il caso cat person

IL CASO "CAT PERSON" - TRA LE DONNE È SUCCESSO VIRALE PER LA NOVELLA DELLA GIOVANE SCRITTRICE KRISTEN ROUPENIAN USCITA SUL ''NEW YORKER'', STARRING UNA RAGAZZA 'DIGITALE' ALLE PRESE CON UN UOMO 'ANALOGICO' – RIOTTA: "BENVENUTI NELLA FICTION DIGITALE, DOVE I LETTORI VOTANO A LIKE E CLICK VITA E MORTE DEI PERSONAGGI, COME A 'X FACTOR'"

Gianni Riotta per la Stampa

 

il caso cat person

Nel 2008 lo studioso Nicholas Carr scrisse sulla rivista The Atlantic un saggio che sollevò polemiche, «Google ci rende stupidi?», argomentando che l' eccesso di testi disponibili online accelera la nostra superficialità e ci rende più avvezzi a un tweet di poche lettere che non alle 1472 pagine del romanzo di Tolstoj Guerra e pace .

 

Clay Shirky, professore alla New York University, difese il web definendo «alla fine noioso» il capolavoro russo, evidentemente non letto, e da allora il tema oppone gli Apocalittici, come li chiamava Umberto Eco al tempo dei mass media, persuasi che Internet semini ovunque ignoranza, e gli Integrati, paladini felici della Biblioteca online.

 

La realtà, maestra severa, spiazza invece tutti, i corrucciati Apocalittici con la penna stilografica inastata e i sorridenti Integrati, con il Kindle d' ordinanza, quando la rivista The New Yorker pubblica, pochi giorni fa, il racconto della giovane scrittrice Kristen Roupenian, Cat Person (https://goo.gl/tUWo7L).

 

È la storia, in piana prosa postmoderna, dell' amore difficile tra Margot e Robert, Lei studentessa di 20 anni che non può ancora bere al bar (ne servono 21) e fa qualche soldo vendendo popcorn e dolciumi al cinema, dove abborda Lui, cliente di una decina d' anni più vecchio.

 

Un amore difficile All' inizio Margot trova Robert «carino», ma presto si disamora, perché ha la «pancia pelosa», non si diverte quando lei scoppia a ridere se le chiede «Sei vergine?», imbranato, non disinvolto come lei, con social media e sms.

 

GARBO IL BACIO

La storia finisce male, un epilogo tutto online, con Margot che fredda Robert - perfino l' amica Tamara la giudica troppo aggressiva -, «Ciao tu non mi interessi basta mandarmi sms», e Lui che insiste, dapprima con dolcezza, poi con gelosia, intuendo che la ragazza ha spifferato del flirt disastroso agli amici, e infine la insulta: «Puttana».

 

Il racconto di Roupenian - che ha studiato a Harvard, s' è impegnata nel volontariato in Africa e tra le donne - ha talento narrativo e piglio freddo, minimalista si sarebbe detto 30 anni fa, novella redatta come sceneggiatura da serie tv.

 

Ma non è il valore letterario a far di Cat Person un caso, è la reazione che il racconto innesca online, nel mondo che Carr e seguaci ritennero, sbagliando, suburra di ignoranza.

 

Il testo gira come mai nessuno del 'New Yorker' , rivista che pure ha ospitato i maestri della narrativa, Cheever, Salinger, De Lillo, Wallace. Il pubblico si divide, molti maschi considerano Margot una manipolatrice crudele e Robert l' ultimo dei romantici, tante donne condannano Robert come semi stupratore cinico e assolvono Margot, ingenua e generosa.

 

Il racconto ha ora un account twitter, @mencatperson con 8340 membri (mentre scriviamo almeno), comunità che le femministe Anni Settanta avrebbero definito di «autocoscienza», dove gli uomini espongono, sentimentali e fragili, le debolezze sfregiate dalle ragazze del XXI secolo, toste alla Margot.

 

KRISTEN ROUPENIAN

Il New Yorker era un luogo così riservato che ai tempi di William Shawn, direttore 1952-1987, non era bene educato conversare in ascensore (Shawn, se qualcuno lo faceva, imponeva al ragazzo che manovrava la cabina «Fermati. Voglio scendere!»).

