IL CES QUEST’ANNO È UN PO’ NU CESS’ - LA FIERA DELL’ELETTRONICA DI LAS VEGAS È UN GRAN DIVERTIMENTO, MA CON POCHE IDEE - QUANTI DI QUESTI 20MILA OGGETTI HANNO SENSO E CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE?

Luca Tremolada per "Il Sole 24 Ore"

Se il Consumer electronic show di Las Vegas, la più grande fiera dell'elettronica del mondo, è la lente privilegiata per capire quali oggetti tecnologici entreranno nelle nostre case, c'è poco da stare tranquilli. Quel baraccone multicolore rappresentato dal Ces ha messo in vetrina più di 20mila nuovi prodotti, raccolto 200 startup e ospitato 5mila espositori. Quanti di questi 20mila oggetti hanno senso e cambieranno le nostre vite è la domanda che gli osservatori si pongono.

I primi ad avere il fiato corto sono loro, i big dell'elettronica di consumo. L'innovazione di prodotto, ha scritto John Gownder, analista di Forrester, non è più mestiere esclusivo dei grandi. E il mercato non li aiuta. Perché a livello commerciale anche il business dei beni di consumo tecnologici come un po' tutta l'economia è abbastanza fermo. L'industria dell'elettronica incrociando i dati di Gfk e Ces vale 1.055 miliardi di dollari (l'1% in meno dell'anno scorso).

Il punto più basso l'ha toccato nel 2009 (sotto gli 800 miliardi). A tenere alto il morale degli espositori ci sono tablet e smartphone (con tassi di crescita a doppia cifra) e i pannelli Lcd. Il resto dei prodotti non se la passa benissimo. E neppure i loro creatori.

Da una parte i grandi marchi giapponesi (Sharp, Sony e Panasonic) in affanno sui conti e in cerca di vocazione. Prendiamo l'esempio del televisore. In questi anni si sono visti sfilare da sotto i piedi un pezzo del mercato tv per opera dei coreani di Samsung e Lg. Panasonic realizza tv ma è uscita dai plasma, storicamente il loro fiore all'occhiello per dedicarsi a pannelli solari e batterie.

Sharp lavora sulla qualità dei display. Mentre Sony confida nel successo del 4K (o Ultra Hd che dir si voglia): televisori con una definizione quattro volte superiore a quella degli attuali schermi in Hd. Il gruppo di Tokyo è l'unico a controllare l'intera filiera del 4k (dalle telecamere ai server alle macchine per la proiezione) ma contenuti, programmi e film in altissima definizione restano pochi (in soccorso sta arrivando lo streaming di Youtube e Netflix). Samsung e Lg hanno un vantaggio tecnologico.

I due ledear del mercato tv globale sono avanti nei pannelli Oled, considerati the ultimate display, lo schermo "definitivi", sottile come un foglio di carta e capace di emettere luce propria. Sono loro i primi che hanno cominciato a curvare gli schermi Oled. Dietro alla scelta delle curve ci sono pure ragioni produttive ma da Las Vegas hanno già iniziato una potente campagna mediatica per convincere lo spettatore che curvo è meglio. Non paghi, i due rivali coreani si sono divertiti a piegare e a rendere flessibile la tv.

Samsung ha presentato la Bendable Tv, un prototipo da 85 pollici che, al tocco di un pulsante, converte il suo design da piatto a schermo curvo. Lg ha risposto con una schermone da 77 pollici flessibile. Effetti speciali a parte, i due coreani si trovano a fare i conti con la Cina di Hisense e Huawei, due multinazionali pronte a dare l'assalto al mercato occidentale con televisori 4k a costi umani (anche sotto i duemila euro).

Gli attori in gioco non sono solo i grandi produttori di tv. Intorno al piccolo schermo si consuma il confronto tra vecchi e nuovi padroni dell'elettronica. Tra chi di mestiere produce oggetti e chi piattaforme, ecosistemi e software come Apple, Microsoft, Google. Tra quelli con la tuta che battono il ferro e imbottiscono gli elettrodomestici e i dispositivi mobili di tecnologia e chi si occupa anche di lanciare servizi, ospitare app, fornire ambienti di lavoro e intrattenere. Chi controlla il sistema operativo controlla il business, è il mantra.

Ecco perché Lg ha annunciato di essersi fatta il proprio sistema operativo per smart tv. WebOs è un software progettato da Palm, acquisito da Hp e poi girato ai coreani. Panasonic e Mozilla hanno lanciato un accordo che va in questa direzione. A differenza degli smartphone, dominati da Android, le tv connesse non hanno un sistema operativo leader. Anche il rivale Samsung lavora sul proprio ecosistema che dovrebbe connettere tv e telefonini. L'obiettivo di tutto è quello di emanciparsi da Android, dai social network alla Facebook, dalla tentazione di trovarsi costretti a vendere l'anima a grandi fornitori di ecosistemi, delegando a loro il pallino dell'innovazione.

Servono nuove idee. Lo ha capito Tim Cook di Apple che ha promesso per quest'anno «nuove ed entusiasmanti categorie di prodotti». Lo ha capito Intel che ieri ha tenuto un sorprendente keynote. Brian Krzanich, il nuovo ceo del più grande produttore del mondo di microprocessori, ha sorpreso tutti presentando una valanga di prototipi: tecnologie che si indossano, chip grandi quanto una scheda Sd dalla potenza di un pc, sensori che interpretano i movimenti del corpo, software che comprendono il linguaggio naturale, robot programmabili che si connettono a internet.

Sono prodotti nuovi che nascono dalla convergenza di macro-fenomeni tecnologici come l'internet delle cose (internet of things), la diffusione di sensori biometrici a basso prezzo, l'ingresso sul mercato di hardware open source programmabile e l'evoluzione delle interfacce uomo-macchina. Da questa convergenza stanno nascendo nuove categorie di prodotti "intelligenti" come braccialetti, occhiali e orologi e stampanti 3D. In molti casi la tecnologia non sembra ancora matura. A progettarli però non ci sono più solo i big, ma anche piccole startup del gadget, maker e designer. Una nuova piccola impresa dell'innovazione destinata ad alimentare con creatività e idee tutta l'elettronica.

 

 

SCULPTEO STAMPANTE D ces lasvegas ces lasvegas ces lasvegas TELEVISORE SCHERMO CURVO WEARABLE

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...