de sica cinepanettone 8

100 ANNI DI DE SICA AL CINEMA - CHRISTIAN: ''MIO PADRE DISSE DI NO A GOEBBELS E SALVÒ EBREI E ANTIFASCISTI. NON MI FANNO FARE IL FILM SUI MIEI GENITORI PERCHÉ PENSANO SAPPIA FARE SOLO IL COMICO. AVEVO TROVATO UN PRODUTTORE AMERICANO, WEINSTEIN, MA DOPO IL FLOP DI 'PINOCCHIO' DI BENIGNI...'' L'ESILIO IN VENEZUELA: 'VOLEVO VEDERE COSA ERO CAPACE DI FARE', I MUSICAL E IL NUOVO FILM CON BRIZZI

 

 

Marco Molendini per ''Il Messaggero''

 

LA FAMIGLIA DI VITTORIO DE SICALA FAMIGLIA DI VITTORIO DE SICA

«Gli intellettuali non perdonano i comici. Quando fece Lo sceicco bianco, Fellini dovette quasi nascondere Alberto Sordi, che era il protagonista e non figurava neppure nei cartelloni. Anche papà Vittorio era guardato male, perché aveva fatto Pane, amore e fantasia e tanti film leggeri.».

 

E lei, Christian, star dei cinepanettoni, se la prende?

«Quei bistrattati film di Natale hanno raccontato la borghesia italiana meglio di molti film d'autore e io ne sono orgoglioso».

 

Però ha pagato un prezzo?

LA FAMIGLIA DI VITTORIO DE SICA LA FAMIGLIA DI VITTORIO DE SICA

«Pensano che io possa fare solo l'attore comico, per questo non sono riuscito a fare il film sulla storia d'amore fra papà e mamma. La sceneggiatura è pronta da anni, ma nessuno me l'ha fatto girare. A un certo punto, avevo anche trovato un produttore americano, Harvey Weinstein, ma siccome gli andò male il Pinocchio di Benigni si è fermato e ha detto basta ai progetti italiani.

 

fausto brizzi christian de sicafausto brizzi christian de sica

Peccato, è una storia meravigliosa, racconta di quando nel 43 papà si chiuse dentro la basilica di San Paolo per girare La porta del cielo, finanziato dai preti. Al posto del cast, però, c'erano centinaia di antifascisti e di ebrei che, così, riuscì a salvare. Il film era stato anche la scusa per dire no a Goebbels, il gerarca nazista voleva che andasse a Salò per rimettere in piedi il cinema italiano: gli rispose che non poteva, perché aveva promesso a papa Pio XII in persona di girare proprio La porta del cielo».

 

Ha sudato molto per raggiungere il successo?

christian de sicachristian de sica

«Ho sudato e tremato. Ricordo una sera allo Sporting club di Montecarlo. In platea c'erano Gene Kelly, il principe Ranieri con Grace, Sergio Mendes, Rudolf Nureyev. Dovevo dare il cambio a Josephine Baker, che si era esibita con le Blue Bells e me la facevo sotto. A salvarmi fu lei, la Baker, dandomi un bicchiere d'acqua e spingendomi sul palco. Fu l'unica volta che papà mi ha visto. Avevo 23 anni ed è morto poco dopo. Io e Manuel eravamo poco più che ragazzi. Ricordo quando arrivava e annunciava: «Scegliete dove andiamo in vacanza: Saint Vincent, Sanremo, Campione, Montecarlo», tutti posti dove c'era il Casinò».

 

Era abituato, però, fin da bambino a incontrare personaggi famosi.

«Charlie Chaplin l'ho conosciuto all'Hotel Flora. Aveva incontrato papà a Los Angeles, che era andato a cercare i soldi per girare Ladri di biciclette chiamato da Howard Hughes. Parlò del progetto ma fu proprio Chaplin, a casa dell'attrice Merle Oberon, a dirgli che non andava bene per l'America: «È troppo presto, qui si gira negli studios, voi andate in strada. La gente non capirebbe».

CHRISTIAN DE SICA VACANZE DI NATALE 1983CHRISTIAN DE SICA VACANZE DI NATALE 1983

 

Qualche anno dopo andammo a salutarlo all'hotel Flora. Ero piccolissimo, ricordo che per tutto il tempo lui giocò con la sua bombetta facendola roteare fra le mani. A quei tempi papà stava girando Stazione Termini con Montgomery Clift, un dannato che allora era l'amante di Truman Capote, autore della sceneggiatura con Cesare Zavattini. Ricordo che un giorno venne a casa, abitavamo a piazza Bologna, e io e Manuel ci eravamo appena alzati dal vasino. Per giocare ci si mise a sedere lui. Quel vasino io non l'ho voluto più usare».

