IL CDA RAI DOMANI METTERÀ SOTTO PROCESSO LA GESTIONE DI RADIO UNO E DEI GIORNALI RADIO: DIFFICILE CHE PREZIOSI POSSA USCIRE INDENNE DA UN FACCIA A FACCIA CHE HA POCHI PRECEDENTI IN RAI

DAGOREPORT

Il Consiglio di Amministrazione della Rai domani metterà sotto processo la gestione di Radio uno e dei Giornali Radio. Convocati in audizione il direttore dell'ex ammiraglia della radiofonia italiana, il berluscone Antonio Preziosi, stretto tra l'assedio della sua redazione e gli attacchi a ripetizione del direttore generale Gubitosi, e Nicola Sinisi, il nuovo capo di Radio Rai, fortemente ridimensionato dopo la caduta di Enrico Letta e la resa degli ultimi bersaniani al nuovo che avanza nel Pd.

Difficile che Preziosi possa uscire indenne da un faccia a faccia che ha pochi precedenti in Rai per tempi e modalità e non sarebbe servito a nulla neppure un pellegrinaggio ad Arcore, dal Cavaliere, accompagnato dal fido cameraman del Banana Roberto Gasparotti.

A mettere in croce Preziosi numeri che lo condannano inesorabilmente, la caduta verticale degli ascolti, la perdita di credibilità della testata, le gaffe a ripetizione, come l'ultima sulle foibe con il Giorno del ricordo liquidato in un'intervista ad un esponente dell'Associazione partigiani di Trieste.

Episodio che ha ricompattato contro di lui l'intero Parlamento: da Anzaldi del Pd a Gasparri di Forza Italia fino a Giorgia Meloni, che hanno chiamato il direttore-berluscone a dare spiegazioni in Commissione di vigilanza. "A Preziosi non perdonano nulla - commentavano a Saxa Rubra i pochi che in redazione gli sono rimasti vicini - mentre alla Maggioni è permesso tutto: può fare ascolti vicini allo zero e mandare in onda un pompino alle tre di pomeriggio e nessuno in azienda si scandalizza" con un riferimento, neppure troppo velato, a Giggino Gubitosi.

Ma a difendere Preziosi non è rimasto quasi nessuno. Gli amici di un tempo, in Cda, non gli rispondono al telefono, uno dei suoi punti di riferimento, Antonio Catricalà, il vice ministro con delega alle comunicazioni ha fatto le valigie ed ha lasciato il suo scranno allo Sviluppo Economico e lui non sa più a che santo votarsi.

Liquidato Preziosi, che cosa potrebbe accadere? Le grandi manovre politiche sono già partite per contendersi l'osso, un osso con attaccati quasi duecento giornalisti, grandi eventi, un budget milionario da gestire per una rete all news, in onda 24 ore.

Un potere immenso, che fa gola ai renziani, consapevoli che per affrontare la difficile fase di start up del governo è necessario poter contare su testate "amiche". Ma che ha scatenato una bagarre anche all'interno delle diverse componenti del centrodestra, che rivendicano una casella, tradizionalmente appannaggio degli ex An prima e poi del Pdl.

Tra gli altri pretendenti annunciati Marcello Sorgi sembra ormai fuori gioco. I rumors raccontano di un impegno di Gubitosi con il partito Fiat per liberare La Stampa da una pesante voce nei conti aziendali, ma il progetto sarebbe avversato da una parte del Cda e in particolare dalla presidente Tarantola, a causa della maxi buonuscita, incassata da Sorgi al momento di lasciare la Rai, nel 1998, dopo aver diretto prima il Gr per pochi mesi e poi il TG1.

L'altro candidato, il direttore di Radio due Flavio Mucciante è in grande movimentismo. Il quotidiano Libero lo dipinge come "uno dei punti di riferimento di Casini" ma poi gli riconosce di aver rilanciato la sua rete con numeri da record. Lui, dopo aver riportato Fiorello in radio, sarebbe "lusingato dalla proposta del direttore generale - scrive Aldo Fontanarosa sul suo blog di Repubblica - ma ha chiesto di restare dov'è", forte dei risultati ottenuti e in positivo trend di crescita.

Tanto che Gubitosi se non dovesse essere praticabile la soluzione più "tecnica" , rappresentata da Mucciante, avrebbe già deciso di giocare la carta di un identikit "politico": un candidato che possa diventare pedina di scambio nei nuovi assetti dell'era Renzi, merce "preziosa" in vista delle prossime nomine negli Enti pubblici e nelle Partecipate.

 

Antonio Preziosi Preziosi Antonio Gubitosi Andreatta foto Olycom ROBERTO GASPAROTTI IN GRAN FORMA antonio catricala flavio muccianteMATTEO E TIZIANO RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...