camilla baresani

LA PARTE OSCURA DELL’AMORE - NON È L’INFEDELTÀ CIÒ CHE DISTRUGGE LA MAGGIOR PARTE DELLE COPPIE, MA PIUTTOSTO LA GELOSIA. CAMILLA BARESANI METTE IN SCENA L'ESISTENZA CONFUSA, E ANNODATA NEI DRAMMI ECONOMICI E SOCIALI DELL'ITALIA DI OGGI, DI FEMMINE E MASCHI, CHE PARTONO DALLA CRISI E ALLA CRISI ARRIVANO

camilla baresani

Giulia Ciarapica per “il Messaggero”

 

«Creo un bisogno perché lo so sentire (). Comincerà a capitarle di analizzare le persone e catalogarle o giudicarle partendo dal loro odore: il contrasto di puzzo e profumo rappresenta l'eterna competizione tra il bene e il male». È innegabile che un simile passaggio ricordi, seppur in modo vago, un romanzo come Il profumo di Süskind, e per certi aspetti l'ultimo lavoro di Camilla Baresani Gelosia, uscito per La nave di Teseo, è in grado di creare un collegamento tra la caratteristica principale del protagonista di Profumo, Grenouille, dotato di un olfatto sovrumano ma del tutto privo di un odore proprio, con il talento chiamiamolo così di Antonio Gargiulo, che con i profumi lavora e che in mezzo ai profumi in qualche modo ci vive, creando bisogni perché, appunto, li sa sentire.

camilla baresani

 

ODORI

Quello della Baresani non è di certo un romanzo sugli odori, eppure delle fragranze più pungenti, e a tratti anche invasive, ne è impregnato. Antonio, anacaprese doc, è nel suo studio quando, dopo mesi in cui non si sentivano, riceve una chiamata da Sonia, la sua ex amante, che gli chiede di rivederlo per comunicargli un fatto importante. L'incontro, però, non si svolge come previsto, perché accade qualcosa che nessuno dei due aveva preventivato.

camilla baresani

 

Si apre così questa storia di intrecci e di gelosie, di piccole e grandi vendette e di amori consumati a metà, logorati dal tempo e dalla crisi, anche economica; una storia fatta soprattutto di incertezze, di dubbi e di convinzioni fragili, che crollano a volte ancor prima di nascere. Si apre così, quindi, una narrazione ad incastro, in cui si alternano, strutturalmente parlando, capitoli in cui al punto di vista di Antonio si sostituisce poi il punto di vista di Sonia e poi ancora quello di Bettina, moglie di Antonio, alle prese con un camping sul lago di Garda, donna incompleta, pervasa come pure Sonia, ma per motivi differenti da un perenne senso di colpa nei confronti della vita.

camilla baresani

 

E cosa c'entrano i profumi? Oltre agli odori che ogni personaggio sprigiona attraverso parole, discorsi, gesti e azioni a posteriori, ci sono le fragranze che Antonio pensa per i clienti: decide di gettarsi nel ramo delle «amenities» dopo avere scoperto che «spruzzando in un disco-bar essenze di acqua marina, menta e arancia, i clienti ballano più a lungo», dunque dopo aver intuito che con i profumi sapientemente miscelati in quelle boccette di shampoo, bagnoschiuma e creme varie che troviamo negli hotel si può creare un buon mercato di lavoro puntando sulle necessità di chi quei flaconcini poi vorrebbe portarseli a casa.

camilla baresani

 

Una piccola dipendenza da profumo, dunque, perché il profumo non è solo un criterio di distinzione tra il bene e il male, ma può essere foriero di ricordi, portavoce di una memoria come una madeleine proustiana, per intenderci e, allo stesso tempo, può diventare un elemento di descrizione e narrazione del presente: i profumi raccontano una persona, un luogo, un momento, e ne cristallizzano il ricordo.

 

Paolo Giaccio e Camilla Baresani

Immersi in queste fragranze avvolgenti e pericolose, i protagonisti di Gelosia si amano covando, ognuno a suo modo, una forma di gelosia che li porterà lontano: non alla scoperta di una qualche verità, ma in un viaggio alla scoperta dei loro limiti. Se Antonio è l'uomo forte che rassicura Bettina, che le concede il lusso di sentirsi amata e desiderata per come è lei che suo padre non l'ha mai conosciuto perché l'ha rifiutata prima ancora che nascesse dall'altra parte Sonia, afflitta dal senso di colpa per aver causato la morte accidentale della cugina, trova in Antonio, il suo capo (a cui darà sempre del lei anche mentre fanno l'amore), il punto di arrivo per un riscatto personale, come donna, amante e professionista.

mauro luchetti, giaccio e camilla baresani

 

PSICOLOGIA

Camilla Baresani mette in scena una grande storia contemporanea, osservando da vicino la psicologia sottile e imprevedibile degli esseri umani, raccontando in modo magistrale l'esistenza confusa, e annodata nei drammi economici e sociali dell'Italia di oggi, di donne e uomini, femmine e maschi, che partono dalla crisi e alla crisi arrivano, palesando le proprie fragilità grazie a quel sentimento subdolo e potente chiamato gelosia.

 

gelosia

Che non è un'esplosione, un fiotto di rabbia, uno scoppio di dolore; è un cammino, a volte anche molto lento, che ci offre tutto il tempo di analizzare, comprendere, male interpretare e poi agire. Come accade sovente nelle storie della Howard, anche la Baresani in Gelosia si è spinta a narrare il territorio minato e indecifrabile dei sentimenti umani, e l'ha fatto con una penna così lucida, così limpida, semplice al punto tale che la pagina scorre sotto gli occhi senza che il lettore se ne renda quasi conto, da non lasciare scampo: senza colpo ferire, senza quasi accorgersene, si arriva ad un passo dal burrone e poi si cade giù. Come accade nei migliori romanzi.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)