IL CINEMA DEI GIUSTI - OVVIO, POTEVA ESSERE MEGLIO QUESTO ‘BAR SPORT’, TRATTO DAL LIBRO CULTO DI BENNI. PIÙ DIVERTENTE, PIÙ COSTRUITO, PIÙ CINEMA - È QUALCOSA DI SCOMBINATO MA VIVO CHE CRESCE NELLA MEMORIA. LA NOSTALGIA CI FREGA SEMPRE. NE AVREMMO VOLUTA ANCHE DI PIÙ, SOPRATTUTTO DI PEZZI MUSICALI ANNI ‘70. ANCHE PERCHÉ CON LA NOSTALGIA NON TI ACCORGI DEL DIFETTO PRINCIPALE DEL FILM, CERCARE UN SUO CENTRO NEL POZZO INFINITO CHE DIVIDE UN CAPOLAVORO COME “AMARCORD” DI FELLINI E IL TERRIBILE “GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA” DI AVATI…

Marco Giusti per Dagospia

Ovvio, poteva essere meglio. Più divertente, più costruito, più cinema. Ma da parte degli autori e degli interpreti si sente tanto di quel rispetto e tanto di quell'affetto per Stefano Benni e per il suo romanzo di culto, che alla fine questo ‘Bar Sport,' atteso al cinema da 35 anni, è qualcosa di scombinato ma di così carino, piacevole e vivo che cresce nella memoria.

Fortemente voluto da Massimo Martelli, più autore televisivo (Anima mia) che regista (Pole Pole con Fabio Fazio, Muzungo con Giobbe Covatta e Il segreto del successo con Malandrino e Veronica), e dal produttore Gianandrea Pecorelli, ormai specializzato nel cinema della memoria (Notte prima degli esami, Piccolo grande amore), ‘Bar sport' ha trovato per strada la complicità di molti attori legati all'opera di Benni, come Claudio Bisio e Angela Finocchiaro, aggregandone altri che ci sembrano partecipi dell'operazione, come Giuseppe Battiston, Antonio Catania, Teo Teocoli.

Quel che viene fuori non sempre ci lascia convinti, ma molte cose sono deliziose, come i racconti animati raccontati da Bisio, animati con gran gusto d'epoca da Giuseppe Laganà, certe figurine di contorno, le due terribili vecchiette con le pelliccette di volpe, Lunetta Savinio e la Finocchiaro, il geometra cornuto Vito, l'elettricista incapace Cornacchione.

Su tutto regna indiscussa l'attenzione a non cadere nella volgarità e nella banalità della commedia attuale. E con un cast di questo tipo, quello poteva essere un tragitto modesto ma sicuro. Come poteva essere un percorso meno accidentato spostare l'azione ai tempi d'oggi. Martelli, Pecorelli e i loro sceneggiatori hanno preferito invece giocare la carta della fedeltà al romanzo di Benni e quella della nostalgia per gli anni '70.

I tanti bar sport della provincia, in questo caso emiliana, la pallina di Eddy Merckx, il derby dell'Appennino Fiorentina-Bologna, Gloria Gaynor, Raul Casadei, Piccola Katy, la commedia erotica del tempo con Lando Buzzanca e Gloria Guida. Colpi bassi. Ma quando nel bar di Battiston entra Teocoli e chiede "una Sambuca con la mosca" ci credi. Come credi alla "pattuglia acrobatica delle zanzare di Comacchio" in missione nel caldo dell'agosto padano. O alla visione, molto antica, di "La carovana dei Mormori" di John Ford al pidocchietto.

La nostalgia ci frega sempre. Ne avremmo voluta anche di più, soprattutto di pezzi musicali. Anche perché con la nostalgia non ti accorgi di qualche scompenso di struttura o di messa in scena o del difetto principale del film, cercare un suo centro nel pozzo infinito che divide un capolavoro come "Amarcord" di Fellini e il terribile "Gli amici del bar Margherita" di Avati.

Ma se devi ambientare un film tutto dentro un vecchio bar sport emiliano è facile precipitare tra Fellini e Avati. Aggiungerei anche un vecchio film televisivo sui bar di Bologna di Gianfranco Mingozzi... Per fortuna, il cast capitanato Bisio come Eros il Tennico e Battiston il barista Onassis (per la tirchieria) è di grande livello, la Finocchiaro e la Savinio, trucco a parte, sono fantastiche, Teocoli sa ancora ballare come John Travolta, Vito e Eraldo Turra (metà dei Gemelli Ruggeri) ci riportano a ‘La voce della luna', Bob Messini a Avati, Andrea Santonastaso al fratello Pippo.

Martelli percorre anche un viaggio nella comicità bolognese nata alla fine degli anni '80 cresciuta tra Benni e il Gran Pavese Varietà (si chiamava così?), un sogno in gran parte interrotto con la nascita della satira in tv. Poche donne, Luisona a parte. Incredibilmente non ci sono né le Isabelle Adriani né le Raffaella Fico. Già, non è un film Medusa...

 

la locandina di bar sport MARCO GIUSTI IN GNAM bar sport PUPI AVATI bar sport claudio bisio massimo martelli bar sport MASSIMO MARTELLI bar sport giuseppe battiston amarcord fellini

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?