IL CINEMA DEI GIUSTI - SI E’ APERTA LA CACCIA AL NUOVO ZALONE: TOCCA A UCCIO DE SANTIS, POPOLARISSIMO IN TUTTA LA PUGLIA PER AVER INVENTATE LE BARZELLETTE SCENEGGIATE DEL “MUDÙ” (CIOÈ MADONNA!”) - IL FILM PREFERISCE PUNTARE PIÙ SUL PIERACCIONISMO CHE SUL COMICO PURO, ANCHE LE BARZELLETTE SONO CENTELLINATE E NON SI RIDE PRATICAMENTE MAI, ANCHE PERCHÉ UCCIO FA L’INNAMORATO IN CRISI PER TUTTO IL FILM…

‘'Non me lo dire'' di Vito Cea.

Marco Giusti per Dagospia

Pensavate che non esistessero più i grandi film stracult degli anni '70, vero? Questa incredibile stagione cinematografica italiana dimostra esattamente il contrario. Grazie anche al successo delle commedie dell'anno scorso, è un fiorire di prodotti impossibili.

Così dopo il capolavoro di Giovanni Vernia "Ti stimo fratello", arriva una ennesima perla del cinema comico pugliese, "Non me lo dire" dell'esordiente Vito Cea con Uccio De Santis, popolarissimo in tutta la Puglia per aver inventate le barzellette sceneggiate del "Mudù" (cioè Madonna!").

Barzellette che interpreta, assieme a una ricca compagnia di caratteristi pugliesi, sia in tv, nella mitica Telenorba, che sui palchi teatrali, nelle feste di paese, matrimoni, battesimi, ecc. Uccio è un fenomeno regionale fortissimo, ma si spinge anche in Basilicata e in Molise, che ha scalzato le vecchie star locali, come Gianni Ciardo o Nicola Pignataro, e ha rimpiazzato in tv e nelle piazze baresi gli ormai "nazionali" e quindi fuggiaschi Emilio Solfrizzi e Checco Zalone.

E' proprio dopo il successo dei film di Zalone, anche se Uccio sostiene di aver pensato al suo film ben tre anni fa, che è riuscito a lanciarsi, sembra con soldi propri, oltre a quelli del contributo del Ministero dei Beni Culturali (è così...) e a quelli dell'ormai mitica Film Commission Pugliese, nella sua opera prima.

Purtroppo "Non me lo dire" non si accontenta di essere solo un film comico che mette insieme una storiella e un po' di repertorio, ma si presenta come un film romantico e in parte filosofico sulla professione di comico. E' il comico, infatti, che mitiga la stanchezza provocata dai rudi lavori della campagna.

Uccio, che è una specie di Carlo Conti barese e non parla in dialetto stretto, ma in italiano con accento pugliese, è più o meno se stesso nel film, il re delle barzellette del Mudù, riconosciuto e omaggiato da tutti i paesani, in azione tra Bari e Brindisi (Margherita di Savoia, Fasano, Cisternino), che si ritrova in pesante crisi sentimentale.

E' diviso tra due donne, la sua ex compagna, Mia Benedetto, che è stanca di dividerlo col teatro, e una giovane fan, la bella Ailyn Prandi, fresca di produzione Fandango come "Certe nuvole" e addirittura "Diaz", assolutamente pazza di lui. Uccio è un bravo ragazzo e, in questo percorso, che lo riporterà ovviamente a casa, si imbatte in funerali, matrimoni, situazioni paradossali che vedranno all'opera tutto il suo clan di attori delle sue barzellette sceneggiate, come Umberto Sardella e la grande Mariolina De Fano, la Tina Pica del sud, uniti a Gianni Ciardo nei panni del prete, e al grande comico napoletano Nando Paone, fresco di "Benvenuti al Nord", che ritroveremo a Cannes come coprotagonista del film di Matteo Garrone "Reality".

Costruito con tempi lentissimi e una certa povertà di impaginazione, senza le volgarità tipiche delle barzellette del Mudù, il film preferisce puntare più sul pieraccionismo che sul comico puro, anche le barzellette sono centellinate e non si ride praticamente mai, anche perché Uccio fa l'innamorato in crisi per tutto il film e i suoi comici, pur notevoli, si limitano a ruotargli attorno.

Ailyn Prandi come innamorata, poi, è quasi imbarazzante. Il film è indirizzato ovviamente ai fan di Uccio, ma ha anche pretese più alte, c'è perfino la commovente lettera di un fan morente che spiega il valore sociale dell'umorismo delle barzellette. Distribuito in un primo momento in 60 copie, solo Puglia e sud (finora ha incassato 11.000 euro!), verrà mostrato da questo fine settimana anche nel centro e nel nord. Va detto, però, che il mercato del cinema pugliese inizia a essere un po' saturo.

 

7m36 marco giustiSCENA DEL FILM NON ME LO DIRE DI VITO CEA SCENA DEL FILM NON ME LO DIRE DI VITO CEA SCENA DEL FILM NON ME LO DIRE DI VITO CEA SCENA DEL FILM NON ME LO DIRE DI VITO CEA SCENA DEL FILM NON ME LO DIRE DI VITO CEA SCENA DEL FILM NON ME LO DIRE DI VITO CEA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?