CENCELLI RAI! RISIKO-ORFEO AL TG1, MA LA VERA RIVOLUZIONE È ATTESA AL GR E PD-SEL VANNO ALL’ATTACCO

1. DAGO-SPIFFERO: CHI VUOL PRENDERSI IL GR?
Uno spiffero arriva da Viale Mazzini: altro che qualche spostamento al Tg1, le vere nomine sono attese per il Giornale Radio...

2. NOMINE DA MANUALE (CENCELLI): ECCO COME ORFEO HA SALVATO IL TG1
Marco Castoro per "La Notizia"

Il Tg1 sta vivendo una seconda giovinezza. Almeno dal punto di vista degli ascolti. Sarà dovuto pure al fatto che da quando non c'è più Paolo Bonolis a trainare il Tg5, il tiggì della rete ammiraglia della Rai vince a mani basse la sfida delle 20. Ma se le cose vanno meglio, ci sarà pure qualche merito del direttore o no? In fondo il Tg1 ha recuperato ascolti anche nei confronti del tg di Enrico Mentana.

Oltre alla risalita nello share (il trend si conferma positivo pure a maggio, rispetto allo stesso mese dell'anno scorso), Mario Orfeo può vantare un altro merito sostanziale: incarichi assegnati con il manuale Cencelli. Anche l'ultima sfornata di nomine è stata messa in atto con il bilancino.

La renziana Costanza Crescimbeni è stata promossa vicecaporedattore del politico. All'economico la promozione è stata portata a casa dal centrodestra (Anna Scafuri nuovo caposervizio). In cronaca due promozioni par condicio: Marco Bariletti in quota centrosinistra e Carolina Casa per il centrodestra. Accontentata anche il vicedirettore Susanna Petruni, di recente tornata in corsa per la poltronissima del Tg2 assieme a Mauro Mazza e Augusto Minzolini.

Due nuovi incarichi da capi servizio ia del mattino, di cui è responsabile la Petruni, rispettivamente per Sabina Turco e Letizia Ciofarelli. Promozioni anche per quanto riguarda le conduzioni. Cominciamo dall'edizione delle 20. Chi prenderà il posto di Attilio Romita, passato a guidare la sede di Bari della Tgr? Due i nuovi arrivi: Alberto Matano, ex Udc e ora più vicino a seguire le orme del Pdl (un po' sulla falsariga di quanto sta facendo il consigliere Rodolfo De Laurentiis) ed Emma D'Aquino, vicina ad Enrico Letta, seppure sia stata in passato tra i firmatari della lettera pro Minzolini.

Confermati Francesco Giorgino e Laura Chimenti, entrambi in quota centrodestra. Il primo vicino ad Alfano ma lontano da Berlusconi. La seconda in forte ascesa (condurrà i premi Strega e Agnes). Duilio Giammaria viene prestato alla rete per Unomattina, mentre nel Tg1 della fascia del mattino premiati due giovani: Alessio Zucchini, uno dei prodotti migliori della scuola di Perugia, e Valentina Bisti, vicina al centrodestra e già pupilla di Clemente Mimun.

Conferme per Stefano Campagna, Marco Betello, Adriana Pannitteri e Barbara Capponi (che per 3 mesi verrà prestata alla rete per l'edizione estiva della Vita in diretta (in compagnia di Marco Liorni). Conduttrice del mattino anche Sonia Sarno, assunta in quota Lega. Alle 13 e 30 sono riusciti a salvare la conduzione (fortemente in bilico per entrambi) Marco Frittella e Francesca Grimaldi (per la quale si è battuto in prima fila il consigliere Verro).

In conduzione alle 13,30 anche Elisa Anzaldo. Alle 17 confermata Barbara Carfagna e promosse Maria Soave (pupilla di Giorgino e in quota Alfano) e Marina Nalesso (vicina a Gasparri e membro del cdr). Per l'edizione della notte new entry per Cecilia Primerano (l'inviata al seguito di Berlusconi). Con lei Maria Silvia Santilli, Alessandra Di Tommaso e Cinzia Fiorato. Anche il caporedattore del coordinamento Leonardo Sgura potrebbe lasciare il Tg1.

Possibile un suo sbarco alla guida della sede Tgr di Torino. Se sarà così il suo posto andrebbe a Francesco Primozich, vicino al Carroccio, con Nello Puorto vice. Simona Sala confermata come quirinalista. Si occuperanno di Palazzo Chigi Giorgio Balzoni e in seconda battuta Natalia Augias (responsabile per i servizi sul Pd).

2. RAI: PD-SEL, STOP A NOMINE FINO A INSEDIAMENTO VIGILANZA
(Adnkronos)
- "Sarebbe auspicabile che la Rai rinunciasse a procedere con scelte di sicuro rilievo aziendale, quali nomine, promozioni, spostamenti, fino al momento dell'insediamento ufficiale della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai".

Lo chiedono in una nota i deputati del Pd Michele Anzaldi e Flavia Piccoli Nardelli e le senatrici di Sel Loredana De Petris (capogruppo del Misto) e Alessia Petraglia, in una lettera inviata alla presidente del Cda Rai, Anna Maria Tarantola, a tutti i consiglieri e al direttore generale Luigi Gubitosi.

"Dopo settimane di attesa -e' scritto nella lettera- mancano ormai solo pochi giorni all'insediamento della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Si tratta di un espletamento di legge molto atteso, anche perche' la Rai sta vivendo una delle stagioni piu' difficili della sua storia, contrassegnata dal crollo degli introiti e dalla chiusura in forte passivo del bilancio, con i rischi che ne conseguono per le prospettive future dell'azienda.

Risulta, quindi, quanto mai opportuno che la Commissione sia in carica per poter agire nel pieno dei suoi poteri, contribuendo per quanto di sua competenza al necessario rilancio del servizio pubblico radiotelevisivo, patrimonio di tutti i cittadini pagato anche attraverso il canone".

"Data la particolare situazione in cui si trova, quindi, l'organo parlamentare deputato a rapportarsi con la tv pubblica -prosegue ancora la lettera- sarebbe auspicabile che la Rai rinunciasse a procedere con scelte di sicuro rilievo aziendale, quali nomine, promozioni, spostamenti, fino al momento dell'insediamento ufficiale della Commissione. Si tratterebbe di un segnale di attenzione per le prerogative parlamentari e quindi per tutti i cittadini, di cui il parlamento e' supremo rappresentante", concludono i parlamentari nella lettera.

 

 

mario orfeo foto mezzelani gmt LA NEO SPOSA SUSANNA PETRUNI CON CASINI - BONAIUTI - GASPARRIBARBARA CARFAGNA E ROBERTO DAGOSTINO Duilio Giammaria 8mn13 francesca grimaldiElisa AnzaldoLuigi Gubitosi e Renzo Arbore

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO