CAPELLO, I NODI VENGONO AL PETTINE - CACCIATO A FUROR DI POPOLO DALLA NAZIONALE INGLESE, IL SUO INGAGGIO MILIONARIO RESTA UNA TENTAZIONE PER RICCHI E SCEMI - L’INTER? MORATTI FRENA: “IPOTESI INFODATA” - FABIONE POTREBBE ANDARE A SVERNARE IN RUSSIA, DOVE IL MAGNATE DELL’ANZHI GLI OFFRIREBBE UN MAXI INGAGGIO (MA PER ALLENARE SENZA AMBIZIONI CHAMPIONS) - CAPELLO DEVE DECIDERE E IN FRETTA: RIMANERE A RIPOSO UN ANNO A 65 ANNI POTREBBE VOLER DIRE FERMARSI PER SEMPRE…

Simone Di Segni per "la Stampa"

Tutto ruota intorno alla crisi. Per quella sportiva di una big qualunque, Fabio Capello è la risposta scontata. Con quella economica, tuttavia, le esigenze dell'ex ct della Nazionale inglese generano il cortocircuito. Il curriculum concede poco spazio ai dubbi: garantitegli lo stipendio che chiede, mettetegli a disposizione un'armata di campioni, non vi deluderà. Domanda: oggi, chi può accontentarlo? L'Anzhi o il Real Madrid, perché il bilancio può tranquillamente non entrare in gioco.

Ma il quesito che rende la partita più avvincente è un altro: al costo di una follia, chi avrebbe disperato bisogno di lui? Sull'Inter è caduta una pioggia tale di sospetti da spingere il presidente Moratti a parlare di ipotesi «infondata», al pari di qualsiasi soluzione diversa da Ranieri. Vale per «adesso o a fine stagione». L'ufficialità non lascia scampo all'interpretazione. Il terreno delle ambizioni sì. Soprattutto se si parla di un vecchio pallino come Fabio Capello: a lui, il patron nerazzurro ha pensato per il dopo Benitez, giusto per citare uno dei tanti momenti clou di questo matrimonio rimasto in sospeso.

La moneta, il guaio: ingaggio e progetto tecnico fuori budget. Stessa sorte è toccata a Luciano Spalletti, altro super candidato alla panchina nerazzurra. Ieri il tecnico toscano ha rinnovato con lo Zenit (accordo triennale, superiore ai 4 milioni di euro): due notizie in una? Nonostante tutto, la tesi sta ancora in piedi. Perché al netto dell'impegno economico, la tentazione resta forte: ora o mai più. Ovviamente, in tal caso, i propositi di Moratti di investire circa 30 milioni di euro sul prossimo mercato, cessione di Snejder inclusa, dovrebbero essere rivisti.

Mentre in Spagna si sussurra di un possibile avvicendamento con Mourinho sulla panchina del Real Madrid, l'Anzhi di Sulejman Kerimov continua a ricoprire il ruolo della mina ricca e vagante: «I soldi sono l'ultimo problema», il benvenuto del magnate russo in occasione della visita (smentita) di fine novembre di Capello. In realtà, il primo contatto con i Paperoni del Daghestan risale ad ottobre: adesso il filo conduttore sarebbe rappresentato da Roberto Carlos, ieri allievo di don Fabio al Real, oggi dirigente-calciatore dei russi. Nelle prossime ore sono attesi sviluppi.

E se il destino del tecnico fosse dietro ad una scrivania? Posto che quella della Juve è da escludere, rispondere al quesito si trasforma in un esercizio più complicato. Ma allora, quale futuro per Capello? L'anno sabbatico sarebbe rischioso, fermarsi a 65 anni potrebbe voler dire fermarsi per sempre: eppure sono in tanti a sospettare che una pausa, quantomeno, potrebbe essere la soluzione al rebus. Le passioni extracalcistiche, d'altronde, non gli mancano: una full immersion di arte e letteratura, perché no.

Nel frattempo, in Inghilterra non stanno versando lacrime. Ieri Capello ha lasciato Londra per l'Italia: un volo sopra i titoli di coda dei tabloid d'Oltremanica, tutt'altro che affettuosi. «Grazie e auguri per il futuro. E un saluto speciale a tutti i tifosi», è stato il congedo di Capello. Tenore diverso, sui giornali. Un titolo per tutti: «A Fab day for England» (un favoloso giorno per l'Inghilterra), il terribile gioco di parole del Daily Mirror.

In Gran Bretagna, sull'ex allenatore di Milan, Roma e Juventus, è rimasta appesa l'accusa di non essersi preoccupato di imparare l'inglese e di non aver compreso appieno la cultura locale. Capello sapeva che non sarebbe arrivato agli Europei. «Per risolvere la questione è bastata una stretta di mano», ha confermato il figlio Pierfilippo. «Sciogliere un contratto, però, richiede più tempo». E sottoscriverne uno nuovo?

 

FABIO CAPELLO E LA MOGLIE LAURA LASCIANO LA LORO CASA LONDINESEFABIO CAPELLOWAYNE ROONEYjohn terryDavid Cameronnli35 massimo moratti

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)