IL CALCIO SERALE TRA SKY (5,9%) E PREMIUM (5,3%) SUPERA L’11% E SI VEDE: SPEZZATINO IN PRIME TIME VINTO DALLA FICTION DI RAIUNO CON POCO Più DI 3.5 MLN (13,3%), LA SCIARELLI (12,7%) SUPERA LA INCONTRADA E BONI SU CANALE 5 (12,1%) - DA BRU-NEO C’è LA FORNERO PIAGNENS (15,9%), SU RAIDUE “90ESIMO MINUTO” (13%) - TGMACCARI (21,8%), TGMIMUN (20,3%) - TGCHICCO SOTTO IL 9% - ALLE 18 BOOM PAY PER UDINESE JUVE (8,2% SU SKY, 4,1% SU PREMIUM)…
Ornella Petrucci per "Il Velino"
In 3 milioni 653 mila telespettatori, con il 13,38 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 "Il mercante di stoffe", di Antonio Baiocco, con Sebastiano Somma ed Emanuela Garuccio. Su Rai3 "Chi l'ha visto?", condotto da Federica Sciarelli, è stato seguito da 3 milioni 263 mila telespettatori, con il 12,79 per cento di share. Su Canale5 "I cerchi nell'acqua", con Vanessa Incontrada e Alessio Boni, ha raccolto 3 milioni 66 mila telespettatori e il 12,19 per cento di share.
Su Italia1 "Colorado Remix" ha ottenuto 2 milioni 220 mila telespettatori e il 9,56 per cento di share. Su Rai2 "La storia siamo noi" ha realizzato 2 milioni 67 mila telespettatori e il 7,54 per cento di share. Su Rete4 il film "Love actually-L'amore davvero", di Richard Curtis, con Hugh Grant, Liam Neeson, Colin Firth ed Emma Thompson, ha registrato un milione 317 mila telespettatori e il 5,51 per cento di share. Su La7 il film "Chocolat", di Lasse Hallström, con Juliette Binoche, Leslie Caron, Alfred Molina e Johnny Depp, ha coinvolto 920 mila telespettatori, con il 3,63 per cento di share.
In seconda serata su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.23, ha raccolto un milione 754 mila telespettatori e il 15,90 per cento di share. Su Canale5 il competitor "Matrix", in onda dalle 23.38, ha ottenuto 800 mila telespettatori e il 9,34 per cento di share. Su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 23.15, è stato seguito da un milione 650 mila telespettatori, con il 13 per cento di share. Su Italia1 il competitor "ControCampo Linea Notte", in onda dalle 0.18, ha riportato l'8,45 per cento di share, con 522 mila telespettatori.
Su Rai3 "Boris", in onda dalle 23.38, è stato visto da un milione 126 mila telespettatori, con il 7,70 per cento di share. Su Rete4 il film "Ogni cosa è illuminata", di Liev Schreiber, con Elijah Wood e Boris Leskin, in onda dalle 0.07, ha siglato il 5,33 per cento di share, con 329 mila telespettatori. Su La7 "New York Police Department", in onda dalle 23.35, ha registrato 267 mila telespettatori e il 2,13 per cento di share.
Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 507 mila telespettatori e il 21,80 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 167 mila telespettatori e il 20,38 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 267 mila telespettatori e l'8,88 per cento di share. In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 6 milioni 22 mila telespettatori e il 21,03 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata.
Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.35, ha raccolto 4 milioni 157 mila telespettatori e il 15,42 per cento di share; a seguire, dalle 20.44, "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 991 mila telespettatori e il 17,45 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 578 mila telespettatori e il 5,62 per cento di share.
Nel preserale su Rai1 "L'eredità " ha realizzato nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.47, 3 milioni 757 mila telespettatori e il 19,54 per cento di share; nella parte finale, in onda dalle 19.45, 4 milioni 773 mila telespettatori e il 20,67 per cento di share. Su Canale5 "The Money Drop", in onda dalle 19.08, ha registrato 3 milioni 718 mila telespettatori e il 17,62 per cento di share.
Su La7 "G' Day", in onda dalle 19.21, ha interessato 519 mila telespettatori, con il 2,38 per cento di share. Nel pomeriggio bene su Canale5 "Cento Vetrine", in onda dalle 14.10, con 3 milioni 426 mila telespettatori e il 20,59 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 17,66 per cento.
CAMPIONATO SU SKY
(Adnkronos) - Sui canali Sport e Calcio, le partite del recupero della prima giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 20.45, hanno raccolto nel complesso 1.686.198 spettatori medi con il 5,96% di share (3.073.539 contatti unici).
Il match piu' visto della serata e' stato Inter-Lecce, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) con 333.825 spettatori medi, mentre Napoli-Genoa, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto in media davanti alla tv 223.378 spettatori. Inoltre, ''Diretta Gol'', su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha avuto un'audience media di 461.190 spettatori, mentre l'appuntamento con ''Sky in campo'', su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), e' stato seguito da 215.521 spettatori medi.
Nel pomeriggio, l'anticipo Udinese-Juventus, in onda dalle 18 su Sky Sport 1, SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition) ha avuto un seguito di 1.466.577 spettatori medi complessivi, con 8,26% di share e 2.381.913 spettatori unici.
CAMPIONATO SU PREMIUM
(Adnkronos) - Su Premium Calcio, Serie A, ottimo risultato per le telecronache del recupero della prima giornata di andata di Serie A, che totalizzano il 5.35% con 1.499.000 telespettatori; in particolare,''Napoli-Genoa'' (1,33% di share con 372.000 telespettatori totali), ''Bologna-Roma'' (1,03% di share con 288.000 telespettatori totali) e ''Diretta Premium''(1,84% si share con 515.000 telespettatori totali) superano la concorrenza pay. Inoltre, brillante performance per l'anticipo delle ore 18.00 ''Udinese-Juventus'', che ottiene una share del 4,17%, con 760.000 telespettatori totali.




