“CHE RENZI CHE FA” - BRUNETTA: “PROVE DI REGIME RENZIANO DA FAZIO. GUBITOSI E VIANELLO ASPETTANO IN DIRETTA IL NUOVO PADRONE”

Laura Rio per "il Giornale"

Lui, il trionfatore Matteo Renzi, continua a ripeterlo a destra e a manca: «Non sostituiremo un gruppo dirigente con un altro», «non faremo favoritismi», «non metteremo i nostri amici al posto degli amici degli altri», «conterà solo la meritocrazia».

Però, siccome siamo in Italia e ha sempre funzionato al contrario, non sono molti quelli disposti a credergli. Bè, dalla sua parte ha già le due milioni di persone che l'hanno votato alle primarie, ma molte altre restano scettiche. Per cui, in attesa di vedere quel che accadrà, anche in Rai, l'azienda pubblica che assorbe come una spugna i cambiamenti politici, ci si interroga su cosa comporterà l'arrivo di Renzi alla segreteria del Pd.

C'è già chi vocifera di cambiamenti ai vertici, chi studia come salire sul carro del vincitore, chi scommette che il primo a saltare sarà Mario Orfeo, il direttore del Tg1 ritenuto un «lettiano» di ferro. Chi, invece, dà in partenza il direttore Luigi Gubitosi, arrivato con il governo Monti (ma non inviso all'attuale), e possibile candidato a una delle tante poltrone delle aziende di Stato in scadenza che verranno rinnovate in primavera.

Di solito, però, in Rai non bastano delle primarie per sconvolgere i complicati equilibri interni; le caselle vere si cambiano a risultato elettorale avvenuto. E, poi, in viale Mazzini forse non hanno tanta voglia di accogliere a braccia aperte gli «uomini» di un possibile futuro premier che mette tra i suoi punti programmatici quello di privatizzare 7 dei 15 canali Rai (e tutti i dipendenti coinvolti - e le loro famiglie - che fine farebbero?).

Intanto, ieri, sono cominciate le prime bordate. Renato Brunetta, che non perde occasione per attaccare Fabio Fazio (deve stargli particolarmente antipatico), sul suo profilo Facebook ha criticato duramente Che tempo che fa di domenica, reo di essersi collegato in diretta con il discorso da vincitore che stava tenendo Renzi a Firenze, mentre sulle altre due reti maggiori (Raiuno e Raidue, andavano in onda fiction e serie tv, ma c'era di vedetta RaiNews). «Prove di regime renziano da Fazio - ha postato Brunetta - Il direttore generale Gubitosi e quello della terza rete Vianello aspettano in diretta il nuovo padrone.

Inaccettabile. Ne risponderà la Rai dinanzi all'Agcom e alla commissione di Vigilanza. Capiamo la cronaca, non che i capi della Rai facciano i valletti d'onore al Nuovo Principe». Insomma, secondo Brunetta, Fazio si sarebbe assicurato il prossimo decennio di contratti. Ma, forse, più di Renzi, valgono i Sanremo sonanti che ha portato a casa...

Comunque, per ora, di renziani di ferro, conclamati e alla luce del sole, tra i dirigenti Rai se ne conta uno: Luigi De Siervo, attuale direttore commerciale, manager che gestisce una fetta molto importante dell'azienda pubblica. Fiorentino, 44 anni, figlio dell'ex presidente della Corte costituzionale Ugo De Siervo, non ha mai nascosto la sua amicizia con il nuovo segretario Pd. Che vanta da prima che Renzi diventasse Renzi.

Lo ha conosciuto tramite la sorella, che lavora nella segreteria del sindaco a Firenze. E lo ha aiutato (senza incarichi ufficiali) nella corsa per la Provincia di Firenze, poi durante le precedenti primarie e ha continuato a essergli vicino anche nelle ultime. Ovviamente, domenica, dovrebbe aver votato per lui. Parla come Renzi, stesso accento, stessa cadenza, stesso uso poetico delle parole, tanto che ti sembra di sentire Crozza...

Entrato a Rai Trade (la società che si occupava di commercializzare i prodotti della Tv di Stato prima di confluire in azienda) 15 anni fa, è direttore commerciale dal 2010 e ha fatto carriera sotto due capi, Carlo Nardello e Gianfranco Comanducci che politicamente rispetto a lui stanno agli antipodi. Ora avrà vita più facile, ma solo se «meritocraticamente» se la guadagna...

 

 

renzi da fazio fabio fazio con matteo renzi Renzi Fazio LITE FAZIO BRUNETTA fazio e brunetta LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI mario orfeo foto mezzelani gmt LUIGI DE SIERVO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO