IL CINEMA DEI GIUSTI - ALLORA IL GIOVANE CINEMA ITALIANO ESISTE? ESCE PERÒ SOLO A FINE GIUGNO, OGGI PER L’ESATTEZZA, NELLA SETTIMANA DI ITALIA-GERMANIA, LA BUFFA COMMEDIA POP-COATTA-OPERAISTICA “QUALCHE NUVOLA”, OPERA PRIMA DI SAVERIO DI BIAGIO - CARUCCIO, UN MOCCIA COATTO AL GUSTO FANDANGO, BENISSIMO INTERPRETATO DA RAGAZZI CHE SI SONO FATTI LE OSSA NELLE SERIE TV E CON CAMEI ECCELLENTI, COME QUELLI DI ELIO GERMANO E MICHELE RIONDINO…

Marco Giusti per Dagospia

Allora il giovane cinema italiano esiste? Esce però solo a fine giugno, oggi per l'esattezza, nella settimana di Italia-Germania, la buffa commedia pop-coatta-operaistica-fandanghiana "Qualche nuvola", opera prima di Saverio Di Biagio, presentato a Controcampo italiano lo scorso settembre a Venezia e messo in naftalina dopo i primi disastri al botteghino del cinema italiano più o meno innovativo (come "Ruggine" di Daniele Gaglianone o "L'ultimo terrestre" di Gip, tutti prodotti da Fandango).

Per l'occasione, oggi, è prevista pure una megafesta per il pubblico, davanti al Verano a Roma, dopo la proiezione sul megaschermo di Spagna-Portogallo. Almeno ci provano...

"Gli uomini tradiscono perché so' fatti così", è l'amare constatazione di Cinzia, Greta Scarano, ragazza un po' coatta di Diego, Michele Alhaique, bravo pischello del Quadraro e muratore che a pochi giorni dal matrimonio (ma dopo dieci anni di fidanzamento!) si è preso una cotta per Viola, Aylin Prandi, ricca pariola che lo porta alle mostre e lo fa pure leggere ("La ragazza dello sputnik" di Murakami).

Questo non toglie che Cinzia, che coatta lo è, una volta avvertita dall'amica buzzicona del tradimento, molli due pizze alla povera Viola, che manco sapeva che Diego si stava per sposare. Caruccio, un Moccia coatto al gusto Fandango (produce anche Valerio Mastandrea), benissimo interpretato da ragazzi che si sono fatti le ossa nelle serie tv e con camei eccellenti, come quelli di Elio Germano venditore di mobili e Michele Riondino addirittura prete, quest'opera prima del quarantenne Saverio Di Biagio, già aiuto di Daniele Vicari e Maurizio Sciarra, ha un cuore un po' fragile, qualche minuto di troppo, ma funziona come commedia romantica romana complicata dai rapporti di classe.

Rispuntano gli operai alla Luchetti, l'eterno Giorgio Colangeli burbero dal gran cuore, La Vecchia Pineta che fa tanto Luciano Emmer, i giovani che si vogliono bene malgrado tutto e sanno che non potranno uscire dalla borgata ("Che te pensi de sta' al Quadraro? ... invece stai al Quadraro!").

Qualche scivolamento nel banale, un copione con qualche buco, ma i giovani protagonisti sono perfetti e Primo Reggiani come amico ladro ma sincero ruba la scena a tutti con una serie di battute coatte da antologia. A cominciare da "Pija la targa!" e "Vai sul touch screen!" alla mignotta trucidissima che ha rimediato per l'addio al celibato di Diego. Titolo sbagliato. Almeno potevano chiamarlo "Quarche nuvola" .

 

qualche nuvola michele riondino Qualche nuvola LOCANDINA Qualche nuvola QUALCHE NUVOLA ELIO GERMANO PRIMO REGGIANI IN QUALCHE NUVOLA Qualche nuvola qualche nuvola michele alhaique CON pietro sermonti PIETRO SERMONTI IN QUALCHE NUVOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...