 

Adesso viola uno dei canoni della tradizione letteraria - un autore deve rimandare i critici alla trama, non schierarsi sul proprio testo - e chiede alla Roupenian, in una buffa intervista, di intervenire nella diatriba.

 

Come una vera blogger, la scrittrice non si sottrae, e si schiera con Margot, «ho simpatia sincera per lei», accusando Robert per averla insultata nell' sms finale e averle offerto una birra anche senza età legale (gesto che milioni di persone, in America, commettono ogni weekend, compreso con le figlie).

 

L' opera aperta Il successo è fantastico, virale si dice online, e la Roupenian vende il primo manoscritto inedito, raccolta di racconti dal titolo You Know You Want This all' editore inglese Jonathan Cape per 700.000 euro, prezzo strenna per una debuttante. Qui il lettore coglie la novità che Carr non seppe cogliere: non è la tecnologia in sé a mutarci, è l' intreccio tra nuove culture, intrise di narcisismo alla Margot, e tecnologia digitale e personal. Roupenian commenta i suoi personaggi in pubblico, con la stessa nonchalance con cui Margot rende noti i messaggi dell' inetto Robert, e confessa senza imbarazzo che si tratta di esperienze personali, «mi ha ispirato un breve, pessimo, incontro con un tizio conosciuto online», anche se non spiega se il partner infelice sia trascritto in Lei o in Lui.

 

il caso cat person

Immaginate Tolstoj che dichiara candido su Google «Detesto la squinzia Natasha, Andrej è un po' pirla, alla fine vince Pierre ma che noia!», Manzoni che assicura via Twitter «Renzo ha gli attributi, Lucia è una gatta morta, Don Abbondio se la cava sempre», Omero che su Facebook lancia il classico post «Achille ha una sindrome post stress, Ettore è una brava persona ma buonista, Menelao merita le corna di Elena, una vera donna libera!».

 

Benvenuti nella fiction digitale, dove ogni opera è aperta, ogni trama si modifica online e i lettori votano a like e click vita e morte dei personaggi, come a X Factor .

 

 

2. DELL’AMORE E DI ALTRI DEMONI

Elif Shafak per “The Financial Times” pubblicato da la Repubblica

 

Helin Palandöken aveva solo 17 anni quando venne uccisa a colpi di fucile, davanti al cancello della sua scuola di Istanbul, da un uomo di cui aveva respinto le avance. Per molti giorni i media turchi presentarono "la storia" come un delitto passionale, facendo largo uso di immagini della vittima, innegabilmente giovane e bella, e trascurando invece le foto dell' assassino, come pure il fatto che quest' ultimo si era facilmente procurato l' arma tramite Internet.

 

In tutta la Turchia i lettori maschi presero la tragedia, appunto, come un delitto passionale; ma noi donne l' abbiamo vista in un modo diverso. L' abbiamo letta e riconosciuta con un brivido: quel che era successo a Helin sarebbe potuto accadere, in un qualunque momento della nostra vita, a una qualunque di noi.

 

kristen-rouperian

In una cultura nella quale gli uomini confondono sovente l' amore con il possesso, abbiamo capito che "la ragazza morta ritratta in quella foto potevo essere io". Quando ho letto 'Cat Person', lo splendido racconto di Kristen Roupenian pubblicato dal New Yorker, ho ripensato a Helin e alle migliaia di giovani donne che ogni giorno devono tenersi in precario equilibrio sul confine tra paura e libertà, senso di sicurezza e di colpa: in definitiva, tra amore e odio.

 

'Cat Person' però non parla di violenza di genere; né per la precisione, di "stupro su appuntamento" o di molestie sessuali. Il racconto narra qualcosa di più sottile, diffuso e interiorizzato. E proprio lì risiede la sua potenza: nella capacità di catturare la complessità e lo smarrimento di cui molte donne fanno esperienza quando allacciano un rapporto sentimentale o desiderano uscirne.

 

Margot, universitaria ventenne, conosce il trentaquattrenne Robert. È chiaro fin da subito che i due non hanno formato un vero legame, ma sono semplicemente invischiati in una storia tanto romantica quanto prosaica. La vicenda, con l' ausilio di monologhi interiori, è narrata dal punto di vista di Margot, che vorrebbe sentirsi apprezzata e desiderata da Robert malgrado lo trovi anche repellente. Quando lui la bacia, il bacio è "tremendo, brutto da sgomentare"; lui è più grande di lei, ma lei ha la sensazione di saper fare una serie di cose meglio di lui.

 

 

weinstein

Vivendo come viviamo nell' era post-Weinstein, Cat Person ha suscitato dibattiti sul genere, il potere e il sesso; le donne hanno preso a condividere le rispettive esperienze su tutti i social.

 

Per tutto il racconto Margot tenta, con grande sofferenza, di vedere e giudicare sé stessa attraverso gli occhi di lui. È cauta e garbatissima, in modo da non far nascere tensioni. Salendo in auto con lui, le viene in mente che lui potrebbe sequestrarla, violentarla e ucciderla e questo timore assillante l' accompagna anche quando accetta di andare a casa sua.

 

"Le venne la repentina, assurda idea che quella poteva non essere una stanza, bensì una trappola preparata per infonderle la falsa sicurezza che Robert fosse una persona normale, una persona come lei, quando in realtà tutte le altre stanze della casa erano vuote, o piene di orrori: cadaveri, vittime di rapimenti, catene".

 

Quando i due vanno a letto insieme il rapporto è consensuale, ma Margot sa che si tratta della "peggiore decisione" che abbia mai preso; l' equilibrio del potere fra i personaggi è costantemente sfocato. Infine i due si lasciano, e il racconto termina con uno scorcio della rabbia maschile che potrebbe, o non potrebbe, aver covato sotto la cenere per tutta la durata della relazione. E questo è quanto.

 

il bacio

A prima vista, come racconto Cat Person non ha nulla di straordinario. Ma è stata proprio la sua linearità a renderlo così autentico e familiare agli occhi delle molte lettrici.

 

Le donne hanno preso a condividere le rispettive esperienze su tutti i social, e in un momento in cui stanno finalmente alzando la voce, e il coraggio di una dà spesso forza alle altre, il racconto è diventato virale.

 

È raro che un' opera di finzione provochi un tale fermento, ma Cat Person tocca un nervo scoperto, e riesce a descrivere come ci si senta a essere giovani donne oggi. La pubblicazione del racconto era accompagnata da un' immagine molto intensa della fotografa israelo-americana Elinor Carucci, una foto intima e destabilizzante al tempo stesso. Ci troviamo, globalmente, in un momento cruciale per i diritti delle donne.

 

Nessuna conquista, tra quelle ottenute negli ultimi decenni, può essere data per scontata: quando le società scivolano a ritroso precipitando nel populismo, nel nazionalismo o nell' isolazionismo, chi ci perde di più sono sempre le donne. E, inoltre, non dimentichiamoci che ancora adesso l' opera di qualunque scrittrice viene letta e recensita in maniera diversa da quella di uno scrittore.

sesso e consenso 6

 

Troppo spesso se un' autrice mette al centro i monologhi interiori e la confusione sessuale di una protagonista, la sua narrativa non è considerata davvero letteraria; e dunque, benché Cat Person abbia promosso un dibattito molto vivace, se vogliamo sfatare questi atteggiamenti una volta per tutte dobbiamo ancora faticare parecchio.

 

Le donne hanno finalmente preso la parola, ma non solo: le reazioni a Cat Person dimostrano che le donne si sono anche messe in ascolto. Abbiamo iniziato ad ascoltare le reciproche parole, le reciproche storie, e a farcene rincuorare. E quando le cose sono troppo complicate o troppo difficili da esprimere, saranno l' arte e la letteratura a permetterci di afferrare la verità e di dire l' indicibile.

RIOTTA 1

 

Traduzione di Isabella Zani L' autrice, tra le più importanti scrittrici turche, è tradotta in Italia da Rizzoli 

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO