renzo martinelli ustica

IL CINEMA DEI GIUSTI - DI FRONTE A “USTICA”, SCRITTO, DIRETTO E PRODOTTO DA RENZO MARTINELLI, VA RICONOSCIUTO CHE NESSUNO HA IL SUO CORAGGIO, NON NEL DIRE LE SUE VERITÀ, QUANTO NEL COSTRUIRE FILM DIFFICILI CON SOLDI RACCATTATI OVUNQUE

Marco Giusti per Dagospia

 

IL FILM DI MARTINELLI SU USTICAIL FILM DI MARTINELLI SU USTICA

“Allah mi protegga!”, urla il pilota del mig libico prima di essere abbattuto all’inizio del film. Ci siamo. Renzo Martinelli è tornato. Dopo averci dato la sua verità sul Caso Moro, sul Vajont, su Porzus, sul Barbarossa in salsa bossiana, sull’assedio di Vienna, ora ci dice finalmente anche la verità sul DC9 dell’Itavia precipitato il quel 27 giugno 1980. Ci voleva.

 

E comunque, di fronte a questo Ustica, scritto, diretto e prodotto da Renzo Martinelli con una serie di contributi più disparati, addirittura quattro regioni, Toscana-Basilicata-Sicilia-Lazio, più Banco di Sondrio, Mibact, va riconosciuto che nessuno ha il coraggio di Martinelli non nel dire le sue verità su casi clamorosi, quanto nel costruire film difficili con soldi raccattati ovunque e nel girare come gira lui sul modello dei film di Giuseppe Ferrara degli anni ’80. Poco importa se il pubblico ci crede o meno.

IL FILM DI MARTINELLI SU USTICA IL FILM DI MARTINELLI SU USTICA

 

Lui ci crede. E i film, a modo loro, hanno un loro stile. Probabilmente, inoltre, Martinelli riesce anche a venderli all’estero, visto che sono girati in inglesi e da noi tutti ridoppiati in italiano come non si fa da almeno vent’anni. Stavolta c’è anche un grande spreco di aeroplani che si danno la caccia come nei film americani anni ’50.

 

C’è di tutto, poi. L’onorevole democristiano calabrese, Marco Leonardi, con moglie elicotterista, Lubna Azabal. che non si fa i fatti suoi e vede il mig libico abbattutto nelle montagne calabresi. La mamma giornalista, Caterina Murino, che ha appena fatto un grande scoop fotografando il perfido marito pezzo grosso con una serie di boss della mafia, che non si perdona di aver fatto prendere a sua figlia quel maledetto aereo e la aspetta su uno scoglio guardando il mare in direzione di Ustica. Sob.

USTICAUSTICA

 

Quando la elicotterista muore misteriosamente, l’onorevole democristiano capisce che c’è qualcosa che non va e indaga assieme alla Murino. La tesi è quella che più o meno è venuta fuori in questi ultimi anni. E quella che i beni informati già ci raccontavano con toni e sicurezze un po’ meno martinelliane dagli anni ’90 in poi.

 

Che cioè giocavamo contemporaneamente agli amici con gli americani e con Gheddafi, che nei nostri cieli volava di tutto e che i mig libici potevano tranquillamente farsi scudo sotto un DC9 per tornare a casa provenendo da una basa slava, Banja Liuka.

 

RENZO MARTINELLIRENZO MARTINELLI

Al tempo stesso gli aeroplani americani potevano dar loro la caccia e poco importava se a rimetterci le penne poteva proprio essere un aereo di linea italiano pieno di civili innocenti. Tutto ciò narra Martinelli con una costruzione da fiction un filo old style, con Tomas Arana che fa ancora una volta il cattivo, Jonis Bascir non male come colonnello libico, lo stesso Martinelli come rude buttero maremmano (“Non venite a rompermi i coglioni!”). L’andamento è un po’ quello già visto nel decisamente più sottile Muro di gomma di Marco Risi, con i servizi che coprono tutto con uno zelo encomiabile e arrivano a far sparire proprio le persone, come i tecnici del radar che tutto avevano visto quel giorno.

 

CATERINA MURINO IN USTICACATERINA MURINO IN USTICA

I dialoghi sono di grana non grossa, ma grossissima, ma fanno parte dello stile di Martinelli. A suo modo, dopo tanti anni, non ci facciamo più tanto caso. E comunque il suo stile è più accettabile in un film simile che nel pamphlet anti-musulmani del film sull’assedio di Vienna. Diciamo che è un cinema davvero di genere che, magari, verrà anche riscoperto un giorno. Rispetto a Barbarossa e altri suoi capolavori, questo è molto più godibile e la storia, alla fine, si vede. Gli attori si adeguono ovviamente alla messa in scena dirompente del regista. Non c’è nulla di accennato o che lascia spiragli a ambiguità di letture. Che Allah ci protegga, appunto. In sala dal 31 marzo. Imperdibile.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…