IL CINEMA DEI GIUSTI - CONTRO “LO HOBBIT” PIERACCIONI SCHIERA CECCHERINI, I COMICI ROMANI E UN CANE ODIOSO - UN FILM TOTALMENTE RENZIANO…

Marco Giusti per Dagospia

Un fantastico via vai di Leonardo Pieraccioni.

Dopo la vittoria di Matteo Renzi è impossibile non festeggiare con un nuovo film di Leonardo Pieraccioni. Anche se il film è ambientato a Arezzo e la Fiorentina ha perso proprio ieri con la Roma. Comunque, se si è rinnovato il Pd, saranno capaci di rinnovarsi anche il Pieraccioni e la nostra commedia natalizia.

O, almeno, ci provano. Diciamo che in questo "Un fantastico via vai", che Pieraccioni ha scritto con Paolo Genovese, regista di "Immaturi", ci sono almeno quattro elementi che ci piaciucchiano parecchio.

Intanto, per la prima volta in una commedia italiana degli ultimi anni, viene messo in scena un canino, certo Pantocho, odioso quanto il suo padrone, un nuovo ricco razzista che Giorgio Panariello modella con accento credo più pistoiese che aretino, e l'animalino non muore né stritolato da qualche schiacciasassi o soffocato sotto i cuscini del divano o con un volo dalla finestra.

Ci si gioca anche sulla cosa, visto che Pontocho finisce nel microonde e ne rimane indenne, poi lo ritroviamo assieme a terribili peluche nel giochino della piccola gru in un parco giochi e non si fa un graffio.

Poi, udite udite, torna il Ceccherini, barbuto e con ruolo paterno, visto che è il babbo di Chiara Mastalli, romana, e dimostra che può far ridere anche in ruoli più maturi. Del resto è quello che ci ha divertito più di tutti nella conferenza stampa romana. Terzo elemento, la presenza di una giovane attrice catanese che in parecchi abbiamo trovato una vera rivelazione, Marianna Di Martino, bella e brava, già vista al Festival di Roma nel cultissimo "La Santa" di Cosimo Alemà e in parecchie serie tv, ma qui, come ragazza incinta e confusa ruba la scena a tutti.

Quarto e ultimo elemento, la scelta di Pieraccioni, dopo tanti film di successo ma spesso un po' tutti uguali, di cambiare un po' modello, di diventare adulto in mezzo a un gruppo di giovani, e di confrontarsi con la nuova scena della commedia italiana. In questo la scelta di lavorare alla sceneggiatura con Paolo Genovese si è dimostrata positiva e innovativa, perché il suo inserimento in un gruppo alla "Universitari" in qualche modo funziona.

Ricordiamo che i suoi ultimissimi film, e penso a "Io & Marilyn" e a "Finalmente la felicità", non erano del tutto riusciti, il primo proprio per l'idea della Marilyn virtuale e il secondo perché sembrava un suo vecchio film rimixato. Ora, ovvio che "Un fantastico via vai" non abbia la freschezza dei primi film di Pieraccioni, ma è un tentativo di trovare nuove strade.

Lo dimostra anche la gag-omaggio al suo vecchio "I laureati", con lo stesso Pieraccioni che non ce la fa a correre per le stradine della città per evitare di pagare il conto e viene ripreso dal cameriere, il grande Emiliano De Martino, attore e vero cameriere. Anche l'aver inserito come suoi colleghi bancari due comici romani così diversi come Marco Marzocca e Maurizio Battista, in gran parte inediti per il cinema, ci sembra un'ottima idea.

Del resto, anche se può non piacere a tutti, Pieraccioni, come Aurelio De Laurentiis e Neri Parenti, è tra i pochissimi a conoscere alla perfezione il funzionamento e la fruizione da parte del pubblico del film natalizio. Sanno che quel pubblico, e solo in quel periodo, preferisce giocare sul sicuro con piccole innovazioni che sforzarsi con film troppo diversi dal solito. Come sanno che spesso è bene giocare sulla modestia e di rimessa.

Così se il film più atteso e pubblicizzato non funziona, il pubblico recupera immediatamente il film più tradizionale. Vecchia volpe dello schermo, Pieraccioni non solo dosa le sue risate con accortezza, dividendole tra i suoi quattro comici e solo un po' sul suo personaggio, ma dosa anche lo sviluppo dei suoi tanti personaggi, in modo che il pubblico natalizio si rilassi col suo film, si senta a casa.

Anche per questo, credo, quello che a noi può apparire eccessivamente lungo, diciamo che ci sono dieci minuti di troppo e situazioni un bel po' diluite, per il pubblico, a Natale, funziona come rilassamento e parte integrante dello spettacolo.

Non c'è bisogno, come per "Sole a catinelle", di stringere tutte le gag e non dare tregua allo spettatore, c'è bisogno anzi del contrario. Non sottovalutiamo Pieraccioni, che è furbo almeno quanto Renzi e c'è da più tempo. La storia, ambientata in quel di Arezzo, è quella di un bancario, tal Arnaldo Nardi, sposato con la napoletana Serena Autieri e padre di due buffe gemelline, che si ritrova sbattuto fuori di casa per un equivoco. Non potendo ribattere come vorrebbe alla moglie isterica, Arnaldo decide di provare davvero a tornare a vivere da solo, come quando era giovane, assieme a quattro studenti, tutti belli e sorridenti.

I quattro sono: il nero perugino David Sef, fidanzato con Alice Bellagamba, figlia di un padroncino razzista con canino, Panariello, la romana Chiara Mastalli con padre svalvolato, il Ceccherini, la catanese Marianna Di Martino, incinta non si sa di chi e il bello con ciuffo Giuseppe Maggio, innamorato della catanese, anche se non si è mai dichiarato. Ovvio che Arnaldo tornerà a casa, ma prima metterà ordine nella vita dei quattro e sistemerà tutti i loro problemi.

Al tempo stesso il regista Pieraccioni metterà ordine in un copione che mischia i temi dei suoi vecchi film con quelli della nuova commedia con ragazzetti di Genovese. E' un film, nel bene e nel male, totalmente renziano, positivo e senza troppe pretese di cambiamenti epocali. Ma onesto nella sua messa in scena per il pubblico natalizio e molto più furbo di quanto pensino i critici. Che sono più vecchi dei bersaniani. Si sa.

Detto questo il pezzo antirazzista di Pieraccioni che si mette la cioccolata sulla faccia non è il massimo, le sponsorizzazioni di Chianti Ruffino, Barilla, Banca di Vicenza pensatucce, ma solo l'averci riportato intatto in un film di Natale il Cecche con la barba contro il dragone dell'Hobbit è una mossa geniale. In sala dal 12 dicembre.

 

un fantastico via vai battista marzocca un fantastico via vai massimo ceccherini chiara mastalli foto dal film mid Un fantastico Via Vai Leonardo Pieraccioni un fantastico via vai leonardo pieraccioni Un fantastico via vai PIERACCIONI Un fantastico via vai

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...