CIAO GELLA, NOSTRA MAESTRA DI GIORNALISMO – STRONCATA DA UN CANCRO AI POLMONI, SE N’E’ ANDATO LA MITOLOGICA GELLA MINETTI, LA PENNA ELEGANTE E IMPLACABILE DI UN’EDITORIA ORMAI SCOMPARSA

Egle Santolini per "La Stampa"

Quanto ci intimidivi, Gella, e quanto ti abbiamo voluto bene. Gella, anzi «la Gella», era la nostra collega Maria Giulia Minetti, e quanto è dura farvi capire chi fosse veramente, ora che pare non ci sia più: con la voce ferrosa e i tailleur «dell'Armani», e il fazzoletto odoroso di Mitsouko, e gli scrittori indiani nella borsa.

Gella era, intanto, un'elegantissima signora milanese (nata però in provincia di Como, nel 1943, per via di guerra e sfollamenti) e insieme il più implacabile degli editor: terrore dei collaboratori, che maneggiava con metodi prussiani, e di noialtri in redazione cui nulla veniva perdonato: la pronuncia francese incerta e il mocassino sbagliato, il romanzo non ancora letto e il film non capito.

La terapia Minetti poteva portarti alle lacrime, ma aveva un effetto infallibile: se so che in Hugh la g è muta lo devo a lei, e ogni volta che scrivo «be'» mi sento fischiare nelle orecchie quella erre moscia: «Senz'acca mi vaccomando, qui non si tvatta mica di pecove».

Maria Giulia Minetti era soprattutto un formidabile giornalista culturale, del tipo che sarà sempre più difficile incontrare, di solidissima formazione umanistica e di mai sanata passione per l'America, fin dai tempi della laurea in Lettere con una tesi su Damon Runyon. Che era un tipo ruvido e appassionato pure lui, bravo a raccontare le corse dei cavalli a Saratoga e le esecuzioni sulla sedia elettrica.

La strada, dunque, era segnata fin da allora, al profumo di Prima pagina e di dialoghi svelti alla Howard Hawks. Anche se Gella approdò al giornalismo relativamente tardi, dopo un lungo lavoro editoriale alla Longanesi.

A Epoca , dove seguì anche il caso del rapimento Dozier, e poi alla Stampa , ha raccontato il lato debole e quello forte del nostro tempo con un linguaggio (e un pensiero) limpido e feroce, di stampo lombardo-illuminista. Nessuno ci ha raccontato così bene la Biennale di Venezia e la Mostra del Cinema: prima, nei pezzi, e soprattutto dopo, quando tornava, con quelle lunghe gambe accavallate sulla scrivania. C'erano i suoi viaggi (l'ultimo, alle Comore, concluso un mese fa). C'erano i suoi scrittori: Salman Rushdie, Hanif Kureishi, Vikram Chandra, e c'erano le sue donne, magnificamente intervistate: Franca Valeri e Franca Rame, Mariangela Melato e Annamaria Guarnieri.

E le mille serate a teatro e al cinema, poi vivisezionate con minuzia durante certe tavolate da lei (era una cuoca eccellente e faceva collezione di pentole di rame). Oggi trovate negli spettacoli uno dei suoi ultimi articoli, sugli anni milanesi di Cathy Berberian e di Luciano Berio. La sua città, il suo mondo.

 

maria giulia minetti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO