CANNES, CI SIAMO. GODARD-CRONENBERG-TOMMY LEE JONES-LOACH-LEIGH - IL FILM DI ASIA ARGENTO CON CHARLOTTE GAINSBOURG E GABRIEL GARKO, “INCOMPRESA”, C’È MA È SCIVOLATO A “UN CERTAIN REGARD” - IN CONCORSO, UNICO FILM ITALIANO, “LE MERAVIGLIE” DI ALICE ROPHRWACHER, AL SUO SECONDO FILM, INTERPRETATO DA SUA SORELLA ALBA E MONICA BELLUCCI

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Godard-Cronenberg-Tommy Lee Jones-Loach-Leigh... E' arrivato l'elenco ufficiale dei film che vedremo in concorso o meno al Festival di Cannes dal prossimo 15 maggio al 24 (un giorno in meno perché si deve votare). Diciamo subito che il film di Asia Argento con Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko, "Incompresa", c'è ma è scivolato a "Un Certain Regard". Mal di poco. In concorso, invece, finisce come unico film italiano, "Le meraviglie" di Alice Rophrwacher, al suo secondo film, interpretato da sua sorella Alba e Monica Bellucci.

Tra gli altri film in concorso, come previsto, troviamo il grande Jean-Luc Godard con "Adieu au langage 3D", atteso già l'anno scorso, David Cronenberg con "Maps To The Stars" con Robert Pattinson, Julianne Moore, Mia Wasikowska e Olivia Williams, delirio sul cinico mondo di Hollywood e sulle baby star, i fratelli Dardenne con "Deux jours, une nuit" con Marion Cotillard, la giapponese Naomi Kawase con "Still the Water", Michel Haznavicious, il regista di "The Artist" con "The Search", remake del celebre film di Fred Zinneman del 1948 con Bérénice Bejo et Annette Bening,

la versione hard della vita folle di Yves Saint Laurent di Bertrand Bonello con Gaspard Ulliel e Léa Seydoux, "Saint Laurent", i canadesi Atom Egoyan e Xavier Dolan con "The Captive" e "Mommy", Olivier Assayas con "Clouds of Sils Maria" con Kristen Stewart e Juliette Binoche, Bennett Miller con "Foxcatcher" interpretato da Steve Carell, Channing Tatum e Mark Ruffalo, Tommy Lee Jones con "The Homesmen", western che sembra bellissimo dal trailer, con lo stesso Tommy Lee Jones che viene assoldato da Hilary Swank per scortare tre donne pazze fino all'Iowa in mezzo alla pericolosa prateria piena di indiani e di banditi.

Poi l'eterno Ken Loach con "Jimmy's Hall" e Mike Leigh con "Mr Turner", l'Antonioni turco (te piacerebbe...) Nuri Bilge Ceylan con "Winter Tales" della simpatica durata di tre ore e passa (sono già lì che dormo), "Leviathan" del russo Andrey Zvyagintsev, "Tombouctu" del mauritiano Abderrhmane Sissako e Damian Szifron con "Relatos Salvajes".

Fuori competizioni Zhang Yimou con "Coming Home", Yves Jeuland con "Les Gens du Monde", Dean DeBois con il cartone animato Dreamworks "How To Train Your Dragon 2". Apre, come sapevamo, "Grace of Monaco" di Olivier Dahan. A parte la scomparsa del film di Woodt Allen e la rinuncia (motivi personali) di Faith Akin, tutto come previsto.

Tra i film di mezzanotte l'attesissimo "The Rover" dell'australiano David Michod, il regista di "Animal Kingdom", con Robert Pattinson e Guy Pearce, "The Salvation" di Kristian Levring con la superstar Madds Mikelssen, "The Target" di Yoon Hong-seung, remake del celebre "Poit Blank" di John Boorman. Tra le proiezioni speciali "The Bridges of Sarajevo", diretto da tredici registi, tra cui ancora Godard, i nostri Leonardo Di Costanzo (il regista di "L'intervallo") e Vincenzo Marra, il russo Sergei Loznitsa,

"Eau argentee" di Mohammed Ossama, "Maidan" dello strepitoso Sergei Loznitsa, creatura di Cannes, "Red Army" di Polsky Gabe, "Caricaturistes - Fantassins de la democrazie" di Stephanie Valloatto. "Incompresa" di Asia Argento, prodotto da Wildside e distribuito dalla Good Film di Ginevra Elkann finisce quindi in "Un Certain Regard", ce se po' sta.

