rosy abate fabio fazio

PIPPITEL! E ORA CHI GLIELO DICE A ORFEO CHE IN PRIMA SERATA CANALE5 (20,2%) DA SOLO FA PIÙ ASCOLTI DI RAI1-FAZIO (14%) E RAI3 (4,3%) MESSI INSIEME? - PURE LE PAPERE (17,8%) MEGLIO DI FABIOLO - NUZZI (4,1%) - LO SPECIALE ‘REPORT’ SUI PARADISE PAPERS (9,3%) - BARBARIE D’URSO (18,4- 22,8-22,2%) FA A PEZZETTI LE PARODI (11,3%) E BEBE VIO (8,7%) - LERNER ESORDISCE SU RAI3 CON UN MICRAGNOSO 2,6%

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Caro Dago,

giulia michelini rosy abate

i dati di ieri si sono fatti attendere, ma dopo averli letti, qualcuno dovrebbe far notare a Orfeo che ora la domenica Canale 5 da sola fa un ascolto più alto di quello di Rai1 e Rai3 messe insieme. Ieri sera: 20,2% di share per Rosy Abate, 14,15% e 13,96% di share per Fazio, e 4,35% di share per il film su Rai3. Sono riusciti a sovvertire lo spot che diceva “two is meglio che one” in “one is meglio che two”!

 

Saluti, 

Carolina

 

 

ASCOLTI TV | DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017. DOMINA ROSY ABATE (20.19%), FAZIO FERMO AL 14.15%-13.96%. BOOM GILETTI (8.92%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

In una domenica caratterizzata dall’assenza del campionato di calcio, su Rai1 – preceduto da una presentazione di 5 minuti (4.168.000 – 16.17%) - Che Tempo Che Fa - in onda dalle 20.45 alle 22.40 – ha conquistato 3.767.000 spettatori pari al 14.15% di share mentre Che Tempo Che Fa – Il Tavolo – in onda dalle 22.44 alle 0.15 – ha ottenuto 2.551.000 spettatori pari al 13.96% di share (qui gli ascolti di domenica scorsa). Su Canale 5 Rosy Abate – La Serie – in onda dalle 21.28 alle 23.36 – ha raccolto davanti al video 4.920.000 spettatori pari al 20.19% di share (qui le anticipazioni della prossima puntata – qui la nostra recensione).

 

rosy abate squadra antimafia x

Nel periodo di sovrapposizione con Rai1 (dalle ore 21.29 alle ore 23.35) la fiction di Canale 5 ottiene 4.914.000 telespettatori e il 20.18% di share mentre Che Tempo Che Fa segna 3.329.000 e il 13.67%. Su Rai2 il finale di stagione di NCIS 14 ha catturato l’attenzione di 2.071.000 spettatori (7.62%) mentre il Gran Premio di Formula 1 del Brasile in differita ha ottenuto 1.597.000 spettatori (6.75%). Su Italia 1 – preceduto da una presentazione di 21 minuti (1.594.000 – 5.83%) - Le Iene Show - in onda dalle 21.38 alle 0.44 – ha intrattenuto 2.250.000 spettatori con l’11.44% di share (qui lo scherzo a Marco Travaglio sul figlio al GF VIP).

 

fabio fazio di maio

Su Rai3 Il Pescatore di Sogni raccolto davanti al video 1.130.000 spettatori pari ad uno share del 4.34%. Su Rete4 il film War House è stato visto da 783.000 spettatori con il 3.43% di share. Su La7 il nuovo programma di Massimo Giletti Non è l’Arena - in onda dalle 20.35 alle 0.33 – ha interessato 1.969.000 spettatori con l’8.92% (la nostra recensione). Il talk show ha ottenuto 8.404.000 contatti. Su Tv8 la finale della sesta stagione di Masterchef è stato seguito da 1.081.000 spettatori con il 4.5% di share. Sul Nove il film Scary Movie segna 236.000 spettatori con lo 0.9%. Su Iris Educazione Siberiana ha raggiunto 391.000 spettatori e l’1.5%. Su La5 L’Ultimo Babbo Natale ha ottenuto 378.00 spettatori con l’1.43%.

 

Access Prime Time

Pure Paperissima Sprint batte Fazio.

 

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 4.771.000 spettatori con uno share del 17.83%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.002.000 spettatori (3.83%). Su Rai3 Le Ragazze del 68 ha interessato 1.151.000 spettatori pari al 4.39% di share. Su Rete4 Quarto Grado – La Domenica ha interessato 1.072.000 spettatori con il 4.07% di share. Su Tv8 4 Ristoranti segna 788.000 spettatori con il 3%.

 

Preserale

Caduta Libera meglio di Insoliti Ignoti.

 

il numero di telefono comparso nella fiction rosy abate

Su Rai1 Insoliti Ignoti ha ottenuto un ascolto medio di 2.998.000 spettatori (15.18%), nella prima parte, e di 4.134.000 spettatori (18.8%), nella seconda parte. Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 3.483.000 spettatori (17.92%) mentre Caduta Libera raccoglie 4.293.000 spettatori (19.79%). Su Rai2 Novantesimo Minuto Serie B ha raccolto 798.000 spettatori (3.98%) mentre Squadra Speciale Cobra 11 1.064.000 (4.48%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 503.000 spettatori (2.16%). Su Rai3 Blob segna 1.079.000 spettatori con il 4.42%. Su La7 Il Comandente Florent ha appassionato 368.000 spettatori (share dell’1.88%). Su La5 Grande Fratello Vip Live ha raccolto 139.000 spettatori con lo 0.59%.

 

Daytime Mattina

Uno Mattina in Famiglia arriva al 25.97% nella seconda parte.

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 309.000 spettatori con il 16.54%, nella presentazione, 794.000 spettatori con il 22.49% di share nella prima parte, 1.861.000 (25.97%) nella seconda e 1.740.000 (22.45%) nella terza; A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.361.000 spettatori pari ad uno share del 14.66%. La Santa Messa ha interessato 1.470.000 spettatori con il 15.87%. Su Canale5 il Tg5 delle 8 segna 1.007.000 spettatori con il 16.33% e Segreti Artici raccoglie un ascolto di 452.000 telespettatori con il 5.69% di share. Su Rai2 Dolci e Delitti ha tenuto compagnia a 406.000 spettatori (4.99%). Su Italia1 la fiction I Cesaroni segna il 2.04% con 178.000 spettatori. Su Rai 3 Domenica Geo convince 336.000 spettatori con il 4.4% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 665.000 spettatori (8.11%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 151.000 spettatori con il  2.81% di share.  Su La7 la gara ai fornelli Cuochi e Fiamme è stata scelta da 105.000 spettatori con l’1.29% di share.

 

fabio fazio

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde sfiora il 21%.

 

Su Rai1 l’Angelus ha ottenuto 1.995.000 spettatori con il 17.6%. Linea Verde ha intrattenuto 3.140.000 spettatori (20.93%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde ha interessato  673.000 spettatori con il 7.3% e Melaverde 1.624.000 con il 12.8%. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 670.000 spettatori con uno share del 7.5% nella prima parte e 1.216.000 con uno share del 10.27% nella seconda. Su Italia1 Giù in Sessanta Secondi totalizza 261.000 spettatori con uno share del 2.33%. Grande Fratello Vip ottiene 641.000 spettatori con il 4.07% mentre Sport Mediaset ha registrato un a.m. di 732.000 spettatori con il 4.09%.

 

Su Rai3 La Grande Storia registra 414.000 spettatori con uno share del 2.35%. Su Rete4 La Moglie in Bianco l’Amante al Pepe ha fatto compagnia a 290.000 spettatori con l’1.86%. Su La7 L’Ispettore Barnaby segna 80.000 spettatori con lo 0.59%. Su Tv8 il Motociclismo dalle 10.57 alle 11.41  ha raccolto 380.000 spettatori con il 4.2% mentre dalle 12.17 alle 13.04  ha raccolto 677.000 spettatori e il 4.9%.

 

Daytime Pomeriggio

barbara d urso

Rai3 ad un passo da Rai1, senza il calcio Domenica Live cresce nelle parti centrali.

 

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 1.845.000 spettatori pari ad uno share dell’11.26% (Domenica in Più della durata di 2 minuti e 46 secondo: 1.630.000 – 11.26%). TG1 delle 17.30 ha coinvolto 1.639.000 spettatori (10.03%). La Vita è Una Figata ha ottenuto 1.562.000 spettatori pari all’8.7%. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.032.000 spettatori con il 10.98%. Domenica Live ha raccolto 2.121.000 spettatori (11.41%) con la presentazione di 24 minuti, 2.988.000 (18.36%) con l’Attualità in onda dalle 14.31 alle 16.29, 3.462.000 spettatori (22.81%) con le Storie in onda dalle 16.33 alle 16.57, 3.605.000 spettatori (22.24%) dalle 17 alle 17.56, 3.716.000 spettatori (20.5%) dalle 17.59 alle 18.35 e 3.042.000 spettatori (16.07%) con L’Ultima Sorpresi.

 

Su Rai2 Squadra Omicidi Istanbul ha convinto 961.000 spettatori (5.38%) mentre Le Wallenstein segna il 5.95% con 976.000 spettatori. Ci Vediamo in Tribunale ha ottenuto 690.000 spettatori con il 3.74%. Su Italia1 Godzilla segna il 3.45% con 572.000 spettatori. Scooby Doo e il Mostro di Lockness raccoglie 421.000 spettatori e il 2.52%. Su Rai3 Mezz’ora in Più ha interessato 1.403.000 spettatori con l’8.25%.

le sorelle parodi

 

Report Speciale ha convinto 1.429.000 spettatori con il 9.34%. Kilimangiaro Il Grande Viaggio ha ottenuto 1.337.000 spettatori con l’8.55% mentre Kilimangiaro Tutte Le Facce del Mondo segna 1.709.000 spettatori con il 9.56%. Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 374.000 spettatori con il 2.04%. A seguire La Settima Porta Diari segna 330.000 e 355.000 spettatori con il 2.07% e il 2.33%. Su La7 Faccia a Faccia ha appassionato 433.000 spettatori (share del 2.41%). A seguire DiMartedì ha raccolto 303.000 spettatori e l’1.95%. Su Tv8 la gara di Moto GP ha ottenuto 2.684.000 spettatori con il 14.6%.

 

Seconda Serata

Lerner esordisce su Rai3 con appena il 2.64%.

 

SIGFRIDO RANUCCI

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 783.000 spettatori pari ad uno share del 10.57%. Su Canale 5 Grande Fratello Vip ha intrattenuto 1.212.000 spettatori con il 9.41% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 614.000 spettatori (6.06%). Su Italia1 Street Food Battle segna un netto di 518.000 ascoltatori con il 10.o4% di share. Su Rai 3 Ricchi e Poveri è visto da 493.000 spettatori (2.64%). Su Rete 4 la pellicola Senza Santi in Paradiso è la scelta di 119.000 spettatori (1.71%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.386.000 (23.9%) – Billy 4.154.000 (22.53%)

Ore 20.00 5.187.000 (21.33%)

 

TG2

Ore 13.00 2.060.000 (12.32%)

Ore 20.30 1.938.000 (7.42%)

 

TG3

Ore 14.25 1.748.000 (9.46%)

Ore 19.00 2.440.000 (11.81%)

 

TG5

Ore 13.00 2.780.000 (16.5%)

Ore 20.00 4.743.000 (19.33%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.073.000 (7.72%)

Ore 18.30 1.036.000 (5.47%)

 

GAD LERNER

TG4

Ore 11.30 352.000 (3.58%)

Ore 18.55 872.000 (4.27%), Seconda parte 992.000 (4.45%)

 

TGLA7

Ore 13.30 539.000 (2.92%)

Ore 20.00 1.213.000 (4.96%)

 

Ascolti tv per fasce auditel (share %)

RAI1 14.8 24.74 17.56 17.64 10.53 15.99 14.47 12.97

CANALE5 16.18 14.03 6.4 13.33 21.02 19.29 18.39 15.18

RAI2 6.04

RAI3 5.95

ITALIA1 5.17

RETE4 3.03

LA7 4.22

TV8 3.94

NOVE 1.32

REAL TIME 1.31

RAI4 1.53

IRIS 1.25

PARAMOUNT 0.97

MEDIASET EXTRA 1.61

FOOD NETWORK 0.43

SKY ATLANTIC 0.09

FOX LIFE 0.08

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....