CON IL CALCIO, LA FICTION DI GABRIEL GARKO, L’ATTORE CON UNA SOLA ESPRESSIONE, QUELLA DETTA “CHE CI FACCIO QUI?”, ACCHIAPPA 6 MILIONI DI CASALINGHE DISPERATE (22,5%) - IL FLOP DI FRIZZI-STEFANENKO (CHE MAZZA HA SCARICATO SU LEONE) CHIUDE DOPO 2 PUNTATE CON UN UMILIANTE 8,5%, MAI VISTO SU RAIUNO - CROLLO MANNINO SU LA7 (2,7%) - BRU-NEO RISALE CON FELTRI (17%) - TGMACCARI (21%), TGMIMUN (18,7%), TGCHICCO (8,8%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - La penultima puntata de L'onore e il rispetto 3, con Gabriel Garko e Giuliana De Sio, vince nettamente la serata con 6.051.000 spettatori pari al 22.48% di share. Per tutta la vita ha chiuso i battenti, dopo solo due puntate, salutato da 2.156.000 spettatori e l'8.53% di share. Su Rai2 la serie Once upon a time ha raccolto 1.574.000 spettatori (5.43%). Chi l'ha visto su Rai3 ha portato a casa 3.091.000 spettatori e l'11.38% di share. Per le pellicole, su Italia1 L'era glaciale 3 è stata vista da 2.828.000 spettatori (9.98%) mentre su Rete4 The missing da 1.068.000 (4.48%). Il programma Se stasera sono qui con Teresa Mannino ha totalizzato su La7 il 2.75% (720.000 spettatori).

ACCESS PRIME TIME - Ascolti tiepidi causa Serie A - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 4.266.000 spettatori e il 15.15% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha conquistato 5.448.000 telespettatori e il 19.21% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 6.71% di share con 1.832.000 spettatori e su Rete4 Siska ha siglato il 5.05% con 1.419.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.93% e 2.225.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.538.000 spettatori (5.41%).

PRESERALE - 4 punti tra Conti e Bonolis - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 3.415.000 spettatori e il 20.53% di share, saliti a quota 4.758.000 (22.07%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 3.207.000 con il 17.41% (anteprima al 14.03%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.220.000 spettatori (5.71%). Su Rai2 Cold Case ha interessato 831.000 ascoltatori (5.20%) e Squadra speciale Cobra 11 972.000 (4.20%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.562.000 telespettatori con il 6.66%. Su La7 G'Day con Geppi Cucciari ha interessato 452.000 spettatori (share del 2.37%).

DAYTIME MATTINA - Bene la nuova mattina di Rai3 - Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 930.000 telespettatori con il 19.44% nella prima parte, 839.000 con il 21.31% nella seconda; gli ascoltatori sono stati 697.000 per Uno Mattina Verde (18.83%) e 704.000 per Uno Mattina Rosa (18.26%). Il segmento Storie Vere ha ottenuto 763.000 spettatori (14.09%). Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.245.000 telespettatori con il 21.24% e a seguire Mattino cinque ha interessato 635.000 ascoltatori (14.75%) nella prima parte e 620.000 (16.31%) nella seconda. Su Italia1 la serie ER è stata seguita da 125.000 - 106.000 spettatori (2.52% - 2.70%). Su Rete4 Ricette di Famiglia segna il 4.44% con 195.000. Su Rai3 Agorà segna l'8.28% con 403.000 spettatori e Codice a barre il 7.36% (406.000). Su La7 Omnibus al 4.35%, L'aria che tira all'1.70% (133.000 spettatori).

DAYTIME POMERIGGIO - In crescita le Parodi - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 12.49% con 1.848.000 telespettatori e a seguire in 2.133.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (20.36%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 1.986.000 spettatori (21.52%) nella prima parte e 1.890.000 (18.30%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.616.000 telespettatori con il 20.45% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.231.000 (20.01%). Uomini e donne ha conquistato il 19.21% con 2.366.000 spettatori. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.251.000 spettatori nella parte Magazine (13.39%), 1.330.000 nella prima parte (14.18%) e 1.286.000 (11.95%) nella seconda.

Parliamone in famiglia condotto da Lorena Bianchetti ha raccolto su Rai2 731.000 spettatori e il 5.51% di share; a seguire la serie La signora del west ne ottiene 423.000 (4.55%) e Dance - La forza della passione 140.000 (1.49%). Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.635.000 ascoltatori (9.24%), I Simpson arrivano al 13.09% con 2.182.000 e a seguire Dragon Ball GT ottiene 1.679.000 telespettatori con l'11.23%. Per i telefilm, Fringe segna il 5.64% (655.000 spettatori) e Smallville il 5.62% con 535.000 ascoltatori. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 821.000 spettatori con il 6.12%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 4.74% con 441.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola il 6.06% con 661.000. Su La7 Cristina Parodi Live ha interessato 405.000 spettatori e il 2.86% di share. A seguire Il commissario Cordier ha raccolto 367.000 spettatori (3.87%) e Cristina Parodi Cover 307.000 e il 3.01% di share. I menu di Benedetta ha totalizzato il 3.26% con 428.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Il calcio sul 2 oltre l'11% - Porta a porta è stato seguito su Rai1 da 1.116.000 spettatori (17.04%). Novantesimo minuto su Rai2 ha totalizzato l'11.34% con 1.674.000 spettatori. La fiction I cerchi sull'acqua si è fermata a quota 817.000 spettatori (8.70%) su Canale5. Su La7 Omnibus notte all'1.53%.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia) - In difficoltà il Tg2 della sera:

TG1: 3.426 - 19.61% (ore 13.30) / 5.183 - 21.01% (ore 20.00)
TG2: 2.664 - 16.84% (ore 13.00) / 1.908 - 6.95% (ore 20.30)
TG3: 1.848 - 11.76% (ore 14.20) / 2.093 - 12.63% (ore 19.00)
TG5: 3.323 - 20.72% (ore 13.00) / 4.625 - 18.68% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.279 - 18.33% (ore 12.25) / 1.020 - 7.50% (ore 18.30)
TG4: 754 - 4.42% (ore 14.00) /819 - 4.96% (ore 18.55)
TGLA 7: 739 - 4.22% (ore 13.30) / 2.210 - 8.82% (ore 20.00)

 

FRIZZI STEFANENKO PER TUTTA LA VITACHE COPPIA EVA GRIMALDI GABRIEL GARKO - copyright Pizzisan cavani ZEMANTeresa ManninoVITTORIO FELTRI IL BACIAMANO DI BRUNO VESPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”