veltroni

UN ALTRO CASO PER IL GIALLISTA VELTRONI – NEL NUOVO LIBRO DI “WALTER-EGO” RITORNA IL COMMISSARIO BUONVINO ALLE PRESE CON UN COLD CASE A VILLA BORGHESE - MOLENDINI: "LA POLITICA APPARE POCO, MA C'È. C'È CON UNA CITAZIONE A PROPOSITO DI "UNO STRACCHINO SCADUTO DAI TEMPI DEL GOVERNO DINI" E CON LA DESCRIZIONE DI DUE AGENTI "FELICI DI LAVORARE INSIEME COME AVREBBERO POTUTO ESSERLO TRUMP E JOE BIDEN” – L’OMAGGIO AD ALIDA VALLI  - VIDEO

 

veltroni

Marco Molendini per Dagospia

 

Walter Veltroni ha facilità di scrivere. Lo fa in modo estremo da quando ha scelto di fare a meno, non fino in fondo, sarebbe impossibile, della politica. Romanzi, articoli, film, documentari.

 

Scrive in modo leggero e avido, divora le parole come se si trovasse davanti a un dolcissimo montblanc. Lo fa inventando e mescolando.

 

I suoi personaggi sono altro da sé, ma nelle sue storie riaffiorano sempre le passioni, la musica, il cinema, il calcio, la città che ama. Insomma, è difficile non vedere qualcosa di autobiografico quando racconta.

veltroni cover

 

Riferimenti magari nascosti, forse involontari, mascherati da qualche depistaggio o dal gusto per l'ironia. Walter è un astemio professionista, il vino gli farebbe lo stesso effetto della kriptonite per Nembo kid, eppure l'eroe dei suoi romanzi gialli lo ha battezzato Buonvino, commissario dalla carriera complicata, a metà strada fra Germi e Camilleri.

 

Il suo poliziotto, un cinquantenne dalla carriera complicata, è ora alla sua seconda avventura, Il caso del bambino scomparso, pubblicato da Marsilio, anche questa ambientata a villa Borghese, parco a cui Veltroni è doppiamente legato, dai ricordi dell’infanzia, dalle sue prime esperienze politiche (ricordo, quando era giovanissimo segretario della Fgci, un festival al Pincio del ‘75 con Gino Paoli e gli Inti Illimani) e dagli anni da primo cittadino, quando battezzò la Casa del cinema. Un’area che conosce così bene da inserire a corredo del racconto una topografia dettagliata del parco. 

veltroni 1

 

Il libro scorre in modo piacevole e sorprendente seminando una raccolta di citazioni personali, musicali (i Beatles, Morricone, Billie Holiday), letterarie (Joyce, Carrère), culinarie (dolci, soprattutto dolci), sportive (i due gatti che si chiamano Gullit e Rijkaard), cinematografiche (da Hitchock a Orson Welles, a Nanni Moretti, a Bertolucci), quest’ultime accompagnate da un inserimento di due immagini da cardiopalma di Alida Valli del grande fotografo Arturo Ghergo che Buonvino conserva dentro al portafoglio (non so se Walter faccia altrettanto). La politica, a conferma della separazione, appare poco, ma c'è.

 

alida valli

C'è con una citazione a proposito di «uno stracchino scaduto dai tempi del governo Dini» e con la descrizione di due agenti «felici di lavorare insieme come avrebbero potuto esserlo Trump e Joe Biden». Politica è anche l'ambientazione ai tempi del primo covid: il libro è stato scritto durante il lockdown e l'indagine prende l’avvio ai tempi della «valanga», come la chiama il libro, venuta dalla Cina e con l'Italia che «si era limitata a chiudere i voli diretti», mentre Buonvino, razionale ma ansioso, «sapeva, dentro di sé, che il contagio sarebbe arrivato per altre vie». 

galleria borghese

 

C'è, poi, un altro indizio che Walter Veltroni lascia cadere nella storia, quasi per inciso, la data del fattaccio alla base di questa avventura, ovvero la scomparsa di un bambino dopo una visita alla Galleria borghese. Ora, a parte la Galleria che venne riaperta quando Veltroni era ministro della cultura, la sparizione, testimoniata da un dvd, avviene nel 2009, l’anno in cui Veltroni lascia la segreteria del pd, il partito che ha fondato. Un fattaccio anche quello, con il partito ancora oggi alla ricerca di una stabilità e di un futuro.

villa borghese

 

Gli indizi sono distribuiti in maniera leggera nel racconto, non lo influenzano, galleggiano, mentre Buonvino procede con sicurezza verso la soluzione del mistero. Come premio di consolazione sulla sua strada trova l'agente Veronica, dal volto che ricorda Alida Valli nel film Il caso Paradine di Hitchcok, e balla con lei mentre la voce magica di Billie Holiday canta Crazy he calls me.

veltronialida valli nel film edipo re di pasoliniwalter veltroni assassinio a villa borghesealida vallivilla borghese mappavilla borghese 5villa borghese 4villa borghese 3villa borghese 2alida valli

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO