CASSANEIDE - L’INTER, DA PAZZINI AL PAZZO DI BARI - LI PROVOCAVA TUTTI NELLO STESSO MODO. FINTA E CONTROFINTA. TUNNEL E PAROLE: “IL VIZIO UGUALE DI TUA MADRE C’HAI: STAI SEMPRE CON LE GAMBE APERTE”. QUELLI IMPAZZIVANO - ANCHE IN POLONIA SEMBRA CHE ABBIA DISTURBATO IL GRUPPO DI PRANDELLI FINO ALLA SENTENZA SENATORIALE: “LUI, QUI, MAI PIÙ”…

1- VISITE MEDICHE PER PAZZINI E CASSANO: STASERA LE FIRME
Monica Colombo per Corriere.it

E oggi sarà il giorno delle firme. L'affare Pazzini-Cassano e' in dirittura d'arrivo: questa mattina l'ex attaccante doriano ha effettuato le visite mediche all'ospedale di Busto Arsizio prima di raggiungere Milanello all'ora di pranzo e conoscere Massimiliano Allegri. Nel pomeriggio effettuerà i test di Milan Lab mentre in serata firmerà il contratto che lo legherà al Milan per i prossimi tre anni. I documenti sono già pronti dopo l'incontro avvenuto in mattinata fra Tullio Tinti, agente della punta interista e Adriano Galliani (ora recatosi a Forte dei Marmi).

Dopo il colloquio avvenuto in mattinata fra Beppe Bozzo e la coppia Branca-Ausilio, nelle prossime ore anche Antonio Cassano si sottoporrà alla seduta di test per l'Inter. "A chi non piace un giocatore come Antonio?" ha laconicamente commentato Massimo Moratti questa mattina. "Sono molto felice" ha detto Pazzini che si prepara a vestire la maglia numero 11.

2- CASSENEIDE
Malcom Pagani per Il Fatto

Li provocava tutti nello stesso modo. Finta e controfinta. Tunnel e parole: "Il vizio uguale di tua madre c'hai: stai sempre con le gambe aperte". Quelli impazzivano. Scivolavano nei meandri semantici più oscuri del barese: "Tramòn, cularot" e cercavano giustizia sommaria mentre Antonio, come sempre, era già altrove.

L'ha rifatto. Ancora una volta. L'amore eterno declinato in tradimento. La bandiera che sa trasformarsi in banderuola. L'Inter al posto del Milan. Come all'epoca in cui il borsone con l'accappatoio soffocava nella pedaliera della Vespa, i "figghie ‘e papà" potevano permettersi di cambiare fede e squadra davanti al prato del Subbuteo e nei vicoli della città vecchia, sulla porta, le matrone si passavano la foto del figlio di Giovanna.

Il miraggio della fuga in una Polaroid. Lui, minuscolo 14enne sotto la scritta "Interello". Il borsone in nero e azzurro. Il marchio dei Fiorucci, i salumi preferiti dall'antenato di Moratti, Ernesto Pellegrini, sulla borsa da riportare in treno, mentre intorno, i migranti di ritorno offrivano salame e consolazione. È fatta, dicono. Quasi 20 anni dopo.

Lui da Stramaccioni (che oltre a imitarlo benissimo, dovrà trovare posto all'irrequietezza cronica che, anche in Polonia, giurano, abbia disturbato il gruppo di Prandelli fino alla sentenza senatoriale: "Lui, qui, mai più") e Pazzini da Allegri.

L'allenatore che fu eversivo Cassano in gioventù (mollò la sposa e duemila invitati sull'altare) e sullo spartito del Milan depresso di oggi, non trova più la nota lieta, ma quella di un realismo che alle illusioni, destina la casella dell'inessenziale. Così mentre l'ex compagno di una Sampdoria già sepolta, viaggia verso Milanello nell'indifferenza più assoluta e con un soprannome, Pazzo, che vestirebbe bene solo Antonio, l'altro elemento dello scambio, affronta l'ennesimo Monòpoli della sua vita ripartendo dal via.

Più vicino ai trenta che ai venti, a solo 4 giri di orologio dal tempo limite, già manifestato in una fortunata biografia di Pierluigi Pardo: "Mi sono fatto 17 anni da disgraziato e 9 da miliardario, me ne mancano ancora 8, prima di pareggiare". Che il regno del suo amico Sneijder somigli al cerchio che si chiude è più di un'ipotesi.

Inizio nella Pro Inter, provino fallito da adolescente, e gol lunare e rivincita in un Bari-Inter al tramonto dei '90 che, giurò, lo portò via dai clan e dalla disgrazia: "Quella partita mi ha trascinato via dalla merda. Sarei diventato un rapinatore, uno scippatore o un delinquente". Valutare se finirà in sconfitta, lazzo innocuo delle curve, reciproca soddisfazione o pentimento, è ancora ardito.

Né stupisce il vaso contiguo tra i rivali che negli ultime stagioni, calpestata la sacralità un po' pelosa della maglia, ha abbattuto ogni pudore. È il calcio di oggi. Ridimensionato. Straccione per necessità. A caccia dell'idea in dispensa a costo zero per dare sapore alla minestra riscaldata.

Dopo aver litigato con Totti a Roma, rischiato l'annoiata bulimia tra il frigo e la playstation nella Madrid di Fabio Capello, essere risorto a Genova senza dimenticare di mandare a fare in culo il datore di lavoro, il presidente Garrone, Cassano traversa il naviglio. Una rivoluzione meno copernicana delle precedenti, con un solo sole al centro. Il suo. Se non incendierà polemiche, scalderà il contesto. Al Milan avrebbero voluto che imitasse Mourinho.

Dopo la prima conferenza stampa, a Cassano era sembrato uno "con due coglioni grandi come una casa". Nel buio attuale, si aspettavano una frase. Una cassanata utile a sollevare il morale. Un "ci penso io". Al posto dell'invocazione aziendalista, nel pomeriggio in cui aveva trovato modo di distinguersi su temi altri: "Froci in nazionale? Speriamo di no", Cassano era andato in direzione ostinata e contraria. Rimpiangendo Ibrahimovìc e Thiago Silva.

Scrollandosi responsabilità e bugie presidenziali dalla maglia. "Così non si vince" disse. E nonostante la filiale protezione societaria ricevuta ai tempi del temuto infarto, strappò il velo. Così, il peggio forse sta proprio nell'inerzia. Cassano va all'Inter senza idealismo. Cambia monolocale e non progetta di arredarlo. Timbra il cartellino con il sospetto che comunque vada, in attesa di un domani genovese (l'ultimo teatro per la replica finale è già stato scelto) l'avventura si riveli più un automatismo tra dirigenti attenti alle plusvalenze che un vero e proprio desiderio.

Di Cassano sapevamo quasi tutto. Gli arbitri cornuti, la pigrizia, i lettini dello spogliatoio piegati dal moto ondulatorio: "Ne ho trombate molte, anche in ritiro". Ignoravamo non lottasse più per decidere in prima persona. Il Cassano antico non l'avrebbe fatto. Gli sarebbe bastato il sospetto di essere usato. Effetto ottico. L'Inter pare un lampo di coraggiosa incoscienza, ma la luce, a guardar bene, sembra spenta.

 

PAZZINI VISITA CASSANO IN OSPEDALE FOTO CORRIERE jpegCarolina Marcialis e antonio cassano Carolina Marcialis con il fidanzato antonio cassano BALOTELLI E DI NATALE SCHERZO A CASSANO ITALIA-GERMANIA 2-1antonio cassano Cassano e Napolitano nello spogliatoio azzurro4 rmli04 ros sensi cassano9 artefatti cassano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”