castellitto d'annunzio

VENI, VIDI, VATE – CASTELLITTO, CHE INTERPRETA D'ANNUNZIO NEL FILM “IL CATTIVO POETA”, PARAGONA "IL VATE" A PASOLINI E BACCHETTA I GURU DELLA SINISTRA INTOLLERANTE ANCHE SUL DDL ZAN: “CONTIENE DELLE CONTRADDIZIONI” – AVVISATE ZEROCALCARE (ALTRO SANTINO DE’ SINISTRA), IL QUALE SOSTIENE CHE LA "CANCEL CULTURE" NON ESISTE: QUALCHE GIORNO FA, A TRIESTE, HANNO IMBRATTATO DI VERNICE GIALLA LA STATUA DEDICATA A D'ANNUNZIO – VIDEO

Adriano Scianca per la Verità

 

sergio castellitto gabriele d'annunzio

Sarà che parliamo di Gabriele D'Annunzio, «l'orbo veggente», ma leggendo l'intervista di Sergio Castellitto su Repubblica di ieri viene davvero da commentare beati monoculi in terra caecorum. Sì, nell'epoca dell'accecamento talebano e intollerante, vedere un artista di sinistra che si sforza di provare, a modo suo, empatia e comprensione verso un intellettuale che proviene da sponde politiche e culturali diverse dalla sua fa quasi commuovere.

 

Castellitto ha appena interpretato il Vate nel film Il cattivo poeta, di Gianluca Jodice (prodotto da Ascent con Rai Cinema) che esce oggi nelle sale. Della pellicola ci sarà tempo e modo di riparlare. Quello che però qui è interessante far notare è l'operazione, il tema: un film su D'Annunzio ai tempi della cancel culture. Che, ricordiamo, «non esiste», ce lo ha assicurato anche Zerocalcare su Internazionale. Solo che nessuno ha avvertito quelli che, qualche giorno fa, a Trieste, sono andati a imbrattare di vernice gialla la statua dedicata al poeta.

 

d annunzio il cattivo poeta 9

Si potrà anche dire che un artista eccessivo, esondante, provocatorio come D'Annunzio sia paradossalmente ben onorato da questa raffigurazione postmoderna di un monumento grondante vernice, che ne accentua i caratteri divisivi, quindi politici. Ciò non toglie che l'intento degli aspiranti cancellatori fosse meno complesso: si tratta, appunto, di obliterare, rimuovere, azzerare. Questo è il clima in cui viviamo. Un clima in cui Giuseppe Laterza, dell'omonima casa editrice, può andare in tv (è successo ieri a Omnibus) a dire che forse non ripubblicherebbe i libri di Marco Gervasoni, benché scientificamente inappuntabili, perché contrario a chi «insulta».

 

D ANNUNZIO IL CATTIVO POETA

Una volta la perquisizione mattutina a casa di un intellettuale e docente universitario avrebbe causato una sollevazione di tutto il mondo della cultura, oggi gli editori si accodano volenterosamente alle retate contro i propri autori, salvo poi coccolare quelli che invece si fanno fotografare accanto alle statue di Josip Broz Tito (è il caso dello storico e autore Laterza Eric Gobetti).

 

Ecco, dicevamo, in un clima del genere, in cui per esempio lo storico dell'arte Tomaso Montanari ritiene doveroso non vendere il libro di Giorgia Meloni perché considera Fdi come un avatar del «fascismo storico», fa piacere, come fenomeno in controtendenza, il Castellitto che riscopre il Vate:

D ANNUNZIO IL CATTIVO POETA

 

«Se penso a D'Annunzio», ha detto l'attore, «con un paragone che può apparire sorprendente, mi viene in mente Pasolini. Può sembrare paradossale e Pasolini detestava D'Annunzio, come tutti gli intellettuali del dopoguerra, da Elsa Morante ad Arbasino. Ma i due sono accomunati da una capacità di fare del proprio corpo, della propria vita la vera grande poesia che hanno scritto. D'Annunzio diceva che bisognava fare della propria vita l'opera d'arte».

D ANNUNZIO

 

Per Castellitto, «oggi D'Annunzio è al di sopra delle discussioni politiche, appartiene alla cultura, alla grande letteratura, appartiene a tutti, grazie e anche a causa delle sue straordinarie contraddizioni». E i complessi rapporti tra il poeta e il regime? Anche qui, l'attore non si fa ingabbiare nel facile vicolo cieco. Il fascismo, dice, lo aveva «abbandonato» e «le sue riflessioni nell'ultima parte della vita non piacevano al regime», il che è solo parzialmente vero e non coglie comunque l'essenza della questione.

 

D ANNUNZIO

Ma è comunque interessante che Castellitto aggiunga: «Credo non ci sia stato artista più detestato, vilipeso nel dopo fascismo, classificato come poeta del regime». Dopo tanto ripetere che il fascismo ostracizzò D'Annunzio, finalmente qualcuno che aggiunge un'ovvietà troppo spesso dimenticata, e cioè che a ostracizzarlo davvero fu soprattutto l'antifascismo.

 

Va detto che, per non farsi mancare nulla, Castellitto ha anche risposto così a una domanda sul ddl Zan: «Condivido l'intervento di un uomo di sinistra che stimo, Luca Ricolfi: l'idea che, fatta salva la legittimità di ciò che quel ddl esprime, non possiamo nascondere che contiene delle contraddizioni. Purtroppo da un po' di tempo c'è stato un trasferimento a destra di quelli che sono stati i grandi valori della sinistra. Esiste una destra capace di parlare alla pancia delle persone in maniera diretta, concreta. Più di quanto, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista, oggi la sinistra sia in grado di fare».

statua di d'annunzio imbrattatazerocalcare

 

Concetti simili li aveva espressi il figlio Pietro, anche lui attore e regista, quando al Corriere della Sera aveva detto: «Mi chiedo per quale motivo continuiamo a prendercela coi ragazzi che fanno il saluto romano e non siamo riusciti a creare nuovi simboli. Così, criticando, campiamo di rendita, è questa la vera decadenza». E poi aveva definito il Me too un «monumento all'ipocrisia». Di questi tempi, parlare così è un modo come un altro per andare «a cercar la bella morte», parafrasando il bel titolo di un libro di nonno Carlo Mazzantini sulla Repubblica sociale di Mussolini. E così il cerchio si chiude.

ZEROCALCARE STRAPPARE LUNGO I BORDIgabriele d'annunzio 4

Ultimi Dagoreport

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...