sergio caputo

CAPUTO MI HAI - A 35 ANNI DA ‘UN SABATO ITALIANO’, SERGIO CAPUTO PUBBLICA UN NUOVO DISCO, AUTOPRODOTTO, CON TRE INEDITI E OTTO REMAKE CHE ''NON HANNO MAI AVUTO LA NOTORIETÀ CHE MERITAVANO. LE RADIO MI BOICOTTANO E ODIO I TALENT - LA MUSICA ITALIANA NON ESISTE. ABBIAMO TRADOTTO IN ITALIANO I GENERI MUSICALI INTERNAZIONALI. TUTTO QUI - QUANTE DONNE HO AVUTO? UN NUMERO CHE SI AVVICINA A...'' - VIDEO!

 

 

 

sergio caputo 4

Rita Vecchio per www.leggo.it

 

Sesso, droga e rock and roll? No, swing. Quello di Un Sabato Italiano. E oggi Sergio Caputo, un po’ Bukowski un po’ Tom Waits, a trentacinque anni da quel successo, torna con un nuovo disco: “Oggetti Smarriti”, album autoprodotto con tre inediti e otto remake che «non hanno mai avuto la notorietà che meritavano».

 

Si può parlare di un nuovo disco?

«Potrebbe sembrarlo, visto che tanta gente non era nata quando ho pubblicato Un Sabato Italiano. Ma non lo è. Sono pezzi unplugged che si erano “smarriti” qua e là tra un album e un altro. Ho tolto tutto quello che fa casino, riportando la canzone allo stato naturale, usando strumenti semplici, comprese le maracas dei miei figli. Ho fatto un album bello e da suonare in spiaggia».

 

Però il singolo “Scrivimi Scrivimi” trae in inganno.

«È volutamente diverso. Volevo provocare le radio, visto che passano solo i pezzi che vogliono loro seguendo logiche “strane”»

sergio caputo 3

 

Ce l’ha con le radio?

«Sono loro che ce l’hanno con me. Non capisco il loro atteggiamento che danneggia la musica. Ho vissuto negli Stati Uniti per tanti anni e lì hanno il problema opposto, non certo quello di artisti ignorati. In Italia, ci sono talmente tanti interessi, con le major intendo, che è difficile far passare l’altra musica. Puoi fare il disco più bello del mondo, ma se loro non ti passano il pubblico pensa tu sia sparito».

 

Però lei ha lavorato con le major. Un nome fra tutti è Caterina Caselli.

«Sì, mi ricordo le sue occhiate furtive a raggi X. Ma dal ’90 sono indipendente e non torno indietro».

 

Per aggirare la dittatura delle radio, usa i social?

sergio caputo 2

«Li ho visti nascere. Sono una jungla. Un luogo virtuale di incontri e di solitudine, dove ci mostriamo meglio di come siamo nella realtà. “Scrivimi Scrivimi” parla di tutto questo, ma alla fine resta una canzone d’amore. Nel clip di lancio ho inserito dei video-selfie che mi sono arrivati dai fan... bellissimo esperimento».

 

E Sanremo? Ci è stato tre volte, ha pensato a tornarci?

«No, no. Solo se mi pagano. Ma, poi, Sanremo che cosa è? Non è musica italiana. Eppure, della musica, avrebbe dovuto rappresentare il meglio. Ci sono sconosciuti usciti dai talent che vanno con canzoni di una miriade di autori».

 

Quindi ce l’ha anche con i talent?

«Sì. È solo una moda, che passerà. Come in America. Non credo che lo avrei fatto ai miei tempi e non credo che lo farei oggi, nemmeno come giudice».

 

È vero che ha detto che la musica italiana si ferma a De Gregori?

sergio caputo 1

«Non so se l’ho detto. Ma credo che la musica italiana non esista. Abbiamo tradotto in italiano i generi musicali internazionali. Tutto qui».

 

Per questo è scappato dall’Italia?

«Sono un romano atipico. In parte mi sento esule strappato alle origini. Ho cercato di vivere a Roma, ma far crescere i miei figli in una città così complessa è difficile. E ci ho rinunciato».

 

Quindi non sa niente di politica italiana e della Raggi?

«Bello stare lontani dalla politica italiana. La Raggi non l’ho vissuta. E non so... credo sia un bene».

 

Ma cosa è rimasto oggi del Caputo pubblicitario?

«L’artista. Amo l’arte, dipingo, creo, faccio musica».

 

Sergio Caputo

E della sua vita dissoluta?

«E' un miracolo che io sia arrivato a questa età. Poi per fortuna ho incontrato mia moglie Cristina che mi ha addomesticato».

 

Niente più donne?

«Ammetto di averle contate (ride, ndr). Non so se arrivo alle quattro cifre. Ma sono davvero tante».

 

Tornerà in Italia?

«Solo per fare concerti. E spero molto presto».

Sergio CaputoSergio Caputo swings

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO