charles bukowski

CENTO DI QUESTI BUKOWSKI – EMANUELE TREVI: “’IO VADO A BIRRA’, AFFERMA CON ORGOGLIO BUKOWSKI MENTRE NELLA SUA CALIFORNIA TUTTI ATTINGONO LE VERITÀ SUPREME CON L’LSD. MEGLIO SBRONZO CHE ILLUMINATO, E AVEVA RAGIONE LUI, PERCHÉ L’UOMO È UN ANIMALE COMICO, UN COAGULO DI DESIDERI E SECREZIONI, E L’ARTISTA NON È UN SACERDOTE, MA COLUI CHE SCANDALIZZA I SACERDOTI” – LA PRECOCE FORTUNA EUROPEA E IL CULTO PER LO SCRITTORE NATO IL 16 AGOSTO 1920 – VIDEO: IL DOCUFILM DI PAOLA FERRARI CHE PIACE NEGLI USA

DIETRO LE QUINTE CON BUKOWSKI  - IL DOCUFILM DI PAOLA FERRARI “YOU NEVER HAD IT – AN EVENING WITH CHARLES BUKOWSKI” PIACE AGLI USA: È USCITO IN 37 CINEMA DEGLI STATI UNITI, OTTENENDO UN’OTTIMA RECENSIONE SUL NYTIMES

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dietro-quinte-bukowski-nbsp-docufilm-paola-ferrari-244452.htm

 

 

charles bukowski 12

CHARLES BUKOWSKI UN SECOLO DOPO. GRANDE POETA, SBRONZO E ILLUMINATO

Emanuele Trevi per www.corriere.it

 

Il centenario di Charles Bukowski, nato il 16 agosto 1920, è destinato a suscitare molte memorie e nostalgie soprattutto, c’è da credere, tra chi lo leggeva da ragazzino, nei facinorosi e visionari anni Settanta.

 

Soprattutto in Europa, perché il culto nacque in Germania, in Francia e qui da noi, dove Feltrinelli pubblicò, tra 1975 e 1980, i tre libri fondamentali: Storie di ordinaria follia, Compagno di sbronze e Taccuino di un vecchio porco.

 

Questa precoce fortuna europea è stata il destino di tanti grandi artisti americani del secondo Novecento, molto meno conosciuti in patria, almeno all’inizio, che nel vecchio continente: basti pensare al caso proverbiale di Woody Allen e a quello di Philip Dick.

 

 

emanuele trevi

È pur vero che Bukowski, figlio di un militare americano e di una madre tedesca, era nato in Germania, ad Andernach, dove la casa, ancora in piedi, è meta di pellegrinaggi. Ma presto la famiglia si trasferì a Baltimora, e Bukowski vide la città natale solo nel 1978, ormai all’apice della sua fama, durante una trionfale tournée.

 

Più che sui romanzi, il culto si fondava sui racconti, e soprattutto sul legame poeticamente vitale tra la forma breve e la narrazione in prima persona. Avevamo l’impressione di ascoltare un amico, molto saggio e molto inguaiato, in proporzioni variabili.

bukowski e le donne

 

Il sesso e l’alcol facevano la loro parte, come accadeva per molte star del rock, ma sono elementi esteriori di una grandezza che, per durare nel tempo come ha fatto, doveva appartenere all’artista, e non al «personaggio».

 

Rileggendoli oggi, quei racconti spassosi rivelano virtù propriamente letterarie di grandissima raffinatezza: il senso del dettaglio significativo, la saggia economia dei mezzi, l’epigramma memorabile (si possono costruire interi libri fatti soltanto di citazioni di Bukowski).

 

INGE FELTRINELLI E BUKOWSKI

Ma, su tutto, prevale un senso dell’umano di straordinaria intensità e credibilità psicologica: quello del «vecchio porco» è un disincanto privo di cinismo, un realismo ironico scaturito da una capacità illimitata di empatia e compassione. Ne viene fuori un’immagine del mondo che è diversissima da quella prevalente nella cultura beat, che Bukowski deride in continuazione per la tendenza dei suoi rappresentanti a erigersi a maestri di saggezza e a esagerare il significato dell’esperienza.

 

BUKOWSKI 5

«Io vado a birra», afferma con orgoglio Bukowski mentre nella sua California tutti attingono le verità supreme con l’Lsd. Meglio sbronzo che illuminato, e aveva ragione lui, perché l’uomo è un animale comico, un coagulo di desideri e secrezioni, e l’artista non è un sacerdote, ma colui che scandalizza i sacerdoti. Quello che colpiva i primi lettori di Bukowski, figli di un secolo di filosofie e appartenenze vincolanti, era la libertà di non assomigliare a nessuno: nemmeno all’amato Hemingway.

 

BUKOWSKI 4

Questo non significa, oggi che conosciamo molto di più dell’uomo e dell’opera, che non si possano accennare delle possibili genealogie. Una è interessante, ed è una storia di furti. Bukowski adorava John Fante, tanto da vegliarlo al capezzale quando era in ospedale, malato di diabete, e ormai cieco dettava alla moglie l’ultimo libro, Sogni di Bunker Hill. Ha anche scritto delle splendide poesie sul maestro morente. Ebbene, aveva scoperto Fante rubando da una biblioteca pubblica una copia di Chiedi alla polvere: una di quelle letture fatali che rivelano un giovane a sé stesso. Ma Fante, più vecchio di una decina di anni, racconta un episodio simile.

 

Anche lui, quando era ancora alla ricerca di un suo stile, aveva saccheggiato una biblioteca pubblica, portandosi via una copia di Fame di Knut Hamsun, che gli aveva cambiato la vita.

bukowski e le donne

 

Mettiamo in fila il capolavoro del vagabondo norvegese, che venne pubblicato nel 1890, Chiedi alla polvere, che è del 1939, e il Taccuino di un vecchio porco (1969). Sono libri sapientissimi, ma che sembrano essersi scritti da soli, con la penna intinta direttamente nel calamaio della vita.

 

Non avendo nulla da insegnare a nessuno, sono purissime espressioni dell’arte più difficile da apprendere, che è quella di stare al mondo, di capire chi abbiamo di fronte e chi abbiamo dentro di noi, di spremere tutto il succo possibile dai propri errori, perché il cammino della vita è lastricato di errori.

Charles Bukowski

 

L’uomo che il mondo definisce un fallito spesso è un uomo capace del bene più prezioso, che è quello di illudersi. Non importa nemmeno di che cosa. In una delle poesie che scriveva negli ultimi anni, Bukowski racconta che, tornato dall’ippodromo a notte fonda, prende la bottiglia dall’armadio della cucina e si chiede: che cosa c’è da festeggiare? Forse solo un altro giorno senza essersi suicidato. «Questo/ o/ qualunque altra cosa ci sia,/ non ci sia,/ ci sarà,/ non ci/ sarà- /esattamente come adesso». Non c’è cosa che non valga un brindisi.

 

CHARLES BUKOWSKI

Il libro

«È bello rivederti, zio Heinrich!». Charles Bukowski, nel viaggio in Europa del 1978, incontra un vecchio zio ad Andernach, la cittadina tedesca dov’era nato il 16 agosto 1920. Lo si legge nel diario Shakespeare non l’ha mai fatto, ora edito da Feltrinelli con le foto di Michael Montfort e tradotto da Simona Viciani (pp. 167, euro 24). Gran parte della sua opera, tuttavia, è pubblicata da Guanda.

you never had it – an evening with charles bukowski 3you never had it – an evening with charles bukowski 7you never had it – an evening with charles bukowski 1charles bukowski 5charles bukowski taccuino di un allegro ubriacone 2charles bukowski 6charles bukowski 3charles bukowski 4charles bukowski 1charles bukowski 2tatuaggio con charles bukowskicharles bukowski 9charles bukowski 8charles bukowski 10charles bukowski 13charles bukowski 7charles bukowski 1charles bukowski 11charles bukowski 15charles bukowski 14charles bukowski 16charles bukowski 17bukowskicharles bukowskiyou never had it – an evening with charles bukowski 6bukowskiCHARLES BUKOWSKI bukowskiyou never had it – an evening with charles bukowski 8you never had it – an evening with charles bukowski 9you never had it – an evening with charles bukowski 4you never had it – an evening with charles bukowski 5you never had it – an evening with charles bukowski 2murale charles bukowski

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…