profondo rosso

IL CINEMA DEI GIUSTI - E’ TORNATO IN SALA “PROFONDO ROSSO”, IL FILM CHE CAMBIÒ IL CORSO DEL THRILLER ALL’ITALIANA E DI TUTTI I GLI SLASHER CHE VENNERO DOPO E INFLUENZÒ UN PO’ TUTTI I GRANDI REGISTI LEGATI ALL’HORROR DEGLI ANNI ’70 E ’80 - ANCHE SE OGGI È CONSIDERATO UN CAPOLAVORO DEL GENERE, NON TUTTI I CRITICI, SOPRATTUTTO AMERICANI, LO TROVARONO RIUSCITO. FU IL TEMPO A RISTABILIRE IL GIUSTO VALORE. MA NELLA VISIONE DI ALLORA IL FILM FU UN SUCCESSO INCREDIBILE DI PUBBLICO. E LO SI ANDAVA A VEDERE, ANCHE PER LA MUSICA DEI GOBLIN… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

profondo rosso

E’ tornato in sala “Profondo rosso” di Dario Argento con David Hemmings, Daria Nicolodi, Gabriele Lavia, il film che davvero cambiò il corso non solo del thriller all’italiana, ma di tutti i gli slasher che vennero dopo e influenzò un po’ tutti i grandi registi legati all’horror degli anni ’70 e ’80, a cominciare da John Carpenter e Tobe Hooper. Anche se oggi è considerato un capolavoro del genere e portò nel cinema di Dario Argento l’idea dell’opera rock, non tutti i critici, soprattutto americani, lo trovarono riuscito. Fu il tempo a ristabilire il giusto valore. Ma nella visione di allora il film fu un successo incredibile di pubblico.

 

david hemmings e macha meril in una scena del film profondo rosso

E lo si andava a vedere, anche per la musica dei Goblin, come un vero e proprio concerto rock dove i delitti dell’assassino misterioso venivano accolti con boati da stadio. Il film venne scritto da Dario assieme a Bernardino Zapponi, allora sceneggiatore anche dei film di Federico Fellini e Dino Risi. “Ho scelto lui come collaboratore”, dirà Argento, “perché aveva lavorato con Fellini, il quale è stato sempre la mia grande passione, con il suo cinema così fantasioso, sognante irreale, credo che 8 ½ è il film che ho più visto in assoluto”.

profondo rosso 1

 

Ma il rapporto non funzionò benissimo, “Zapponi mi portò un trattamento che cercai di perfezionare, dopo lunghe discussioni lui scrisse la prima parte della sceneggiatura, ma non ero ugualmente convinto poiché volevo imprimere nella storia uno stile più diverso, più aggressivo, allora rifeci e completati da solo la sceneggiatura”. Zapponi aveva un ricordo diverso, ovviamente.

daria nicolodi profondo rosso

“Argento è un po’ difficile da trattare perché è molto personale e molto umbratile, sfuggente. Tanto è vero che non ha mai fatto due film con lo stesso sceneggiatore, lo cambia continuamente, per essere in fondo solo, in una sua dimensione paranoide. Da un certo punto di vista era difficile capirsi, ma il film è venuto comunque con una struttura abbastanza solida e funzionale. Ha fatto un sacco di soldi. Essendo lo sceneggiatore, diciamo il narratore, cercavo di dare un senso più logico a tutto l’insieme, mentre lui ha il difetto di tendere un po’ al gratuito negli effettacci di cui non si spiega il perché, lasciando il film pieno di mille contraddizioni. Perché accadono certe cose? Lui dice: “Non importa”. E, invece, no, importa. Anche le angosce personali devono sempre inserite in una struttura ferrea. (..) In Profondo rosso ho cercato soprattutto di dare una struttura logica a tutto quanto e credo di esserci riuscito”.

 

profondo rosso 10

Eppure, comunque siano andate le cose, la presenza di Zapponi rassicurò allora gran parte della critica. E il film venne visto in maniera diversa. Anche se le novità rispetto ai suoi film precedenti erano assolutamente di pura messa in scena. Come protagonista Argento aveva scelto Lino Capolicchio, allora di gran moda, che aveva da poco girato “Metti una sera a cena” di Giuseppe Patroni Griffi sceneggiato anche da Dario. Ma Capolicchio ebbe un brutto incidente d’auto e venne sostituito dall’inglese David Hemmings, che ben conoscevamo al tempo come protagonista di “Blow Up” di Michelangelo Antonioni.

profondo rosso

E Hemmings riesce a portare un po’ di quel personaggio, lì fotografo qui pianista ma entrambi alla ricerca di un mistero, anche in “Profondo rosso”. Argento riempie il film di bravi attori di teatro, da Glauco Mauri a Gabriele Lavia, da Eros Pagni a Giuliana Calandra. Ricupera un volto storico del nostro cinema come Clara Calamai, celebre per il suo nudo ne “La cena delle beffe” di Alessandro Blasetti (“… oltre ad essere la più affascinante era anche la più vigorosa, aveva una vitalità incredibile, un bellissimo fisico, diventammo molto amici…”) e sceglie come protagonista femminile la giovane Daria Nicolodi, che diventerà la sua fidanzata e scriverà il film successivo, “Suspiria”.

 

profondo rosso 7

Celebri sono i set torinesi del film, la villa art-decò, la grande piazza centrale che viene ricostruito sul modello de “I nottambuli" di Edward Hopper. Grande successo ebbe la musica del film, formata da due pezzi inediti di Giorgio Gaslini (una è la nenia infantile) e gli altri scritti e eseguiti dai Goblin, allora ventenni, debuttanti, “appena usciti dal Conservatorio e freschi di uno stage in Inghilterra con Emerson, Lake & Palmer e gli Yes”.

profondo rosso 9profondo rosso jacuzzi profondo rossoprofondo rosso 11profondo rosso 12profondo rosso 13DARIO ARGENTO PROFONDO ROSSOprofondo rosso 6PROFONDO ROSSO profondo rosso 5profondo rosso 4profondo rosso 2profondo rosso 3profondo rosso 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”