
CIAK, MI GIRA! - MA È STATO UN SUCCESSO O NO, QUESTO “SUPERMAN” WOKE PER RAGAZZINI CON DAVID CORENSWET, CHE RICORDIAMO NUDO NEL SUPERGAIO “HOLLYWOOD” DI RYAN MURPHY? MAH… QUALCHE DUBBIO LO AVREI - È IL TERZO MIGLIOR ESORDIO DELL’ANNO, CON 217 MILIONI GLOBALI, MA COSTA 225 MILIONI DI DOLLARI PIÙ 100 DI MARKETING E DEVE QUINDI INCASSARE MINIMO 900 MILIONI DI DOLLARI PER FUNZIONARE - NELLA TRUMPIANISSIMA ITALIETTA MELONIANA, L’EROE AMERICANO PER ECCELLENZA LE PRENDE ALLA GRANDE DAI DINOSAURI CHE RUTTANO PEGGIO DEGLI OSPITI DI PINO INSEGNO SU RAI DUE… - VIDEO
David Corenswet as Jack Castello in ‘HOLLYWOOD’ (2020) pic.twitter.com/9deJzSnwqp
— the vampira show ? (@horrorsthetics) July 13, 2025
DAVID CORENSWET NUDO IN HOLLYWOOD DI RYAN MURPHY
Marco Giusti per Dagospia
Mentre tutta Italia ancora è in festa per la vittoria di Sinner a Wimbledon e nemmeno un Abodi, un Giuli qualsiasi è andato a vederlo…, guardando gli incassi della vagonata di film americani che hanno invaso il mondo, sorge la domanda: ma è stato un successo o no, questo “Superman” woke per ragazzini con David Corenswet, che ricordiamo nudo nel supergaio “Hollywood” di Ryan Murphy? Mah… Qualche dubbio lo avrei. Alla Warner Bros, a sentire Variety, brindano.
Forti del fatto che questo “Superman”, scritto e diretto da James Gunn, a capo dei progetti della DC Comics insieme a Peter Safran, è il terzo miglior esordio dell’anno, dietro a “A Minecraft Movie” e a “Lilo & Stitch”, 122 milioni di dollari, che diventano 217 milioni coi mercati stranieri. Basta e avanza per potere procedere con “Supergirl” con Milly Alcock e con una nuova avventura di “Wonder Woman” con Gal Gadot.
DAVID CORENSWET IN HOLLYWOOD DI RYAN MURPHY
Detto questo rimane il fatto che costa 225 milioni di dollari più 100 di marketing e deve quindi incassare minimo minimo 900 milioni di dollari per funzionare. In Cina, dove stravince “Jurassic World” alla sua seconda settimana con 11, 1 milioni di dollari, “Superman” al suo esordio floppa pesantemente al quarto posto con 6, 2 milioni. Le prende anche da “F1 Il Film”, 8, 2 milioni. In Francia incassa solo 4, 2 milioni e supera di poco “Jurassic World”, che domina le sale sabato e domenica.
E nella trumpianissima Italietta meloniana, “Superman”, l’eroe americano per eccellenza, le prende alla grande dai dinosauri che ruttano peggio degli ospiti di Pino Insegno su Rai Due, di “Jurassic World”, che domina il weekend con 1 milione 678 mila euro per un totale di 7 milioni 202 mila euro. Solo ieri, domenica, “Jurassic World” ha incassato al primo posto in classifica 608 mila euro con 72 mila spettatori. “Superman” di James Gunn è secondo nel weekend con 1 milione 555 mila euro per un totale di 1 milione 995 mila euro.
E ieri ha incassato al secondo posto 489 mila euro con 60 mila spettatori. Che pezza! I capi della Warner si difendono dicendo che è un personaggio troppo americano. Sarà. Ma qualcosa mi dice che Superman non volerà troppo lontano le prossime settimane, che non ha grande futuro. E poi hanno ragione quelli che protestano che tra Marvel e DC Comics nessuno si inventa più nulla. L’unica cosa innovativa in “Superman” è il cagnetto Krypto col mantellino rosso.
scarlett johansson jurassic world la rinascita 2
Intanto, “Jurassic World La rinascita” in Italia è primo quindi con 1 milione 678 mila euro di incasso e un totale di 7 milioni 202 mila euro. In America è secondo con 40 milioni di dollari, ma un totale di 232 e un globale di 529. “F1 Il film” della Apple con Brad Pitt che fa il pilota pazzo a sessant’anni, e a metà film si fa pure una trombata, è terzo con 448 mila euro nel weekend, 134 mila euro solo ieri e un totale di 4 milioni 523 mila euro. Anche in America è terzo, ma con 13 milioni nel weekend, un totale di 136 milioni i e un globale di 393 milioni.
“Dragon Trainer” è quarto con 285 mila euro nel weekend, ieri 124 mila, e un totale di 8 milioni 332 mila euro. In America è ugualmente quarto con 7, 8 milioni di dollari nel weekend, un totale di 239 milioni e un globale di 560 milioni di dollari, che è l’incasso maggiore dei film estivi del 2025 fino ad oggi. “Elio” della Pixar è quinto con 195 mila euro nel weekend, ieri 104 mila e un totale di 2 milioni 149 mila euro.
In America nel weekend è quinto con 3, 9 milioni per un totale di 63 milioni e un globale di 117. Ma con un budget di 200 milioni di dollari… Sesto posto per il potente “Lilo & Stitch” della Disney con 152 mila euro, ieri 79 mila per un totalone di 21 milioni 786 mila euro. In America viaggia sui 416 milioni di dollari e in tutto il mondo sui 994 milioni. E i film italiani? Lasciamo perdere… Però credo che Giuli e i cervelloni della nuova egemonia culturale di destra dovrebbe inventarsi qualcosa per il nostro cinema. Che ne so, un biopic su Bombacci? Su Farinacci? Che ne so, Almirante – gli ultimi giorni… La Reggio di Ciccio Franco…
DAVID CORENSWET IN HOLLYWOOD DI RYAN MURPHY
dragon trainer 2
elio
elio
elio
elio
DAVID CORENSWET IN THE POLITICIAN
david corenswet superman
dragon trainer 1
david corenswet superman
david corenswet superman
david corenswet superman
scarlett johansson jurassic world la rinascita
scarlett johansson jurassic world la rinascita 1
mahershala ali jurassic world la rinascita
dinosauri come squali in jurassic world la rinascita
david corenswet superman