IL CINEMA DEI GIUSTI - “QUINTO POTERE” SOPORIFERO - SI PUÒ FARE UN FILM SU WIKILEAKS, SOCIAL NETWORK E I LORO GURU SENZA CHE IL PUBBLICO SI ADDORMENTI IN SALA?

Marco Giusti per Dagospia

Il quinto potere di Bill Condon

E' possibile fare un film su Wikileaks e sulla figura di Julian Assange come sui social network e i loro guru senza che il pubblico si addormenti in sala? Mah! Una specie di thriller, poi? Ari-mah! Veramente un po' mi sono addormentato anch'io. E come me gran parte del pubblico e della critica americana che ha trovato questo Quinto potere (The Fifht Estate) di Bill Condon un po' soporifero e lo ha ribattezzato "Zero Dumb Thirty" o "The Sociopath Network".

E ne hanno scritto come "128' di non cinema" o "un film sull'audacia senza alcuna audacia" o "un debole dramma reazionario", forti del fatto che la sceneggiatura di Josh Singer è tratta da due libri decisamente anti-Assange, quello di David Leigh e Luke Harding e quello del suo vecchio amico-nemico Daniel Domscheit-Berg, che lo descrivono come un genio fanatico e vanesio pronto a bruciare tutte le sue fonti per la causa, tanto che lo stesso guru di Wikileaks ha sbugiardato l'operazione come falsa e reazionaria. Ma in tutto ciò c'è un problema.

E' vero che il film di Bill Condon, regista di buon livello e di qualche ambizione, come dimostrano i suoi primi horror (I delitti della palude, CandyMan 2) e il pnotevole Gods and Demons, ma di non grande ritmo, come dimostrano i vari Kinsey, Dreamgirls e i due ultimi Twilight, è solo una buona ricostruzione hollywoodiana tendenziosa, cioè di parte, del caso Wikileaks.

Ma è vero pure che le interpretazioni dell'incredibile Daniel Bruhl, già Niki Lauda in Rush, come Daniel Domscheit-Berg, e dell'ancor più incredibile Benedict Cumberbacht, già Khan in Star Trek Into Darkness e presto Smaug in The Hobbit: The Desolation of Smaug, come Julian Assange, sono talmente fuori dalla norma che valgono da sole il biglietto del film.

Se Bruhl è un attore alla Christoph Waltz, e non a caso proviene anche lui dal cast di Inglorious Bastards, cioè in grado di interpretare qualsiasi ruolo in qualsiasi lingua, Cumberbacht ha già il glamour della grande star inglese, come Daniel Day Lewis o Ian McKellan, che vai a vedere per il piacere di vederlo recitare un ruolo inconsueto.

E il suo Assange è totalmente inconsueto. Insomma più il film naviga nella piattezza da ricostruzione troppo vicina agli eventi trattati, come si fa a mettere in scena un film su una caso che è ancora così presente?, più è nella media del medio prodotto di Hollywood, con bella fotografia e buoni attori, da David Thewlis a Stanely Tucci, più Cumberbacht ruba al film il suo protagonista principale e trova in Bruhl la grande spalla per poterlo fare.

Mentre in Rush era l'Hunt di Chris Hemworth, bello ma non così sottile, a permettere al Niki Lauda di Bruhl di emergere, qua accade, giustamente, l'inverso. Ma al di là del valore storico o politico del film, e della sua più o meno riuscita costruzione narrativa, complessa trattandosi di gente che vive attaccata a un computer, l'interpretazione di Cumberbacht è di quelle che lanciano per sempre la stella di un attore.

Inoltre, malgrado la posizione tendenziosa del film su Assange, penso che il personaggio non sia così diverso da come viene descritto nel film. Fascinoso e terribile, insopportabile ma anche magnetico, una specie di guru libertario che si porta dietro molte ombre legate alla sua stessa passione. Certo, quando il povero Bruhl, che è lì pronto a scoparsi la fidanzata, la bellissima Alicia Vikander, viene disturbato da Assange che non sa dove andare a dormire e questo gli si piazza a casa come amico rompicoglioni, il film e anche il suo personaggio fanno un po' ridere.

Comunque. Se il Mark Zuckerberg di Jesse Einsberg era un supernerd furbo e pericoloso, ma totalmente chiuso nella sua passione, Assange è più fascinoso e pronto a contagiarti. Ma decisamente The Social Network di David Fincher, anche se ugualmente noioso e troppo vicino all'argomento trattato, era un film più riuscito e complesso di Quinto potere di Bill Condon. In sala dal 24 ottobre.

 

THE FIFTH ESTATE IL FILM SU ASSANGE E WIKILEAKSTHE FIFTH ESTATE IL FILM SU ASSANGE E WIKILEAKSTHE FIFTH ESTATE IL FILM SU ASSANGE E WIKILEAKSTHE FIFTH ESTATE IL FILM SU ASSANGE E WIKILEAKScorona assange Assange, e il presidente dell'Ecuador,ASSANGE E IL SUO LEGALE GARZON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…