Nella stessa sezione troviamo, oltre al documentario di apertura, "Party Girl", di Marie Amachoukeli-Barsacq, Claire Burger, Samuel Theis, "The Blue Room" di Mathieu Amalric, l'opera prima di Ryan Gosling "Los River", "The Salt of the Earth" di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

Poi "Amour Fou" di Jessica Hausner, la regista di "Lourdes", "Bird People" di Pascal Ferran con Josh Charles, "Charlie's Country" dell'australiano Rolf de Heer con l'attore aborigeno David Gulpilil, presentato in patria otto mesi fa (sob!), "Dohee-ya" di July Jung, "Eleanor Rigby" di Ned Benson con Jessica Chastain, James McAvoy e Isabelle Huppert, presentato in una versione più corta di un'ora rispetto a quella originale (e già qualcuno ringrazia il produttore Harvey Weinstein),

"Fantasia" di Wang Chao, "Harcheck mi headro" di Keren Yedaya, "Hermosa juventud" di Jaime Rosales, "Jauja" di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, "Run" di Philippe Lacote,"Snow in Paradise" di Andrew Hulme,"Titli" di Kanu Behl, "Tourist" di Ruben Ostlund. Mancano ancora all'appello i film della altre sezioni, dove dovrebbe arrivare qualche buona sorpresa per il cinema italiano. Si parla di "Più buio di mezzanotte non può fare", opera prima di Sebastiano Risi dedicato alla vita di Fuksia, la più celebre drag queen catanese... Magari.

 

 

CANNES POSTER CON MARCELLO MASTROIANNI.ALICE ROHRWACHER Rosalinda Celentano Monica Bellucci ASIA ARGENTO A CANNES JEAN LUC GODARDmanuela arcuri gabriel garko KATE BARRY CON LA SORELLASTRA CHARLOTTE GAINSBOURG article A BD C x

Ultimi Dagoreport

donald trump mondo terra brucia guerra iran nucleare

DAGOREPORT – BENVENUTI AL CAOS MONDIALE! AL DI LA' DEL DELIRIO DI PAROLE, ANNUNCI E BOMBARDAMENTI DI TRUMP, C’È LA DURISSIMA REALTÀ DEI FATTI. L’ATTACCO ALL’IRAN AVRÀ CONSEGUENZE POTENZIALMENTE DEVASTANTI IN OGNI ANGOLO DEL MONDO – UN'EVENTUALE CHIUSURA DELLO STRETTO DI HORMUZ FAREBBE SCHIZZARE IL PREZZO DEL PETROLIO, CON CONTRACCOLPI ENORMI SULLA CINA (PRIMO CLIENTE DEL GREGGIO IRANIANO) E DANNI PESANTI SULL'EUROPA – I TRE POSSIBILI SUCCESSORI DI KHAMENEI SONO TUTTI PASDARAN: SE MUORE LA GUIDA SUPREMA, IL REGIME DIVENTERÀ ANCORA PIÙ OLTRANZISTA – UN'ALTRA FACCIA DEL BUM-BUM TRUMPIANO E' LA FRATTURA NEL PARTITO REPUBBLICANO USA: L'ALA “MAGA” CAPITANATA DA JD VANCE SI SENTE TRADITA DAL TRUMP BOMBAROLO (L’HA VOTATO PERCHÉ SI OCCUPASSE DI FAR TORNARE "L'ETA' DELL'ORO" IN AMERICA, NON PER BUTTARE MILIARDI DI DOLLARI PER ARMI E INTELLIGENCE IN UCRAINA E ISRAELE)

giorgia meloni francesco acquaroli antonio tajani matteo salvini donald trump

DAGOREPORT: A CHE PUNTO È L'ARMATA BRANCA-MELONI? TORNATA SCORNATA DAL G7 MENO UNO (TRUMP SE NE FOTTE DI LEI E DELL'EUROPA), I PROBLEMI REALI BUSSANO ALLA PORTA DI PALAZZO CHIGI. A PARTIRE DALL'ECONOMIA: LA GUERRA IN MEDIORIENTE POTREBBE FAR SCHIZZARE IL PREZZO DEL PETROLIO, E CONSEGUENTE AUMENTO DI OGNI PRODOTTO - AGGIUNGERE LA LOTTA CONTINUA CON SALVINI, LA PIEGA AMARA DEI SONDAGGI NEI CONFRONTI DEL GOVERNO E LA POSSIBILE SCONFITTA NELLE MARCHE DEL SUO FEDELISSIMO ACQUAROLI: IL PD CON MATTEO RICCI E' IN VANTAGGIO DI 5 PUNTI E LA STATISTA DELLA GARBATELLA È TENTATA DI ANTICIPARE IL VOTO NELLE MARCHE A SETTEMBRE – SULLE ALTRE QUATTRO REGIONI, LA FIAMMA E' INDECISA SUL TERZO MANDATO CHE FAREBBE FELICE ZAIA IN VENETO, DESTABILIZZANDO IL PD IN CAMPANIA. MA IERI, PRESSATO DA VANNACCI, SALVINI HA PRESO A PRETESTO IL "NO" DI TAJANI, PER SFANCULARE VELOCEMENTE (E SENZA VASELINA) I SUOI GOVERNATORI, ZAIA E FEDRIGA - IL ''NO'' DI TAJANI ERA TRATTABILE: L'OBIETTIVO E' LA FUTURA PRESIDENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA (IL CANDIDATO ''COPERTO'' DI FORZA ITALIA È..)

