IL CAMPIONATO VOLTA ANNO (CALCIOSCOMMESSE PERMETTENDO) - TORNERÀ IL 7 E 8 GENNAIO, SENZA CHAMPIONS FINO A METÀ FEBBRAIO, CON JUVENTUS E MILAN, LASSÙ, A INDICARE LA MANGIATOIA. IN TUTTI I SENSI, PURTROPPO - I BIANCONERI DI UDINE SONO STATI UNA MARCIA DI ZANZARE SUL VETRO DI UNA FINESTRA. I ROSSONERI DI CAGLIARI, VICEVERSA, SAPEVANO CHE PRIMA O POI QUALCUNO LO AVREBBE SPACCATO, IL VETRO: E QUEL “QUALCUNO”, DI TACCO O DI SPONDA, È SEMPRE LUI, IBRA…

Roberto Beccantini per "Il Fatto Quotidiano"

Il calcio giocato, chiamiamolo così, ci lascia sotto l'albero la coppia che credeva nelle sinergie e fu divisa da Calciopoli, L'imbattibile Juventus e il Milan del miglior attacco. Per i poveri di spirito come me: da una parte, l'orchestra; dall'altra, il tenore. Il Milan vi è abituato, come documentano le vittorie, nove nelle ultime undici partite, che hanno scolpito l'aggancio; la Juventus, in compenso, è andata al di là di tutto e di tutti: limiti, pronostici, risorse, diffidenze.

Un anno fa, dopo sedici turni, la classifica era questa: Milan 36, Juventus, Napoli e Lazio 30, Palermo, Roma e Inter 26, Sampdoria e Udinese 23. Oggi è decisamente più corta: Milan e Juventus 34, Udinese 32, Lazio 30, Inter 26, Napoli e Roma 24.

D'accordo, il Cagliari era senza denti e l'Udinese aveva sempre vinto in casa: non si incensi, dunque, il bisturi del Diavolo né si biasimi l'eccesso di zero della Juve. Detto che il titic-titoc del Friuli mi ha ricordato la prima Roma di Luis Enrique, un inno alla noia, e che Quagliarella lo avrei messo subito, Conte ha fatto miracoli. Non solo pressing e ritmo, ma anche personalità e geometrie. Guidolin, reduce da tre gare in sei giorni, presentava un'Udinese allo stremo: di qui l'esigenza, manifesta e condivisa, di allargare la rosa. Champions, Europa League, campionato: le idi di marzo non vedono l'ora di battezzare un nuovo Cesare.

Calcio brullo, da Udine a Cagliari, e con una linea di confine secca, precisa: Zlatan Ibrahimovic. Molto, se non tutto, nasce e finisce attorno alle sue geniali paturnie. Bravo, Allegri, a promuovere Nocerino al ruolo di stoccatore; e non meno dritto a dare dell'esteta al suo presidente, pur di toglierselo dai titoli (e non solo). L'ennesima panchina di Pato non impedisce al Milan di giocare con due punte: Berlusconi lo sa, Barbara anche. Del "fenomeno" Nocerino ho già parlato. Non entra nell'azione come Marchisio, preferisce imboscarsi per poi chiuderla: la scarpa di Pisano gli ha sottratto il settimo gol.

Ho già parlato anche di Ibrahimovic, e se ci torno sopra lo faccio, esclusivamente, per ribadire il concetto. Sarà durissima scalzarlo dal trono. Carta canta. Nel 2004, la Juventus era arrivata terza dietro Milan e Roma: prese Ibra e vinse due scudetti (poi revocati); nel 2006, l'Inter era arrivata terza dietro Juve e Milan: reclutò lo svedese e, con la sua firma, di titoli ne sequestrò addirittura tre; nel 2010, il Milan era arrivato terzo dietro Inter e Roma: liberò Zlatan dal mal di Barcellona e si aggiudicò il campionato. Serve altro?

Il Milan, al quale il 2 ottobre proprio la Juve inflisse l'ultima sconfitta, soffre le grandi; la Juve patisce le piccole. Dal mercato di gennaio, Galliani avrà Tevez o Maxi Lopez, mentre si ignora chi avrà Marotta, al di là delle esigenze spicciole (un centrale di difesa, un centrocampista e il restauro di Vucinic). La Juve di Udine è stata una marcia di zanzare sul vetro di una finestra. Il Milan di Cagliari, viceversa, sapeva che prima o poi qualcuno lo avrebbe spaccato, il vetro: e quel "qualcuno", di tacco o di sponda, è sempre lui, Ibra.

Di Conte si raccontava che fosse un fondamentalista del 4-2-4. Alla faccia: è tutto un frullato di moduli, difesa a tre compresa. Ha trasformato una zucca in carrozza, e può sporgersi, fiero, sul girone di ritorno, il precipizio che ha ingoiato le ultime Juventus. La tregua natalizia è un nido di vipere: nasconde lusinghe, trappole. Occhio all'Inter: il recupero della prima giornata le ha offerto il sesto successo in sette gare, e se il Lecce in difesa mette paura, il buon senso di Ranieri, fra pali e gol, continua a cucire classifica e morale. Il derby del 15 gennaio ci aiuterà a fissare meglio le gerarchie.

In regime di tre punti per vittoria, la stessa imbattibilità che cinge la Juventus rappresenta una subdola tentazione. Paga meno di quando si distribuivano due punti. Certi distacchi, che sembrano enormi, in realtà enormi non sono. I sette pareggi della Juventus, squadra che, le va dato atto, gioca sempre per vincere, riassumono la distanza fra volere e potere: una distanza che si avverte, soprattutto, nei pressi dell'area, là dove basta che Marchisio fletta o Matri si allarghi per rendere sterile la fase risolutiva.

Se Bergamo ha scaricato Doni e spinto la fiammeggiante Atalanta al di là del Cesena, le società della Capitale si godono la loro rivincita. Lazio e Roma difesero a spada tratta i rispettivi allenatori dal rozzo giacobinismo della piazza. Morale: Reja sgomita a quattro punti dalla vetta, anche se il Chievo avrebbe meritato di più, Luis Enrique pedala fra gli applausi. Ognuno, secondo il proprio stile: di rimessa, la Lazio; di possesso, la Roma. La bacchetta di Totti al servizio di Lamela e Osvaldo è un segnale cruciale. Le rivoluzioni, culturali e non, costano.

Bisogna avere pazienza. Quella pazienza che, per esempio, Zamparini detesta. Di tecnici, ne ha già alternati tre: Pioli, Mangia, Mutti. Tanto geniale nello scovare la manodopera (Amauri, Cavani, Pastore), quanto bulimico nel masticare "mister": neppure Guidolin e Delio Rossi, due tra i più eclettici alfieri della scuola italiana, sono sopravvissuti ai suoi collerici anatemi.

A proposito di allenatori: la curva del Genoa ha avuto quello che voleva, via Malesani (dentro Marino). Dicesi calcio pure questo, a patto di turarsi il naso. Denis, il capocannoniere, gioca nell'Atalanta ed è uno scarto di Napoli e Udinese, a conferma dei misteri che scortano i riti pallonari. Nel frattempo, il campionato volta anno, non solo pagina. Tornerà il 7 e 8 gennaio, senza Champions fino a metà febbraio, con Juventus e Milan, lassù, a indicare la mangiatoia. In tutti i sensi, purtroppo.

 

juve milanroma interLazio - Roma Antonio Contesuper allegri foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO