1- I MEJO FILM DI OGNI TEMPO SCELTI DA WOODY ALLEN, COPPOLA, SCORSESE E TARANTINO 2- SOLO WOODY ALLEN SI RICORDA DI “LADRI DI BICICLETTE” E DI “IL SETTIMO SIGILLO”, COPPOLA INFILA BEN DUE FILM DI SCORSESE MA SCORSESE NESSUNO DI QUELLI DI COPPOLA 3- LE PROVOCAZIONI VENGONO DA MICHAEL MANN, CHE PREMIA “AVATAR” DI JAMES CAMERON E “BIUTIFUL” DI INARRITU ASSIEME ALLA “CORAZZATA POTEMKIN”. E, OVVIAMENTE, DA TARANTINO, CHE NON SOLO METTE COME MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI “IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO” DI SERGIO LEONE, MA FA PIAZZA PULITA DI BERGMAN, FELLINI, WELLES, FORD, KUROSAWA, KUBRICK, BUNUEL E INFILA DELLE PERLE DI STRAVAGANZA COME UN FILM DI BASEBALL PER RAGAZZINI E “E DOPO LE UCCIDO” DI ROGER VADIM

Marco Giusti per Dagospia

E' tempo di Top List per critici, cinefili e registi. Come per ogni decade, a cominciare dal 1962, la rivista inglese "Sight & Sound" scomoda una massa di critici e registi per capire quale sia il miglior film di ogni tempo. Aveva sempre vinto "Quarto potere" di Orson Welles, ma quest'anno viene scalzato, per 34 voti, da "Vertigo" di Alfred Hitchcock.

Più interessante del listone dei dieci migliori film di ogni tempo, che alla fine sono sempre quelli, le liste personali di registi celebri, come Woody Allen, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese e Quentin Tarantino. Solo Woody Allen si ricorda, per esempio, di "Ladri di biciclette" e di "Il settimo sigillo", Coppola infila ben due film di Scorsese ma Scorsese nessuno di quelli di Coppola.

Le provocazioni vengono da Michael Mann, che premia "Avatar" di James Cameron e "Biutiful" di Inarritu assieme alla "Corazzata Potemkin". E, ovviamente, da Quentin Tarantino, che non solo mette come miglior film di tutti i tempi "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone (è l'unico a citarlo e fa bene), ma fa piazza pulita di Bergman, Fellini, Welles, Ford, Kurosawa, Kubrick, Bunuel e infila delle perle di stravaganza come "Che botte se incontri gli orsi" di Michael Ritchie, un film di baseball per ragazzini, "Pretty Maids All in a Row" ("E dopo le uccido") di Roger Vadim, un thriller americano con Rock Hudson serial killer in un campus femminile, il giovanilistico "Dazed and Confused" di Richard Linklater, "Rolling Thunder" di John Flynn, grande thriller post Vietnam scritto da Paul Schrader.

Non scorda però i suoi veri maestri Coppola, Scorsese, De Palma, Friedkin e, naturalmente, Howard Hawks, l'unico vecchio che ama davvero (a discapito del povero John Ford). Come al solito è il più moderno di tutti.

Woody Allen "Ladri di biciclette" (1948, dir. Vittorio De Sica)
"Il settimo sigillo" (1957, dir. Ingmar Bergman)
"Citizen Kane" ("Quarto potere", 1941, dir. Orson Welles
"Amarcord" (1973, dir. Federico Fellini "8 1/2" (1963, dir. Federico Fellini)
"I 400 colpi" (1959, dir. Francois Truffaut)
"Rashomon" (1950, dir. Akira Kurosawa)
"La Grande Illusion" (1937, dir. Jean Renoir)
"Il fascino discreto della borghesia" (1972, dir. Luis Bunuel)
"Paths Of Glory" ("Orizzonti di gloria", 1957, dir. Stanley Kubrick)

Francis Ford Coppola
"Ceneere e diamanti" (1958, dir. Andrzej Wajda)
"The Best Years Of Our Lives" ("I migliori anni della nostra vita", 1946, dir William Wyler)
"I Vitelloni" (1953, dir. Federico Fellini)
"The Bad Sleep Well" (1960, dir. Akira Kurosawa)
"Yojimbo" ("La guardia del corpo", 1961, dir. Akira Kurosawa)
"Singin' In The Rain ("Cantando sotto la pioggia", 1952, dir. Stanley Donen & Gene Kelly)
"The King Of Comedy" ("Re per una note", 1983, dir Martin Scorsese)
"Raging Bull" ("Toro scatenato", 1980, dir. Martin Scorsese)
"The Apartment" ("L'appartamento", 1960, dir. Billy Wilder)
"Aurora" (1927, dir. F.W. Murnau)

Michael Mann
"Apocalypse Now" (1979, dir. Francis Ford Coppola)
"La corazzata Potemkin" (1925, dir. Sergei Eisenstein)
"Citizen Kane" ("Quarto potere", 1941, dir. Orson Welles)
"Avatar" (2009, dir. James Cameron)
"Dr. Strangelove" ("Il dottor Stranamore", 1964, dir. Stanley Kubrick)
"Biutiful" (2010, dir. Alejandro Gonzalez Inarritu)
"My Darling Clementine" ("Sfida infernale", 1946, dir. John Ford)
"La passion di Giovanna d'Arco" (1928, dir. Carl Theodor Dreyer)
"Raging Bull" ("Toro scatenato", 1980, dir. Martin Scorsese)
"The Wild Bunch" ("Il mucchio selvaggio", 1969, dir. Sam Peckinpah)

Martin Scorsese
"8 1/2" (1963, dir. Federico Fellini)
"2001: A Space Odyssey" ("2001: Odissea nello spazio", 1968, dir. Stanley Kubrick)
"Ceneri e diamanti" (1958, dir. Andrzej Wajda)
"Citizen Kane" ("Quarto potere", 1941, dir. Orson Welles)
"Il Gattopardo" (1963, dir. Luchino Visconti)
"Paisà" (1946, dir. Roberto Rossellini)
"The Red Shoes" ("Scarpette rosse", 1948, dir. Michael Powell & Emeric Pressburger)
"The River" ("Il fiume", 1951, dir. Jean Renoir)
"Salvatore Giuliano" (1962, dir. Francesco Rosi)
"The Searchers" ("Sentieri selvaggi",1956, dir. John Ford)
"Ugetsu Monogatari" ("I racconti della luna pallida d'agosto", 1953, dir. Kenji Mizoguchi)
"Vertigo" ("La donna che visse due volte", 1958, dir. Alfred Hitchcock)

Quentin Tarantino
"Il buono, il brutto, il cattivo" (1966, dir. Sergio Leone)
"Apocalypse Now" (1979, dir. Francis Ford Coppola)
"The Bad News Bears" ("Che botte se incontri gli orsi", 1976, dir. Michael Ritchie)
"Carrie" (1976, dir. Brian DePalma)
"Dazed And Confused" (1993, dir. Richard Linklater)
"The Great Escape" ("La grande fuga", 1963, dir. John Sturges)
"His Girl Friday" (1940, dir. Howard Hawks)
"Jaws" ("Lo squalo", 1975, dir. Steven Spielberg)
"Pretty Maids All In A Row (1971, dir. Roger Vadim)
"Rolling Thunder" (1977, dir. John Flynn)
"Sorcerer" ("L'esorcista", 1977, dir. William Friedkin)
"Taxi Driver" (1976, dir. Martin Scorsese)

 

 

il buono il brutto il cattivo il buono il brutto il cattivo visore sergio leone WOODY ALLENFRANCIS COPPOLAQUENTIN TARANTINOMARTIN SCORSESEJAMES CAMERON MICHAEL MANN

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?