CALCIO MARCIO - L’AFFARE S’INGROSSA: IL NETWORK INTERNAZIONALE POTREBBE AVER TRUCCATO ALMENO 22 PARTITE DELL’ULTIMA SERIE A - COINVOLTE TUTTE LE SQUADRE TRANNE INTER, MILAN, JUVE E PALERMO (RECORD PER IL CHIEVO) - I CALCIATORI CITATI SONO 35, PERSINO UN NAZIONALE COINVOLTO - LE AMMISSIONI DI ZAMPERINI, IL TALENT SCOUT DELLA CORRUZIONE (E DOMANI DAI PM TOCCA A DONI) - LATITANTE PER LA GIUSTIZIA ITALIANA IL MACEDONE ILIEVSKI, UNO DEI COLONNELLI DI “DAN” SEET ENG, CHE DA SINGAPORE GESTISCE L’ASSOCIAZIONE…

Luca Fazzo per "il Giornale"

Ed eccola, la «lista della spesa» in serie A dei clan delle scommesse. È il lato ancora segreto dell'inchiesta sul marcio nel calcio italiano, l'indagine della Procura di Cremona che all'alba di lunedì ha portato in cella Cristiano Doni ed altri gregari del network internazionale delle partite truccate. Nell'ordine d cattura contro Doni compaiono solo tre partite dell'ultimo campionato di A. Ma l'elenco completo degli incontri su cui stanno lavorando gli investigatori è ben più lungo e potenzialmente devastante.

Ventidue partite della serie A 2010-2011 sono sotto il tiro della polizia. Coinvolta quasi tutta la serie maggiore: delle venti squadre in campo, solo Inter, Milan, Juventus e Palermo non compaiono nelle partite dell'elenco. Ci sono invece squadre che ricorrono con frequenza: in testa a tutte il Chievo (sei partite sospette), seguito alla pari da Brescia, Bari, Lecce, Genoa e Bologna (quattro parte sospette).
Ventidue partite, trentacinque i calciatori citati, almeno un Nazionale azzurro.

È presto per dire cosa quaglierà questa terza tranche dell'indagine, perché le verifiche sono ancora agli inizi. Nell'elenco compaiono incontri già considerati sospetti, come Lecce-Lazio e Genoa-Roma, ma anche molti finora non sfiorati. E adesso si capisce molto bene perché questa ondata non partirà prima della fine del campionato: se questi numeri fossero confermati, l'impatto sarebbe devastante.

Intanto ieri iniziano i primi interrogatori per gli arrestati della retata di lunedì mattina. Alessandro Zamperini, il bel tenebroso del calcioscommesse, la promessa mancata delle giovanili della Roma divenuto infaticabile talent scout della corruzione in calzoncini e parastinchi, è il primo a venire interrogato: ed è anche il primo a cantare senza farsi troppo pregare. La galera è brutta, Natale è vicino: anche stavolta, come già dopo la prima ondata di arresti nel giugno scorso, il giudice Guido Salvini fatica a stare dietro al ritmo delle confessioni.

Accusato di essere divenuto una pedina dell'«Associazione» - il network delle scommesse a colpo sicuro gestito da Singapore da Tan Seet Eng ovvero «Dan» - Zamperini ammette tutto: sedici partite truccate. Fino all'ultima, quella dove Zamperini finalmente si è sentito dire di no: Gubbio-Cesena, la gara di Coppa Italia per cui offrì inutilmente duecentomila euro al difensore umbro Simone Farina.

Zamperini ieri poteva cercare di sminuire la faccenda dicendo che il tentativo con Farina era stata una idea sua. Invece ha ammesso senza reticenze che anche in quel caso il mandato gli era venuto direttamente dall'«Associazione»: per l'esattezza da Hristyian Ilievski, il macedone - oggi latitante per la giustizia italiana- che era uno dei colonnelli di «Dan» Seet Eng.

Dopo Zamperini, ieri sera confessa tutto anche Pippo Carrobbio, difensore dello Spezia ma cresciuto in quell'Albinoleffe che nelle carte dell'inchiesta appare un po' come il vivaio dei calciatori corrotti. Quando giocava nel Siena, Carrobbio scese in campo nella partita casalinga con il Piacenza, inspiegabilmente persa dai toscani: l'inchiesta ha appurato che nello stesso albergo del Piacenza alloggiava la sera prima del match ­ guarda un po'- il solito Hristyian Ilievski. Zamperini, Carrobbio e gli altri piazzisti dell'organizzazione possono dare, di questi scenari internazionali, solo piccoli tasselli. Ma almeno uno dei corrieri internazionali dell'organizzazione è finito nella retata di lunedì mattina, ed è sulle sue ammissioni che si gioca buona parte di questo versante dell'inchiesta. Domani intanto tocca a Cristiano Doni, il più illustre degli arrestati. Finora.

 

Cristiano DoniZamperiniPippo CarrobbioSimone Farinaguido salvini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....