1- A CANNES, FUORI CONCORSO, UN GRANDISSIMO E GRADITO RITORNO: BERNARDO BERTOLUCCI 2- UN'OPERA LIEVE, GIRATA CON GRANDE INTELLIGENZA E SENZA ALCUNA PRETENZIOSITÀ DA UN BERTOLUCCI CHE SI SERVE DEL RACCONTO DI AMMANITI PER RILEGGERE I SUOI TEMI E I SUOI PROTAGONISTI, DA "PRIMA DELLA RIVOLUZIONE" A "ULTIMO TANGO A PARIGI" 3- FILM FRAGILE NEL SOGGETTO, MA SOLIDO NELLA COSTRUZIONE, PIÙ TENERO E ALLEGRO DI MOLTI DEI SUOI ULTIMI FILM, NON TUTTI COSI' RIUSCITI, E' CHIARO CHE "IO E TE" NON PUO' E NON VUOLE ESSERE UN CAPOLAVORO, MA E' COMUNQUE LA PROVA DI UNA CAPACITA' DI MESSA IN SCENA PERFETTA DEL SUO AUTORE (IL BALLO DEI DUE RAGAZZI CHE CANTANO "SPACE ODDITY" DI BOWIE E’ TRA LE SEQUENZE PIÙ BELLE VISTE A CANNES)

Marco Giusti per Dagospia

Cannes 2012. Settimo giorno. Con un po' di sole sono arrivati anche i brufoli del protagonista del nuovo film di Bernardo Bertolucci, "Io e te", tratto dal romanzo di Niccolo' Ammaniti, cioe' Jacopo Olmo Antinori, la bella protagonista non attrice Tea Falco, gli anni '70 e soprattutto "Space Oddity" cantata in italiano da David Bowie con la traduzione di Mogol. E' quasi tutto quel che rimane del cinema italiano.

Un'opera lieve, girata con grande intelligenza e senza alcuna pretenziosita' da un Bertolucci che si serve del racconto di Ammaniti (migliorandolo nel diverso finale col permesso dell'autore, che firma la sceneggiatura) per rileggere i suoi vecchi temi e i suoi vecchi protagonisti, da "Prima della rivoluzione" a "Ultimo tango a Parigi".

Ma anche per provare a se stesso e alla sua piccola famiglia di fedeli amici e collaboratori (Fiorella Amico, Metka, Veronica Lazar, Jacopo Quadri, Fabio Cianchetti) che riesce a costruire e dirigire perfettamente un film, a muoversi negli spazi chiusi alla "Dreamers" e alla "Ultimo tango" inventandosi ancora dal nulla le sue star come fosse un anziano George Cukor e anche grande sequenza musicali e liberatorie, come il ballo dei due ragazzi che cantano il pezzo di Bowie (tra le sequenze più belle viste a Cannes).

Bertolucci civetta da subito con la sua malattia, lo psicanalista del ragazzino protagonista e' paraplegico come lui, come esponendoci subito la sua condizione, proseguendo poi in una storia di chiusura forzata (o volontaria, chi puo' dirlo?) dove due fratelli si incontrano, si ritrovano, si amano, forse crescono. Fermarsi sullo scatto del giovane Lorenzo finalmente sorridente, immortalato come in una fotografia, sembra un gesto di ottimismo dopo due ore di buio e di chiusura dal mondo che non sono pero' un chiudersi alla vita.

Film fragile nel soggetto, ma solido nella costruzione, e' chiaro che "Io e te" non puo' e non vuole essere un capolavoro, ma e' comunque la prova di una capacita' di messa in scena perfetta del suo autore. Infedele e fedelissimo, come "Il conformista", alla sua origine e letteraria e assieme cosi' personale e autobiografico.

Più tenero e allegro di molti dei suoi ultimi film, non tutti cosi' riusciti, ruba ai suoi attori non attori un po' della loro giovinezza per rigenerarsi con nuovi sguardi. Meglio, comunque, averlo presentato fuori concorso, fuori dai confronti con nuovi e vecchi maestri e lontano dagli sguardi del barbuto presidente della giuria.

Scordavo, oltre a Bowie, si sentono anche i Cure, i Red Hot Chili Peppers e la stessa "Space Oddity" anche in inglese.

Buone sorprese anche dai due film in concorso della giornata, il noir "Killing Them Softly" di Andrew Dominick con Brad Pitt, filmone gangsteristico tratto dai racconti di George V. Higgins, lo stesso scrittore che ci ha dato il non dimenticato "Gli amici di Eddie Coyle", lontano capolavoro di Peter Yates con Robert Mitchum, e la commedia scozzese di alto tasso alcolico di Ken Loach, "The Angels' Share".

Assieme hanno liberato i critici ormai raffreddati e infreddoliti dalla pioggia e incupiti dalla cappa di sfiga che emanavano i pur grandissimi ma nerissimi film di Cristian Mungiu e Michael Haneke. Costruito sulla grande musica anni 70 tra Lou Reed e Johnny Cash, Dominick ha trasportato nella sua dimensione di cinema elegiaco (ricordate il suo Jesse James) i piccoli gangster e i personaggi balordi che si accoppano allegramente per tutto il film ingaggiando killer ancora più' a pezzi di loro.

Puo' non piacere a tutti Dominick, che come Nicholas Refn rielabora attualizzandolo il grande cinema anni '70, ma la sua ricerca di grande storie dell'America profonda rilette con grande ricerca visiva e una personale scrittura cinematografica, ci dimostra il talento di questo regista neozelandese.

Grande cast, con un Brad Pitt, anche produttore, un po' invecchiato ma in forma, Richard Jenkins, Ray Liotta e Sam Shepard. Fino alla fine non sai mai da chi ti puo' arrivare la pallottola decisiva.

Il titolo del film di Loach, "The Angels' Share", invece, allude a quel due per cento di whiskey che evapora nell'invecchiamento. La quota angeli, diciamo. Per raccontare le bravate di un gruppo di ragazzotti della periferia di Glasgow e il loro scombinato colpo. Divertimento di alta classe, che sara' sicuramente piaciuto a tutti i giurati.

 

TEA FALCO IN IO E TE DI BERTOLUCCI Io e Te Bernardo Bertolucci Tea Falco Jacopo Antinori io e te ammaniti IO E TE BERNARDO BERTOLUCCI bernardo bertolucci io e te Bernardo Bertolucci SUL SET DI IO E TE

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO