CHICCO & MARTIRE - MENTANA MENTE SAPENDO DI MENTINA: “ANDREI VIA DA LA7 SIA CON BERLUSCONI CHE CON DE BENEDETTI” - DIREBBE NO ANCHE AL TG1: “LA RAI CONTINUA A ESSERE EMANAZIONE DIRETTA DEL SISTEMA DEI PARTITI” (UN FUTURO DA PIZZETTARO?) - MEDIASET SU LA7 E’ SOLO “UN’OFFERTA DI DISTURBO” MA TIRARE IN BALLO IL GOVERNO E’ SBAGLIATO - STOCCATE ALL’INFORMAZIONE DEL BISCIONE..

Paolo Conti per il Corriere della Sera

«Certi Guelfi o Ghibellini vedono la mia presa di posizione come una sorta di tardiva riproposizione dell'antiberlusconismo. Ma c'è chi non ricorda, o non vuole ricordare, che un anno fa dissi più o meno la stessa cosa quando si parlò di un possibile interesse di Carlo De Benedetti. Dissi che la situazione migliore per La7, per la sua libertà, è un editore non "sessuato" politicamente».

Enrico Mentana, lei dirige il Tg de La7. Ed è stato chiarissimo: «Mediaset compra La7? Solo un'offerta di disturbo. Ma quando cambia l'editore è inutile gridare al lupo. Fosse Mediaset lascerei: ne bis in idem». Cioè mai una seconda volta con il mondo televisivo berlusconiano...
«Mettiamola diversamente. Ho già fatto la mia parte di strada con Mediaset. Un lungo periodo fatto anche di momenti esaltanti e di completa libertà di decidere ciò che volevo, ed è giusto adesso riconoscerlo. Però...».

Però?
«Però non siamo uomini per tutte le stagioni. Almeno non lo sono io. Non dimentico che sono arrivato qui a La7 dopo essere stato licenziato in tronco in una notte da Mediaset, e non ero l'ultima ruota del carro. Non serbo rancore. Ma ero diventato incompatibile con un progressivo andazzo di quell'azienda».

Berlusconi a palazzo Chigi «pesava» su quell'andazzo...
«Ho fondato il Tg5 e l'ho diretto e condotto quasi per tredici anni. Poi mi sono messo a disposizione dell'azienda per un'opera non facile come la seconda serata di Canale 5. Ma tra il 2008 e il 2009 le ragioni di dissenso sono diventate quotidiane. E poi tutto è sfociato nella notte della morte di Eluana».

Quando Mediaset non stravolse il palinsesto e mandò in onda «Il grande fratello» quando lei era pronto per uno speciale.
«Esatto. Io non sono un ipocrita e quando le agenzie di stampa hanno rilanciato la notizia dell'interesse di Mediaset per La7, ho voluto essere chiaro: se il nuovo proprietario fosse quel gruppo, me ne andrei. Non penso che arriverebbe Hitler, sia chiaro. E non c'è nessuna voglia di gridare "giù le mani dal Vietnam". Semplicemente annuncio che non sarei disposto a dirigere un Tg per un editore col quale mi sono lasciato male. Tutti abbiamo compatibilità e incompatibilità».

Ma è solo questo o c'è dell'altro?
«No, fosse solo questo sembrerebbe una vicenda di amori e di delusioni. Infatti c'è un nodo legato al mercato. Il successo de La7, e del nostro Tg, sta nell'impasse del duopolio Rai-Mediaset. In quel blocco che ha dimostrato la loro impossibilità di "essere normali". Cioè liberi e indipendenti. La7 ha approfittato di questa paralisi. È stata "normale", libera, indipendente. Il prodotto è andato controcorrente rispetto al tacito consenso del duopolio».

Il Comitato di redazione del Tg de La7 e la stessa Federazione nazionale della stampa chiedono che Monti si pronunci: Mediaset che compra La7 è ormai un caso politico.
«Sinceramente non vedo qualche ruolo abbia Monti in tutto questo. Esistono le regole. Delle due, l'una. O le leggi attuali, e l'antitrust, permettono a Mediaset un possibile acquisto degli asset televisivi di Telecom. E Monti non c'entra. O non lo permettono. E Monti non c'entra. Vedo anche grandi richiami alla politica. Ma non è la politica che può salvarci dalla politica. Se Mediaset può partecipare alla gara senza infrangere le leggi, io dico: complimenti a chi ha varato quelle leggi, ma rispettiamole. In più avrei anche perplessità oggettive. Non mi sembra che l'informazione rappresenti più per Mediaset un asset fondamentale».

Un giudizio negativo sui Tg di Mediaset o su chi li conduce?
«Non mi permetterei mai di parlare dei colleghi, resto un giudicatore e non un arbitro. Osservo che si è trasferita sulle All News gran parte delle energie giornalistiche tradizionalmente distribuite nelle testate. Scelta legittima. Ma la vocazione all'informazione, per un editore televisivo, è altra cosa».

A proposito di De Benedetti, è rimasto della stessa opinione?
«Io non sono Valentino o Armani, non ho una linea per ogni stagione o annata. Una tv spregiudicata e libera non deve solo "essere" indipendente ma deve mostrarsi "visibilmente" così attraverso la sua proprietà. Perché ci sono editori che poi pretendono e chiedono dai loro direttori, e ce ne sono... altri che non chiedono. Faccio un esempio. Telecom ha appena raggiunto un importante accordo con Fastweb per la banda ultraveloce. Siamo stati l'unico Tg a non darne notizia. L'indipendenza vera si dimostra giorno dopo giorno».

Adesso già si dice: ecco, Enrico Mentana così sta preparando la sua strada verso la direzione del Tg1. Alla fine dell'anno scade il contratto a termine della direzione pro-tempore di Alberto Maccari. Pronto per viale Mazzini?
«Purtroppo devo ripeterlo ciclicamente. Direi: no, grazie».

E questa volta perché? C'è anche il nuovo gruppo dirigente, la presidenza di Anna Maria Tarantola e la direzione generale di Luigi Gubitosi. Nessuno dei due espressione dei partiti.
«I nuovi vertici, così come molti altri dirigenti che li hanno preceduti, sono ottime persone animate da eccellenti propositi. Ma non stiamo parlando di questo. Parliamo invece di una Rai che continua, nonostante i diversi nomi al comando, ad essere emanazione diretta del sistema dei partiti. E qui torniamo al duopolio, al blocco Rai-Mediaset».

Sempre il Comitato di redazione del suo Tg osserva: ogni volta che la nostra tv diventa forte e si pone come possibile ostacolo al duopolio, succede qualcosa. Lei che ne pensa?
«Preferisco una temperatura fredda nei ragionamenti. Qui non si tratta di strangolare un'azienda che sta crescendo, fosse stato così sarebbe avvenuto un anno fa. E La7 non ha sempre anni d'oro alle spalle e ora arriva il castigamatti... è stata nelle mani dei brasiliani, della Rai, di Cecchi Gori, di Carlo Sama, di Telecom. In un mercato che cambia è normale che ci siano acquisti e vendite. E se un'azienda viene posta sul mercato, non si può piangere su chi potrebbe essere l'acquirente».

Ipotesi. Mediaset acquista davvero La7. Per chiuderla?
«Non sono così fesso da pensarlo. Magari ci sarebbe una La7 diversa. Però non vedo un tg all'insegna del Pulcino Pio. Ne una tv ridotta all'impotenza o cancellata. La realtà può superare la fantasia, lo so. Ma non direi proprio...».

Difficile pensare un Tg de La7 senza Enrico Mentana.
«Non mi sento indispensabile. Semplicemente perché non lo sono».

 

 

PIERLUIGI BERSANI ELSA FORNERO SULLO SFONDO ENRICO MENTANA mentana MIMUM BERLUSCONI LETTA MENTANA VIGNETTA BENNY - MENTANA INFUOCATOMENTANA CAFFE CHICCO mentana-vespa.santoro-mentanaMENTANA CELENTANO frau DELLA VALLE ROSSELLA MENTANA tn MONTEZEMOLO DELLA VALLE MENTANA PNAERAI ROSSELLA tn WALTER VELTRONI ITALO BOCCHINO ENRICO MENTANA Mieli Mentana e Montezemolo all'anema e core di Capri

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…