tommaso inzaghi

DAGOREPORT - IL TRASFERIMENTO DI SIMONE INZAGHI IN ARABIA? UN AFFARE DI FAMIGLIA. L’ARTEFICE DELL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO L’EX ALLENATORE DELL’INTER ALLA CORTE DELL’AL-HILAL È STATO TOMMASO INZAGHI, IL FIGLIO DI SIMONE E DI ALESSIA MARCUZZI, PROCURATORE CHE FA PARTE DELL'AGENZIA DI FEDERICO PASTORELLO, LA P&P SPORT MANAGEMENT – LE LAUTE COMMISSIONI, LA TRATTATIVA CHE ANDAVA AVANTI DA TEMPO (GIÀ PRIMA DEL RITORNO CON IL BARCELLONA SIMONE INZAGHI AVEVA PROPOSTE DALL’ARABIA), LO STRANO MESSAGGIO SOCIAL DI TOMMASO INZAGHI E LE VOCI SU UNO SPOGLIATOIO IN TENSIONE PRIMA DELLA FINALE DI CHAMPIONS PER...

francesco gaetano caltagirone alberto nagel francesco milleri

DAGOREPORT - GONG! ALLE ORE 10 DI LUNEDÌ 16 GIUGNO SI APRE L’ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA; ALL’ORA DI PRANZO SAPREMO L’ESITO DELLA GUERRA DICHIARATA DAL GOVERNO MELONI PER ESPUGNARE IL POTERE ECONOMICO-FINANZIARIO DI MILANO - LO SCONTRO SI DECIDERÀ SUL FILO DI UNO ZERO VIRGOLA - I SUDORI FREDDI DI CALTARICCONE DI FINIRE CON IL CULO A TERRA NON TROVANDO PIÙ A SOSTENERLO LA SEDIA DI MILLERI SAREBBERO FINITI – L’ATTIVISMO GIORGETTI, DALL’ALTO DELL’11% CHE IL MEF POSSIEDE DI MPS – L’INDAGINE DELLA PROCURA DI MILANO SU UNA PRESUNTA CONVERGENZA DI INTERESSI TRA MILLERI E CALTAGIRONE, SOCI DI MEDIOBANCA, MPS E DI GENERALI - ALTRO GIALLO SUL PACCHETTO DI AZIONI MEDIOBANCA (2%?) CHE AVREBBE IN TASCA UNICREDIT: NEL CASO CHE SIA VERO, ORCEL FARÀ FELICE LA MILANO DI MEDIOBANCA O LA ROMA DI CALTA-MELONI? AH, SAPERLO….

iran israele attacco netanyahu trump khamenei

DAGOREPORT - STANOTTE L'IRAN ATTACCHERÀ ISRAELE: RISCHIO DI GUERRA TOTALE - È ATTESO UN VIOLENTISSIMO ATTACCO MISSILISTICO CON DRONI, RISPOSTA DI TEHERAN ALL'"OPERAZIONE LEONE NASCENTE" DI NETANYAHU, CHE QUESTA MATTINA HA COLPITO IL PRINCIPALE IMPIANTO DI ARRICCHIMENTO IRANIANO, UCCIDENDO L'INTERO COMANDO DELL'ESERCITO E DELLE GUARDIE RIVOLUZIONARIE. LA MAGGIOR PARTE DI LORO È STATA FATTA FUORI NELLE PROPRIE CASE GRAZIE AI DRONI DECOLLATI DALLE QUATTRO BASI SOTTO COPERTURA DEL MOSSAD A TEHERAN - ISRAELE HA DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA: GLI OSPEDALI SPOSTANO LE OPERAZIONI IN STRUTTURE SOTTERRANEE FORTIFICATE - TRUMP HA AVVERTITO OGGI L'IRAN DI ACCETTARE UN ACCORDO SUL NUCLEARE "PRIMA CHE NON RIMANGA NULLA", SUGGERENDO CHE I PROSSIMI ATTACCHI DI ISRAELE CONTRO IL PAESE POTREBBERO ESSERE "ANCORA PIÙ BRUTALI" - VIDEO