LA CANNES DEI GIUSTI - GRANDE INTERESSE E UN PO’ DI DELUSIONE PER IL FILM DI JAMES FRANCO

Marco Giusti per Dagospia

Dopo "Jimmy P." Di Desplechin, tutto girato in inglese ci arriva un altro film "ammericano" diretto e prodotto da francesi. Si tratta di "Blood Ties" di Guillaume Canet, presentato fuori concorso (beh... gia' ci sono cinque film francesi in concorso...), remake americano di "Liens du sang" di Jacques Maillot, a sua volta tratto da un romanzo dei fratelli Papet, interpretato dallo stesso Canet e da Francois Cluzet.

Al loro posto troviamo Billy Crudup e Clive Owen, come Frank e Chris, due fratelli l'uno contro l'altro nella Brooklyn del 1974. Frank e' buono e poliziotto, Chris e' appena uscito di prigione, giura che si comportera' bene, ma sappiamo da subito che prendera' la strada sbagliata.

Non potra' fare molto ne' il vecchio padre, un grande James Caan e una brava sorella, Lili Taylor. E sono piuttosto delle vittime le tre donne che girano attorno a loro. Monica, cioe' Marion Cotillard, ex donna di Chris, che di professione fa la mignotta, Natalia, una Mila Kunis anni 70 notevolissina, sua nuova donna, e Vanessa, la Zoe Saldana di "Avatar", che ha un marito gangster bono in prigione, Mathias Schoenaerts, e cede a Frank innamoratissimoN che era il suo vecchio amore.

Canet, qui al suo quarto film da regista, che ha scritto assieme a un regista serio e importante come James Gray, che proprio a Cannes presenta in concorso "The Immigrant" ancora con Marion Cotillard, e vanta una ricca coproduzione franco-americana, 25 milioni di dollari, che coinvolge la stessa societa', la Worldview Entertainment, che ha portato a Cannes un pacchetto comprendente anche il film di James Gray e quello di Desplechin, fa tutto con estrema attenzione.

Ricostruisce bene la Brooklyn degli anni 70 dei film di Sidney Lumet, dirige bene il suo ricco cast, meglio le donne dei maschi, anche se Billy Crudup e' un attore di grande finezza, ma non riesce a mettere brio, azione, vitalita' in un polar che rimane sempre un po' gelido, senza alchimia.

Per due ore e venti seguiamo, alla fine, una storia che abbiamo sentito decine di volte, una gran quantita' di canzoni d'epoca, c'e' pure "Ritornero' in ginocchio da te" di Gianni Morandi, ma Canet non sa costruire l'atmosfera triste e rarefatta di James Gray, che in qualche modo imita, ne' riesce a accostarsi a i grandi polizieschi americani del tempo e neanche ai Jacques Deray o ai Carlo Lizzani in vacanza a New York degli anni 70. Il film non parte mai e Clive Owen non e' mai in grado di piacerci o di costruirsi un personaggio credibile. Aridatece Muccino ammericano, allora.

Grande interesse, ma anche un po' di delusione a Un Certain Regard per il terzo film da regista di James Franco, "As I Lay Dying', tratto dall'omonimo romanzo di William Faulkner del 1930, che vede il viaggio di una famiglia povera e contadina, un padre ottuso e cinque fratelli, per andare in citta', a Jefferson, a seppellire il corpo della madre.

E, durante il viaggio, un po' per sfortuna, un po" per ottusita' del capo famiglia, Anse Bundren, un Tim Blake Nelson senza denti, ne capiteranno di tutte. Uno dei figli, Cash, si ritrovera' una gamba massacrata dal tentativo di attraversare un fiume con il carretto, l'unica figlia, Dewey, Ahna O'Reilly, si rivelera' incinta, il forte Jewel, Logan Marshall-Green, bravissimo, perdera' il cavallo e rischiera' la vita per salvare la tomba della madre da un incendio, il più' saggio Darl, James Franco, finira' in galera. Il vecchio Anse vedra' la sua famiglia massacrata per i suoi errori e la sua ignoranza.

Complicatissimo da mettere in scena, a teatro ci provo' Jean-Louis Barrault e ne esiste una versione seriale televisiva americana del 1956, visto che il romanzo e' diviso in 59 capitoli narrati da 15 diversi narratori, e' stato completamente destrutturato da James Franco, che ne ha fatto, soprattutto nella prima parte, un film sperimentale, con lo schermo diviso in due e i singoli pensieri che spesso vengono fuori a commento delle azioni.

Gli attori sono anche portati a parlare in macchina. Quando il racconto si fa più piano e tradizionale, anche se si perde l'effetto dello split screen, il film funziona e gli attori, bravissimi, vengono fuori, anche se spesso sembra un po' un film alla ricerca di uno stile e di una nuova scrittura e non qualcosa di veramente compiuto.

 

 

AS I LAY DYING DI JAMES FRANCO AS I LAY DYING DI JAMES FRANCO AS I LAY DYING DI JAMES FRANCO AS I LAY DYING DI JAMES FRANCO James Franco to film As I Lay Dying movie in Summer james franco as i lay dying

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO