi del cronista oggettivo: eh, è un fenomeno politico, lo registriamo. Lui che a Grillo ha fatto l'intervista, quando la primadonna barbuta con gli altri faceva la preziosa, lui che ha svezzato i tele-grillini guidando la loro rete simpatia. Lui, Mentana, adesso scroscia in un applauso a Renzi che Menichini al confronto è un freddo passacarte: "E' un visitor, un caso di scuola incredibile... La presa del potere di Matteo Renzi è da trattato". Così adesso, loro, già ci precedono in Galilea. "Renzi, è vero che lei farà l'Italia più bella che pria?". Grazie. Prego.

 

ENRICO MENTANA E MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino ENRICO MENTANA presentazione libro Walter Molino LUCIA ANNUNZIATA A BALLARO CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea Paola Taverna ALESSANDRO DI BATTISTA Fabrizio Barca MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”