CENCELLI RAI! RISIKO-ORFEO AL TG1, MA LA VERA RIVOLUZIONE È ATTESA AL GR E PD-SEL VANNO ALL’ATTACCO

1. DAGO-SPIFFERO: CHI VUOL PRENDERSI IL GR?
Uno spiffero arriva da Viale Mazzini: altro che qualche spostamento al Tg1, le vere nomine sono attese per il Giornale Radio...

2. NOMINE DA MANUALE (CENCELLI): ECCO COME ORFEO HA SALVATO IL TG1
Marco Castoro per "La Notizia"

Il Tg1 sta vivendo una seconda giovinezza. Almeno dal punto di vista degli ascolti. Sarà dovuto pure al fatto che da quando non c'è più Paolo Bonolis a trainare il Tg5, il tiggì della rete ammiraglia della Rai vince a mani basse la sfida delle 20. Ma se le cose vanno meglio, ci sarà pure qualche merito del direttore o no? In fondo il Tg1 ha recuperato ascolti anche nei confronti del tg di Enrico Mentana.

Oltre alla risalita nello share (il trend si conferma positivo pure a maggio, rispetto allo stesso mese dell'anno scorso), Mario Orfeo può vantare un altro merito sostanziale: incarichi assegnati con il manuale Cencelli. Anche l'ultima sfornata di nomine è stata messa in atto con il bilancino.

La renziana Costanza Crescimbeni è stata promossa vicecaporedattore del politico. All'economico la promozione è stata portata a casa dal centrodestra (Anna Scafuri nuovo caposervizio). In cronaca due promozioni par condicio: Marco Bariletti in quota centrosinistra e Carolina Casa per il centrodestra. Accontentata anche il vicedirettore Susanna Petruni, di recente tornata in corsa per la poltronissima del Tg2 assieme a Mauro Mazza e Augusto Minzolini.

Due nuovi incarichi da capi servizio ia del mattino, di cui è responsabile la Petruni, rispettivamente per Sabina Turco e Letizia Ciofarelli. Promozioni anche per quanto riguarda le conduzioni. Cominciamo dall'edizione delle 20. Chi prenderà il posto di Attilio Romita, passato a guidare la sede di Bari della Tgr? Due i nuovi arrivi: Alberto Matano, ex Udc e ora più vicino a seguire le orme del Pdl (un po' sulla falsariga di quanto sta facendo il consigliere Rodolfo De Laurentiis) ed Emma D'Aquino, vicina ad Enrico Letta, seppure sia stata in passato tra i firmatari della lettera pro Minzolini.

Confermati Francesco Giorgino e Laura Chimenti, entrambi in quota centrodestra. Il primo vicino ad Alfano ma lontano da Berlusconi. La seconda in forte ascesa (condurrà i premi Strega e Agnes). Duilio Giammaria viene prestato alla rete per Unomattina, mentre nel Tg1 della fascia del mattino premiati due giovani: Alessio Zucchini, uno dei prodotti migliori della scuola di Perugia, e Valentina Bisti, vicina al centrodestra e già pupilla di Clemente Mimun.

Conferme per Stefano Campagna, Marco Betello, Adriana Pannitteri e Barbara Capponi (che per 3 mesi verrà prestata alla rete per l'edizione estiva della Vita in diretta (in compagnia di Marco Liorni). Conduttrice del mattino anche Sonia Sarno, assunta in quota Lega. Alle 13 e 30 sono riusciti a salvare la conduzione (fortemente in bilico per entrambi) Marco Frittella e Francesca Grimaldi (per la quale si è battuto in prima fila il consigliere Verro).

In conduzione alle 13,30 anche Elisa Anzaldo. Alle 17 confermata Barbara Carfagna e promosse Maria Soave (pupilla di Giorgino e in quota Alfano) e Marina Nalesso (vicina a Gasparri e membro del cdr). Per l'edizione della notte new entry per Cecilia Primerano (l'inviata al seguito di Berlusconi). Con lei Maria Silvia Santilli, Alessandra Di Tommaso e Cinzia Fiorato. Anche il caporedattore del coordinamento Leonardo Sgura potrebbe lasciare il Tg1.

Possibile un suo sbarco alla guida della sede Tgr di Torino. Se sarà così il suo posto andrebbe a Francesco Primozich, vicino al Carroccio, con Nello Puorto vice. Simona Sala confermata come quirinalista. Si occuperanno di Palazzo Chigi Giorgio Balzoni e in seconda battuta Natalia Augias (responsabile per i servizi sul Pd).

2. RAI: PD-SEL, STOP A NOMINE FINO A INSEDIAMENTO VIGILANZA
(Adnkronos)
- "Sarebbe auspicabile che la Rai rinunciasse a procedere con scelte di sicuro rilievo aziendale, quali nomine, promozioni, spostamenti, fino al momento dell'insediamento ufficiale della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai".

Lo chiedono in una nota i deputati del Pd Michele Anzaldi e Flavia Piccoli Nardelli e le senatrici di Sel Loredana De Petris (capogruppo del Misto) e Alessia Petraglia, in una lettera inviata alla presidente del Cda Rai, Anna Maria Tarantola, a tutti i consiglieri e al direttore generale Luigi Gubitosi.

"Dopo settimane di attesa -e' scritto nella lettera- mancano ormai solo pochi giorni all'insediamento della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Si tratta di un espletamento di legge molto atteso, anche perche' la Rai sta vivendo una delle stagioni piu' difficili della sua storia, contrassegnata dal crollo degli introiti e dalla chiusura in forte passivo del bilancio, con i rischi che ne conseguono per le prospettive future dell'azienda.

Risulta, quindi, quanto mai opportuno che la Commissione sia in carica per poter agire nel pieno dei suoi poteri, contribuendo per quanto di sua competenza al necessario rilancio del servizio pubblico radiotelevisivo, patrimonio di tutti i cittadini pagato anche attraverso il canone".

"Data la particolare situazione in cui si trova, quindi, l'organo parlamentare deputato a rapportarsi con la tv pubblica -prosegue ancora la lettera- sarebbe auspicabile che la Rai rinunciasse a procedere con scelte di sicuro rilievo aziendale, quali nomine, promozioni, spostamenti, fino al momento dell'insediamento ufficiale della Commissione. Si tratterebbe di un segnale di attenzione per le prerogative parlamentari e quindi per tutti i cittadini, di cui il parlamento e' supremo rappresentante", concludono i parlamentari nella lettera.

 

 

mario orfeo foto mezzelani gmt LA NEO SPOSA SUSANNA PETRUNI CON CASINI - BONAIUTI - GASPARRIBARBARA CARFAGNA E ROBERTO DAGOSTINO Duilio Giammaria 8mn13 francesca grimaldiElisa AnzaldoLuigi Gubitosi e Renzo Arbore

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?