IL CINEMA DEI GIUSTI - MACCHÉ “TIR”, MACCHÉ THOHIR, C’È SOLO UN “THOR”, L’UNICO CHE FARÀ PERDERE A COLPI DI MARTELLONE QUALCHE MILIONCINO A ZALONE

Marco Giusti per Dagospia

Thor: The Dark World di Alan Taylor.

Macche' Tir macche' Thohir c'e' solo un Thor col suo martellone multiuso, pronto a spolpettare alieni di pietra come a aprire una scatola di sardine o appenderlo all'appendiabiti come fosse un ombrello (la scena che apre le sardine non c'e', ma quella dove appende il martellone entrando in casa si' e e' favolosa). Ecco.

Magari l'unico in grado di far perdere qualche milioncino a suon di martellate al Checco domimante di "Sole a catinelle" e' questo pesante Thor di Chris Hemsworth, australiano e un po' cafone (e quindi e' come se fosse un foggiano per il pubblico inglese) e talmente grosso che costringe a far salire Natalie Portman su una scatola di cartone se lo vuole proprio baciare. Del resto col suo martellone questo Thor numero due ha gia' incassato 145 milioni di dollari in patria e altri 335 all'estero.

Dopo due anni di attesa e la scappatella col gruppo di "The Avengers", Thor ritorna nella sua seconda avventura, "Thor: The Dark World", non piu' diretto da Kenneth Branagh, ma da Alan Taylor, un inglese che, oltre al raffinato "Gli abiti nuovi dell'imperatore" ha diretto una valanga di grande fiction di culto, da "Boardwalk Empire" ai "Sopranos" al fondamentale "The Games of Thrones".

Anzi, per dirla tutta, Taylor, che e' subentrato alla regia dopo che si era pensato ma non concluso con Brian Kirk e Patty Jenkins, porta nella saga Marvel proprio il mondo e l'invenzione visiva di "The Games of Thrones", visto che trascina nell'impresa anche il suo eccezionale direttore della fotografia, Kramer Morgenthau, anche se il folto gruppo di sceneggiatori e soggettisti, da Chtistopher Yost a Christopher Markus, da Stephen McFeely allo scomparso Don Payne, che firma il soggetto assieme a Robert Rodat, vengono tutti dal mondo dei supereroi.

E si sente, anche perche' l'ironia e' spesso un po' loffia e sprovveduta. Ma l'aria che si respira, come messa in scena e rinnovamento di cast, e' ormai molto vicina a quella delle saghe come "Games of Thrones" che sembrano pronte a invadere anche questo tipo di cinema.

Se Chris Hemsworth ritorna il bisteccone corpulento del primo Thor facendoci dimenticare la sua elegante interpretazione di "Rush", ma e' meglio cosi' visto che deve far ridere quando entra tutto bardato da Thor nella macchinetta di Natalie Portman, bella e perfetta, adorabile anche quando dorme, il fratello "cattivo" Loki di Tom Hiddlestone ruba la scena a tutti, come pensavamo, visto che era gia' dominante in "The Avengers".

Anthony Hopkins e' poco sopportabile come Odino come un occhio solo, meglio la mamma dei due ragazzacci Rene' Russo e Stellan Skarsgard e' sempre perfetto, anche in mutande o nudo in mezzo ai pietroni di Stonehenge. Fra le new entries i cattivi che vengono dai mondi passati, cioe' Christopher Ecclestone come Malekith (doveva essere Madds Mikkelsen), il Tadanobu Asano di "Ichi the Killer" come Hogun e I'll gigantesco Adewale Akinnuoye Agbaye come Kurse.

La storia e' fumosa come poche, con i cattivi elfi che vengono da qualche sprofondo dei tempi che vogliono non solo eliminare gli asgardiani, ma l'intero universo e si ritrovano a fare a rimpiattino con Thor a Greenwich. Non male l'idea dei set inglesi per la parte sulla terra e dei set islandesi, come in "Games of Thrones" per la parte degli elfi. Ma la cosa piu' interessante rimane lo scontro fra I due fratelli Loki e Thor.

Detto questo le scene d'azione valgono molto piu' di quelle di storia. Attenti alle partecipazioni speciali: Chris Evans come Captain America, Benicio Del Toro come The Collector, Stan Lee come se stesso, Alice Krige come Eir. I ragazzini si annoieranno un po', anche se quando Thor impugna il martellone e mena tutti funziona sempre.

 

thor the dark world thor the dark world thor the dark world THOR THE DARK WORLD

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…