IL CINEMA DEI GIUSTI - IL FILM DI MONTALDO, SOPRATTUTTO RISPETTO A QUEL CHE SI È VISTO NEL CONCORSO, NON SARÀ UN CAPOLAVORO, MA È UN FILM SOLIDO - A BEN VEDERE FUNZIONANO MENO ALTRI FILM IN CONCORSO. L’AUSTRALIANO “THE EYE OF THE STORM”, DIRETTO DA FRED SCHEPISI, E “LA FEMME DU CINQUIÈME” DEL POLACCO PAWEL PAWLIKOWSKI - NIENTE DI NUOVO CON “BABYCALL”, MA IN SALA FUNZIONERÀ…


Marco Giusti per Dagospia

Quinto giorno di Festival di Roma. Sono giorni di grandi emozioni all'Auditorium. Sono arrivati i vampiretti di ‘'Twilight'', Riccardo Scamarcio, Charlotte Rampling, Isabelle Huppert, Umberto Croppi si è stranamente dileguato, mentre il povero Pupi Avati si è sentito male durante la visione di "L'illazione" di Lelio Luttazzi ed è finito all'Umberto I (beh, non porta bene puntare al posto di Rondi, i vecchi critici lo sanno da tempo...).

Per "L'industriale" di Giuliano Montaldo ieri sera si è presentato in Sala Santa Cecilia addirittura il Presidente Giorgio Napolitano con la moglie Clio accolto da applausi sinceri e da un Rondi in piena forma. Il film di Montaldo, va detto, soprattutto rispetto a quel che si è visto nel concorso, non sarà un capolavoro, ma è un film solido, ben scritto da Andrea Purgatori, con una fotografia elegante quasi in bianco e nero di Arnaldo Catinari, un cast credibile, dei set perfetti, una regia un po' antiquata ma funzionale, ma, soprattutto, una conoscenza precisa degli ambienti e delle storie che si stanno mettendo in scena.

Il mondo degli industriali e dell'alta borghesia del Nord Italia è qualcosa di credibile, non come nel confuso "Il gioiellino" di Molaioli, costruito sul crac Parmalat dove non riuscivi a seguire la storia perché non credevi a nessuno dei personaggi e a nessuno degli ambienti descritti (men che meno a Parma ricostruita a Acqui). Montaldo è un vecchio signore, conosce il mondo che descrive e riesce a inquadrare Torino e i suoi ambienti alto borghesi alla perfezione.

Trionfo del product placement regionale, ci sono anche momenti un po' troppo pubblicitari, come la visita al bar Streglio, ma comunque il tutto funziona. Pier Francesco Favino è un industriale in carriera che si ritrova nel pieno dell'attuale crisi. Dovrebbe chiudere e licenziare, o vendere tutto a qualche strozzino, invece decide di lottare.

Come in un film di Bolognini anni '60, ha non pochi problemi anche con la moglie, Carolina Crescentini, più ricca di lui, con madre insopportabile. Pensa che lei lo tradisca con un garagista rumeno (beh, a questo magari non ci crediamo...), e confonde la sua guerra per la fabbrica con quella in famiglia con risultati, alla fine, drammatici.

Anche se proprio nel sovrapporre questo doppio tema, quello sociale e quello personale, Montaldo e Purgatori fanno un po' di confusione, il film alla fine funziona sia per la sua eleganza sia per la sua messa in scena un po' antica ma non da fiction, da commedia borghese post-neorealista.

A ben vedere funzionano meno altri film in concorso. L'australiano "The Eye Of The Storm", ad esempio, diretto da Fred Schepisi, tratto da un romanzo celebre (solo in Australia...) di Patrick White dei primi anni '70, vive interamente sulle prove dei suoi notevoli interpreti. Charlotte Rampling, che recita da ottantenne su un letto per quasi tutto il film come madre in punto di morte, Geoffrey Rush e Judy Davis, anche produttori, che fanno i figli massacrati dal suo carattere dominante ancora in cerca di affetto.

Siamo di fronte a una specie di Tennesse Williams australiano, ben fatto e ben girato, ma un po' privo di vita. Molto interessanti ma vagamente inconcludenti anche l'anglo-franco-polacco "La femme du cinquième" del polacco Pawel Pawlikowski con Ethan Hawke e Kristin Scott Thomas e il supernordico (Svezia-Norvegia-Germania) "Babycall" di Pal Sletaune con Noomi Rapace.

In entrambi i film siamo di fronte a complessi thriller con genitori fuori di testa e vagonate di fantasmi con una serie di colpi di scena finale che nella terribile sala per critici del Festival magari ci svegliano, ma ci confondono parecchio le idee. Alla fine, così, nessuno ha capito niente o quasi.

"La femme du cinquiéme", ad esempio, nella sua prima parte, è abbastanza sorprendente, soprattutto per messa in scena, con Ethan Hawke, scrittore americano uscito da una pesante crisi, che arriva a Parigi per stare vicino alla figlioletta. Viene subito derubato e finisce in una topaia, tenuta da un arabo malavitoso, che sta con una biondina polacca. L'arabo gli offre un lavoro misterioso, apre la porta di notte a dei brutti ceffi in un palazzo apparentemente vuoto.

Senza dormire e già pazzo di suo, cade tra le braccia di una affascinante rumena, Kristin Scott Thomas, vedova di uno scrittore polacco, che prima di portarselo a letto, lo lava perché puzzava (anche i fantasmi hanno un naso...). Poi si fa anche la biondina. E poi cominciano i casini con un finale poco comprensibile.

"Babycall" parte invece da una mamma suonata, Noomi Rapace, che vive in un grande palazzone popolare, tipo quello di "Lasciami entrare", con il suo bambino, freddo e indifferente, che lei cerca di difendere da un padre killer. Solo che lei vede e sente cose che non esistono, o forse esistono. Si compra un babycall per ascoltare che nella camera del figlio non accada nulla e inizia a sentire delle voci. Poi appare un misterioso amichetto del bambino... Insomma, siamo dalle parti dei thriller paranormali spagnoli tipo "The Others". Niente di nuovo, ma in sala funzionerà.

 

GIULIANO MONTALDO - copyright Pizzifrancesco scianna l industriale di giuliano montaldoCAROLINA CRESCENTINI E PIERFRANCESCO FAVINO NE L INDUSTRIALE DI MONTALDOTHE EYE OF THE STORMcharlotte rampling geoffrey rush alexandra schepisi fred schepisiGEOFFREY RUSH E CHARLOTTE RAMPLING NE THE EYE OF THE STORMLA FEMME DU CINQUIEME ETHAN HAWKE KRISTIN SCOTT THOMAS E Pawel Pawlikowski LA FEMME DU CINQUIEME KRISTIN SCOTT THOMASBABYCALL NOOMI RAPACEBABYCALL NOOMI RAPACE

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...