DE SICA POVERI MA RICCHIDE SICA POVERI MA RICCHI

 

Perché a 18 anni scelse di emigrare, addirittura in Venezuela?

«Volevo vedere cosa ero capace di fare. Ho trovato lavoro come cameriere all'Hotel Tamanaco di Caracas, poi mi sono fidanzato con la figlia del Mike Bongiorno del Venezuela, Renny Ottolina. Mi fecero un contratto televisivo di cinque anni e tutto andava benissimo. Avevo successo, ma non ho retto, papà al telefono mi urlava: Ma che stai a fare laggiù, il cretino?. E sono tornato in Italia a finire l'Università, che poi non ho finito. Per fortuna, però, che son tornato: Renny Ottolina, che si era lanciato nella carriera politica, venne ucciso in un attentato».

BOLDI DE SICABOLDI DE SICA

 

La tv, al ritorno in Italia, è stata la sua prima palestra.

«Nei varietà di Falqui e Trapani. Ma ho fatto anche Sanremo. Era il 73 e mi hanno cacciato subito. La canzone si chiamava Mondo mio. Ricordo che in albergo venne Milva a consolarmi: «Che ti frega, diceva, io sono arrivata terza, è ancora più triste». Ma con la musica ho anche vendicchiato. Con Il trenino, scritta da Migliacci per una serie televisiva, sono arrivato a 350 mila copie».

nathalie caldonazzo christian de sicanathalie caldonazzo christian de sica

 

Il suo esordio discografico sembrava una dichiarazione d'intenti fin dal titolo: Anch'io ho qualcosa da dire.

«Era un 33 giri fatto di cover, alla Sinatra. Vendetti 80 mila copie. Allora se ne vendevano milioni, oggi sarei Vasco Rossi».

christian de sica con la moglie silviachristian de sica con la moglie silvia

 

Frank Sinatra è stato un suo eroe musicale, gli ha dedicato anche un film, The Clan.

«Anche a papà piaceva moltissimo, pur non essendo un jazzofilo come noi, dico Manuel e io. Ma la nostra passione per il jazz e lo swing nasce quando tornò dall'America con un disco del grande pianista Art Tatum. Da lì abbiamo scoperto Gershwin, Cole Porter e via dicendo.

 

Sinatra l'ho conosciuto un Capodanno al Lido di Parigi, ricordo solo che diceva come era difficile possedere uno yacht perché poi gli amici si piazzano e non se ne vanno più. Ma The Clan, purtroppo, è stato un insuccesso. In Italia le commedie musicali non le ama nessuno, ti tirano i pomodori se ti metti a cantare mentre parli. Una sera andammo a vedere con papà West Side Story di Leonard Bernstein al Quirino: c'erano due signori seduti davanti a noi e uno chiedeva all'altro: Aho, me passi na Marlboro che me sto a rompe».

KARINA HUFF DE SICAKARINA HUFF DE SICA

 

Il successo di La La Land sembra smentirla.

«Per me è un mistero assoluto. The Clan, comunque, avrei dovuto farlo a teatro, dove ho sempre avuto successo e l'anno prossimo ci torno con Preludio, un concerto racconto attraverso le canzoni. The Clan fu una delusione così grande che non ho più voluto fare film da regista. Solo adesso mi è tornata la voglia. Sto scrivendo una storia con Fausto Brizzi, una commedia che cominceremo a girare da luglio».

de sica ghini de sica ghini

 

Intanto è in arrivo il nuovo cinepanettone.

«Si chiama Poveri e ricchissimi e c'è un finale alla La La Land dove tutti cantiamo insieme una canzone di Tommaso Paradiso dei The giornalisti. Esce il 14 dicembre. Ma per Natale faccio anche un disco, Merry Christian, dove canto tutti i pezzi natalizi con una big band. C'è pure Astro del ciel».

 

E nel frattempo è in televisione.

«Quest'anno ho accettato di rifare Tale e quale show. L'anno scorso avevano detto che mi ero rifiutato per questione di soldi. Una fregnaccia. È solo che il film di Natale lo abbiamo girato tardi e avrei dovuto saltare le prime tre puntate».

DE SICA BOLDI 1DE SICA BOLDI 1

 

La famiglia De Sica fa ininterrottamente cinema da cento anni (Vittorio debuttò, appena sedicenne, nel 1917 con Il processo Bencivenga). E anche Brando, il figlio di Christian e Silvia Verdone, ha scelto il set (ha recitato come attore e girato due film da regista)

DE SICA SPQRDE SICA SPQRDE SICA KARINA HUFF SAPORE DI MARE SPIAGGE DA FILMDE SICA KARINA HUFF SAPORE DI MARE SPIAGGE DA FILMpapaleo de sica la scuola piu bella del mondopapaleo de sica la scuola piu bella del mondobrando de sica, andrea de sicabrando de sica, andrea de sica

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?