A CENA CON LO SMARTPHONE – IN DISCO, AL RISTO, NEI BAR, TRA LE LENZUOLA, COPPIE ATTENTE PIÙ AI LORO “PROFILI” CHE AL PARTNER

Federico Taddia per "La Stampa"

Lui e lei, in un romantico ed elegante ristorante cittadino, con una forchetta in una mano e lo smartphone nell'altra, silenziosamente concentrati nel comunicare: rigorosamente con altri. La cena a lume di display è il fotogramma più diffuso dell'amore al tempo dei social network, emblema di come i dispositivi mobili stiano cambiando le nostre abitudini quotidiane.

«I cellulari di nuova generazione nascono proprio per permettere il processo di multitasking e, quindi, è come se portassimo in giro con noi una moltitudine di mondi in cui vogliamo essere contemporaneamente - spiega Alberto Pellai, medico psicoterapeuta e autore del libro "Lasciatemi crescere in pace" (Erickson) -. Sono strumenti di connessione nel mondo on line, ma di netta disconnessione nel mondo off-line: senza accorgercene trascorriamo più tempo durante la cena con gli occhi verso lo schermo invece che verso la persona che abbiamo di fronte».

L'aggiornamento delle news, il controllo delle mail, un'occhiata al proprio Facebook, la pubblicazione di una foto su Instagram, un commento politico lanciato al volo su Twitter: le giornate ormai sembrano volare sui binari, paralleli ma intersecati e sovrapposti, della realtà e della virtualità.

Dal bagno, mentre ci si fa la doccia al mattino, al vagone della metro, mentre ci si sposta in città, dalla scrivania dell'ufficio al banco di scuola, dall'auto in coda in tangenziale alla fila con il carrello al supermarket: ogni luogo è quello giusto per lasciare il proprio segno nella Rete. Gli unici timori in grado di generare panico e ansia da oblio sono l'assenza di campo e la batteria scarica.

Secondo una ricerca statunitense, il 79% delle persone consulta lo smartphone entro 15 minuti dal risveglio e il 62% la fa ancora prima di scendere dal letto. E Facebook rimane il social network più frequentato: viene visitato 13,8 volte al giorno, con una permanenza media 2 minuti e 22 secondi. Il 46% lo controlla mentre fa commissioni, il 48% in palestra, il 47% in cucina e più del 50% mentre è davanti alla tv.

«Guardare un film o un programma mentre lo si commenta in diretta ha un elemento socializzante, ma non dà la possibilità al cervello di vivere totalmente l'intensità emotiva dell'esperienza - aggiunge Pellai -. Ed essere interrotti continuamente da messaggi che arrivano sul nostro dispositivo sempre acceso durante lo studio o il lavoro, oltre a distrarre, abbassa notevolmente la qualità del nostro operato: il cervello per offrire il massimo delle prestazioni deve perdersi nelle rappresentazioni mentali di quello che sta facendo, senza essere costretto a fermarsi e ricominciare continuamente».

Dagli studi tv, dove gli ospiti dei talk politici buttano un occhio al display alla ricerca delle ultime agenzie, ai convegni di qualsiasi livello, dove i relatori tra un intervento e l'altro mandano un tweet o rispondono ad un sms, passando per le riunioni di lavoro, gli studi medici, i teatri e le palestre di yoga: lo sdoganamento dello smartphone attivo ha varcato tutti i confini. «Anche in Chiesa si vedono persone con il cellulare acceso che scorrono i propri profili durante l'omelia - dice Pellai -.

Neppure in uno spazio sacro e intimo, che dovrebbe metterci in connessione con il trascendentale, riusciamo a frenare il bisogno di mantenere questo cordone virtuale con l'esterno. Gli smartphone ci offrono infinite possibilità, ma dobbiamo inserirle in un giusto contesto e acquisire consapevolezza che viviamo in una dimensione di iperstimolazione e a forte rischio di isolamento: non esiste ancora una App - conclude - capace di sostituirsi alle relazioni umane».

 

 

SMARTPHONE SMARTPHONE SMARTPHONE SMARTPHONE SMARTPHONE SMARTPHONE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO