cenerentola di emma dante

LA "CENERENTOLA" DI EMMA DANTE "NON FARÀ DORMIRE SONNI TRANQUILLI" - E' “UNA SCOSSA ELETTRICA CHE RIANIMA LA SOCIETÀ EUROPEA, PARALIZZATA DALLA RESTAURAZIONE. LE PERSONE, REPRESSE, AVEVANO BISOGNO DI SFRENARSI: ROSSINI APRE QUESTA PORTA CHE ERA CHIUSA’’ - DEBUTTO STASERA ALL'OPERA DI ROMA

S.P. per “la Stampa”

Cenerentola DI EMMA DANTE  Cenerentola DI EMMA DANTE

 

Cenerentola DI EMMA DANTE  Cenerentola DI EMMA DANTE

«Non le devi dare un pugno, ma una manata. Apri la mano, tira indietro il braccio. Non così, così!».
Assistere a una prova di regia di Emma Dante significa capire bene cosa intende il giovane soprano Damiana Mizzi - che interpreta una delle due sorellastre - quando dice: «Lei ti porta al limite delle tue possibilità, fisiche e di comprensione del personaggio». La regista e drammaturga palermitana mette in scena Cenerentola. Primo incontro con Rossini e debutto stasera all' Opera di Roma (dove rimarrà in cartellone fino al 19 febbraio).

Difficile raccontare, oggi, una fiaba?
«C' è un solo modo: non pensare che ci siano delle incongruenze, accettare la regola che tutto è possibile. Cenerentola esprime anche il disagio della protagonista: una persona fragile, in una famiglia che la opprime e umilia. Una situazione diffusa. E questa violenza domestica ci sarà. Non farà dormire sonni tranquilli».

Rispetterà il lieto fine di Rossini?
«In parte. Le sorellastre e il padre subiranno una punizione simbolica, diventeranno a loro volta dei servi; vede quelle grandi molle a carica? Saranno messe dietro la loro schiena...».

Come sta andando il corpo a corpo con questa musica?
«Ne sono ostaggio. È invadente per chi la ascolta, si figuri per chi deve metterla in scena.
Il ritmo ti penetra il cuore, i polmoni, il pensiero: stai alla finestra, guardi la gente che passa, la immagini muoversi con la frenesia di Rossini. Non mi lascia mai, nemmeno di notte: me la sogno».
 

Cenerentola DI EMMA DANTE  Cenerentola DI EMMA DANTE Cenerentola DI EMMA DANTE  Cenerentola DI EMMA DANTE Cenerentola DI EMMA DANTE  Cenerentola DI EMMA DANTE emma danteemma danteEMMA DANTE EMMA DANTE

Provi a definirla.
«Una botta di vita. Una scossa elettrica che rianima la società europea, paralizzata dalla Restaurazione. Le persone, represse, avevano bisogno di sfrenarsi: Rossini apre questa porta che era chiusa».
 

Alla prima della Scala, il direttore Riccardo Chailly e i registi Moshe Leiser e Patrice Caurier si sono scambiati insulti. Inoltre, Chailly ha protestato un regista del peso di Graham Vick. Quale il limite che un regista non deve oltrepassare?

«Non c' è un limite. C' è, o non c' è, un dialogo. Se c' è, si può fare tutto. Il lavoro di un artista non deve avere dei limiti, ma vedo che l' opera lirica non è pronta: la regia dà ancora fastidio a molti direttori, non siamo liberi. I teatri devono sapere che senza la regia, l' opera muore».
 

Col direttore di «Cenerentola», il giovane argentino Alejo Pérez, dialogate, oppure...
«Moltissimo. Come con tutto il cast, di straordinaria disponibilità».

Lei è tornata a vivere a Palermo, dirige la «Scuola dei mestieri dello spettacolo» del Teatro Biondo, lavora spesso al Teatro Massimo. Pacificata con la sua città?
«Posso costruire un progetto, la città può vedere il mio lavoro. Per questo sono rimasta, rifiutando di andare a Parigi. Ma Palermo non si vuole bene e io la vivo con amore e con odio».

Per la musica dei suoi spettacoli e dei suoi film, spesso collabora con i Fratelli Mancuso. Che cosa ama di loro?
«Sono l' anima della mia terra. Quando cantano penso alle persone che ho perduto: me le fanno ritornare presenti. Per me, sono la ninna nanna dell' eternità».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO