carla bruni

“LE ELEZIONI IN FRANCIA? A ME FANNO PAURA GLI ESTREMISMI" – CARLA BRUNI SI CONFESSA A POCHI GIORNI DAL DEBUTTO AL FESTIVAL DI SPOLETO, IL 5 LUGLIO: "SARKOZY? I MATRIMONI TRA PERSONE ADULTE SONO PIÙ FORTI. IO NON HO IL TEMPERAMENTO DA BODY ATTILLATO, IL MIO MODELLO E' DE GREGORI" (CIAO, CORE) –  “LE IMITAZIONI DI FIORELLO? ESSERE PRESA IN GIRO DA LUI È COME APPARTENERE A UNA ÉLITE. MA È UN PO' CHE HA SMESSO” - LA CANZONE DEDICATA A UN POLITICO ANTIPATICO: “TUTTI HANNO PENSATO A HOLLANDE. CHE DIRE? IO L'HO SCRITTA PER...” – VIDEO

 

Simona Antonucci per “il Messaggero” - Estratti

 

carla bruni 5

«Anche a me capita di raccontare le mie storie e quelle delle persone che mi sono accanto, nelle canzoni che scrivo. Ma a differenza dei film di mia sorella Valeria che sono piuttosto espliciti, io mi diverto a mascherare. Invento i nomi, Le pingouin, per un politico antipatico. E Mon Raymond che è mio marito. E lui ci sarà al mio concerto di Spoleto. Gli ho cambiato nome, ma è impossibile non riconoscerlo».

 

Carla Bruni si presenta, prima del debutto al festival dei Due Mondi (il 5 sera, ore 21, al teatro Romano con An evening with Carla Bruni), «dove sarò io, con sincerità. Anche perché l'immagine non si costruisce. È. O non è. E le persone si accorgono quando sei artificiale. E poi che fatica inventare...».

 

carla bruni 3

Cinquantasei anni, top model (negli Anni Novanta), Première dame (dal 2008 è la moglie di Nicolas Sarkozy), cantautrice, madre di due figli, Aurélien, 22 (avuto dal filosofo Raphaël Enthoven) e Giulia, 12, nata dalle nozze con l'ex presidente della Repubblica francese, arriva sul palco «proponendo una quindicina di brani, i miei preferiti. Forse 16. Se non dico nulla tra un brano e un altro arrivo a farne 17. Una sorta di passeggiata accanto a una donna, una persona della nostra epoca, anche se non credo, quando si parla di sentimenti, che le cose siano poi così diverse dal Medioevo. Filo conduttore, una carezza».

 

 

Ha scelto gli abiti, la pettinatura?

«Sì certo. Tutto molto semplice.

C'è chi si cambia d'abito continuamente durante uno show. Ed è anche divertente. Rihanna o Beyonce, stupende. Ma il mio modello è Francesco De Gregori. Un cantautore che racconta storie. Non ho il temperamento da body attillato».

 

Eppure è stata una modella richiestissima. A proposito le è capitato di vedere la mostra su Naomi a Londra?

carla bruni 4

«Non ci sono riuscita. Ma trovo straordinario che Naomi abbia ricevuto questo omaggio. Noi eravamo solo modelle, lei era un personaggio eccezionale. Ha trasformato il nostro lavoro, che in fondo è quello di mettersi e togliersi un abito camminando, in qualcos'altro. Grazie alla sua energia, la sua potenza. Il suo carisma e la sua intelligenza. Ho dei bei ricordi di quegli anni, i Novanta. Duri, sì, ma che divertenti».

 

(...)

Sua sorella Valeria nei film racconta le storie della vostra famiglia, in tv durante la trasmissione "Belve" ha avuto modo di commentare. Lei si è mai tolta un sassolino dalla scarpa con una canzone?

«Sì, certo. Lo faccio con tutte le canzoni. Ma quando parlo di altri, li travesto».

 

Chi ha travestito?

«Non solo mio marito».

carla bruni 2

 

Le pingouin chi è?

«Tutti, quando è uscita la canzone, hanno pensato a François Hollande. Che dire? Io l'ho scritta per un uomo antipatico. Un maleducato».

 

Fiorello le ha fatto tante imitazioni: le viene mai da ridere a ripensarci?

«Adoro le imitazioni di Fiorello e mi dispiace non averlo ancora mai incontrato, ma sono sicura che capiterà. Essere presa in giro da lui è come appartenere a una certa élite. Ma è un po' che ha smesso».

 

E trova anche che su qualcosa abbia ragione? L'accento esageratamente francese? La voce sensuale?

carla bruni 1

«Sull'accento francese ha ragione, sono andata via dall'Italia da bambina e sono stata allevata da mia nonna che era francese. E poi certo, l'impressione che do di me forse non è quella di una persona simpatica».

Ha raccontato in un'intervista che lei ha ricordi legati a Spoleto perché ci veniva suo padre.

«Mio madre e mio padre venivano al festival e quindi per me è una specie di sogno».

 

Ma dopo aver scoperto che suo papà non era suo papà, biologico, i ricordi hanno mantenuto la stessa dolcezza?

«Non c'era dolcezza nei miei ricordi. Direi di no. In realtà, dopo aver scoperto che mia madre mi ha avuto da un uomo che non era quello che io credevo fosse mio padre, si è chiarito qualcosa di importante e i ricordi sono diventati ancora più commoventi.

Hanno acquistato spessore».

 

Lei ha detto: "Sono figlia di un tradimento di amore". Le piace?

«Sì. Tutti abbiamo bisogno di conoscere le nostre origini».

 

Ha annunciato che verrà sua mamma Marisa, 94 anni, una madre che le ha nascosto una verità importante. Ma se le dirà "brava" a fine concerto, le crederà?

CARLA BRUNI - MARISA BORINI - VALERIA BRUNI TEDESCHI

«Speriamo che si senta bene. In questi giorni sta così così. Io ho preso i biglietti, ma non posso forzarla. E comunque mia madre non è una bugiarda e non è mitomane. È una persona che ha preferito non aver problemi».

Verrà Sarkò.

«Sì. Lui è il mio spettatore preferito, mi consiglia, mi sostiene».

 

State insieme dal 2008: c'è un segreto per far durare i rapporti d'amore?

«Stiamo insieme dal 2007, dal 13 novembre 2007, un triste anniversario dopo la tragedia del Bataclan. Comunque, siamo innamorati e fortunati. Il segreto, non so. Ma i matrimoni tra persone adulte sono diversi, forse più forti. Quando ci siamo conosciuti lui aveva 52 anni, io 40. Eravamo piuttosto allenati. Io consiglierei a tutti di sposarsi a 40 anni. Certo diventa complicato far figli, ma sulla Terra siamo miliardi di persone, c'è bisogno di mettere al mondo altri bambini?».

 

Lei però è felicissima di averli avuti. Verranno?

VALERIA BRUNI TEDESCHI - MARISA BORINI - CARLA BRUNI

«Mio figlio parte per lavoro e la bambina adora i cavalli, vive in una scuderia. E comunque non sono così interessati alle mie esibizioni. E si scandalizzano per niente. Muovi un po' il fianco... Per fortuna che non sono Madonna, ma una cantautrice con i jeans».

 

Che cosa è stata la maternità per lei?

«La migliore definizione l'ho trovata nel film Lost in Translation. Lei, Scarlett Johansson, chiede a lui, Bill Murray, che effetto fa avere figli. E lui: "All'inizio quando sono piccoli uno si preoccupa un po', poi diventano le persone con cui vorresti essere amico". Ed è così, io e Nicolas abbiamo 4 figli, considerando i matrimoni precedenti, adulti, e stare insieme è sempre un immenso piacere. I miei genitori erano assenti, siamo stati allevati a distanza. Non si scambiavano idee. Le nuove generazioni sono più forti, molto meno traumatizzate. E parlano».

 

CARLA BRUNI CON LA SORELLASTRA VALERIA BRUNI TEDESCHI E LA MADRE MARISA BORINI

Anche della politica in Francia? Che cosa ne pensate in famiglia?

«Siamo in sospeso. Le votazioni sono domenica, la commenteremo lunedì, ora tocchiamo legno. Mio marito è straordinario, un professionista della politica, parlare con lui mi dà sollievo, sprizza buon senso».

carla bruni e nicolas sarkozy 1 foto di chi

 

Nessun timore?

«A me fanno paura gli estremismi. Anche se, quando si comincia a governare, le asperità scompaiono. Per forza di cose. Chi governa pensa di essere arrivato al potere. In verità arriva a una buona impotenza».

 

Il tumore che le hanno diagnosticato tempo fa l'ha fatta sentire impotente?

«Il pensiero che mi è venuto è quello di ringraziare la scienza. Il chirurgo, il radiologo, l'infermiere, li benedici. Sono loro gli angeli. Buoni. Rassicuranti. Intelligenti».

 

carla bruni mick jaggercarla bruni si sistema i capelli foto di chi

(...)

carla bruni e nicolas sarkozy 4 foto di chicarla bruni e nicolas sarkozy 3 foto di chicarla bruni e nicolas sarkozy foto di chinicolas sarkozy carla bruni foto di chicarla bruni e nicolas sarkozy 2 foto di chicarla bruni francesca fagnani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…