sorrentino - moretti  - garrone

CANNES AL VENTO - IGNORATI AL FESTIVAL, I NOSTRI REGISTI DI RAZZA MALTRATTATI ANCHE AL BOTTEGHINO - RISULTATI DISCRETI PER SORRENTINO, COSI’ COSI’ PER MORETTI, DELUDENTI PER GARRONE- A RISOLLEVARE IL CINEMINO NOSTRO CI PENSERÀ DI NUOVO CHECCO ZALONE

sorrentino moretti garrone 1sorrentino moretti garrone 1

Federico Pontiggia per il “Fatto Quotidiano”

 

Uno spettro si aggira per il cinemino nostro: e se poi tanto cavalli di razza non fossero? Se Garrone, Moretti e Sorrentino, già allegramente maltrattati dal Festival di Cannes, non avessero poi partorito tutti ‘sti capolavori? Boh. Anzi, bah. Il pubblico ignorantissimo ma sovrano propenderebbe per il certificato di mediocritas, e nemmeno aurea: se il metallo nobile sulla Croisette non è pervenuto, il box office patrio non ha lavato l’onta. Poveri loro e, sì, poveri noi.

 

Alla non-notizia dell’inserimento in Concorso a Cannes 68, i tre moschettieri si abbracciarono compatti a uso fotografico, ma sappiamo com’è finita: tre a zero, Palma al centro, ovvero alla Francia (Deephan di Jacques Audiard). Non per infierire, ma i registi de Il racconto dei racconti, Mia madre e Youth forse se la sono cercata: il mezzano Nanni sicuramente, perché come altrimenti si dovrebbe leggere il suo “Da Cannes accetto tutto” inopinatamente proferito alla vigilia?

 

SORRENTINO MORETTI GARRONESORRENTINO MORETTI GARRONE

Fatto sta, il festival di Thierry Fremaux l’ha preso in parola, estendendola a Matteo e Paolo: tre scippati forse, certamente tre ignorati, almeno a dar retta alla giurata picassiana per fattezze e almodovariana per filmografia Rossy De Palma. Se in Francia li hanno trascurati, la pacca sulla spalla del botteghino nostrano non è così stentorea:

 

su Mia madre l’effetto Cannes è stato trascurabile, e alla settima settimana di programmazione veleggia verso (3.414.797 euro) i tre milioni e mezzo, ben distante dai sei milioni e otto de Il Caimano e dai cinque e otto di Habemus Papam;

 

Il racconto dei racconti, costato dodici (e quel meraviglioso incosciente di Garrone li ha messi anche di tasca sua), s’è timidamente affacciato (2.511.773 euro) oltre quota due milioni e mezzo, sancendo la disaffezione del nostro pubblico per il fantasy che non sia Tolkien visto da Peter Jackson o Game of Thrones, il nanismo endemico al nostro sistema produttivo (due camere e tinello per le commedie; due pianti e un cero per i drammi) e la grave discrasia percepita tra genere e autorialità;

paolo sorrentinopaolo sorrentino

 

Youth – La giovinezza è per distacco il capofila, e con 4.677.459 ha nel mirino Il giovane favoloso di Mario Martone, che con oltre sei milioni è il campione nazionale della stagione per qualità artistica e quantità di incassi.

 

Reduce dal trionfo ai Nastri d’Argento e ai Ciak d’oro, il biopic leopardiano è il più serio contendente di Mia madre nella corsa all’Oscar per il film straniero: la traduzione italiana di Best Foreign Language Film è invero erronea, tanto che tra i tavoli dei Ciak, i premi del mensile diretto da Piera Detassis, si discettava di chi tra Sorrentino e Garrone potesse meglio rappresentarci nella corsa agli Academy Awards. Ebbene, nessuno dei due: i loro film sono parlati in lingua inglese, semmai concorreranno alla pari con americani e anglofoni tutti.

 

matteo garrone il racconto dei racconti a cannes  2matteo garrone il racconto dei racconti a cannes 2

Tutto il resto è Checco Zalone, l’atteso salvatore della patria, il solo che possa levarci da questa terra di mezzo di premi mancati, incassi non pervenuti e galli spiumati di un pollaio sempre più piccolo.

 

GENNARO NUNZIANTE E CHECCO ZALONEGENNARO NUNZIANTE E CHECCO ZALONE

Ora arriveranno i David di Donatello e i Nastri a suturare l’orgoglio ferito, poi – e le avvisaglie ci sono già tutte – la consueta siccità estiva, che la stagione ormai dura da ottobre a maggio: sotto l’ombrellone i sempiterni Vanzina, un pugno di blockbuster (Jurassic World, l’ennesimo Mission Impossible), scarti di magazzino e il nulla. Finché non arrivi Checco nostro, con la collaudata coppia Gennaro Nunziante (regista) e Pietro Valsecchi (produttore), l’inedita triade Norvegia, welfare e posto fisso e la solita, cara, vecchi missione: levare le pezze dal culo al cinema italiano tutto.

paolo sorrentino (2)paolo sorrentino (2)alessandro gassmann  nanni moretti  margherita buyalessandro gassmann nanni moretti margherita buymoretti e buy moretti e buy checco zalone al festival di roma news checco zalone al festival di roma news nanni morettinanni morettipaolo sorrentinopaolo sorrentino

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)