IL CINEMA DEI GIUSTI - “THE BUTLER” È UN POLPETTONE SULL’AMERICA VISTA DAGLI OCCHI DEL MAGGIORDOMO NERO DELLA CASA BIANCA, MA SI LASCIA GUARDARE

Marco Giusti per Dagospia

The Butler di Lee Daniels

Siete avvertiti. Solo gli inglesi sanno mettere in piedi le grandi storie nazionali viste dagli spiragli delle cucine, gli avvenimenti più terribili di principesse e regine raccontate dalle cameriere. Gli americani non hanno proprio questa grazia. Per loro è più facile massacrare la Casa Bianca con attacchi alieni o attacchi terroristici che avere quel distacco narrativo per rileggere la storia dal basso. Sono un po' cafoni. Ecco. E non poco tromboni.

"The Butler" di Lee Daniels, il regista nero che si era messo in luce con l'ottimo "Precious" e col meno riuscito "The Paperboy", mette in piedi attraverso la storia vera di un cameriere nero, Eugene Allen, che qui diventa Cecil Gaines, che nella sua lunga carriera alla Casa Bianca, tra il 1952 e il 1986, servì davvero ben otto presidenti, da Truman a Reagan, passando da Eisenhower a Kennedy, da Johnson a Nixon, da Ford a Carter, una serie di celebri pagine di storia americana. E tocca i grandi avvenimenti sociali e internazionali che segnarono il paese, dalla grande battaglia per i diritti civili ai Freedom Riders, da Martin Luther King alla morte di John F. Kennedy, dalle Pantere Nere agli anni di Watergate.

Cecil, interpretato da un perfetto, ma un po' troppo truccato Forrest Whitaker, deve rimanere impassibile di fronte a tutto ciò, anche se spesso vive sulla propria pelle gli avvenimenti sociali, perché ha un figlio attivista, che prima rischia la vita nel sud coi Freedom Riders, i ragazzi bianchi e neri che organizzavano pullman misti e venivano bersagliati dai razzisti del Ku Klux Klan, poi diventa un membro delle Pantere Nere con tanto di fidanzata con pettinatura afro passando alla clandestinità. E ha una moglie, la grande Oprah Winfrey, con la quale la sera riesce a scambiare le sue idee e a tornare sulla terra dopo le giornate spese a servire i presidenti e a sentire le loro idee per salvare il mondo.

Pensato anche come un grande film civile e storico alla "Lincoln" di Steven Spielberg, non possiede però la grandezza di scrittura di un Tony Kushner e la sua lucida analisi politica, e aiuta fino a un certo punto la parata di celebri attori che interpretano i tanti presidenti e le varie first ladies, dall'Eisenhower di Robin Williams al Kennedy di James Marsden con tanto di Jackie al suo fianco (Minka Kelly), dal Johnson di Liev Scheriber al Nixon di John Cusack fino al Reagan di Alan Rickman con Jane Fonda come Nancy Reagan.

Perché siamo presi un po' nel gioco del "chi interpreta chi?" e non seguiamo più bene il film. Meglio, allora, la parata di grandi star nere, da Terrence Howard a Cuba Gooding Jr., da Mariah Carey a Lenny Kavritz impegnati in ruoli minori di camerieri o amici o parenti di Cecil. E ancor meglio la storia personale di Cecil e di sua moglie Gloria nei rapporti col figlio attivista, sorta di controstoria nera d'America, visto che sarà proprio l'attivismo del figlio sia a portarci a un presidente nero come Obama, visto alla fine come ribaltamento finale della storia, il primo nero che diventa presidente americano, sia a valorizzare il ruolo stesso del cameriere nero, del butler, all'interno della storia del paese.

Visto che col suo rigore, con la sua grazia, la sua affidabilità, la figura un po' ambigua del "nero di casa", già messa in scena da Samuel Jackson in "Django Unchained" di Quentin Tarantino come male assoluto, diventa qui il santino del nero che sa ottenere il rispetto dai bianchi. Non a caso, infatti, il film prevedeva un'ultima scena con Cecil che stringeva la mano al vero Obama, poi cambiata per gli impegni del presidente, con Cecil che stringe la mano a un Obama attore e, infine, tolta al montaggio e sostituita con un repertorio del vero Obama, che già così dice tutto quello che Lee Daniels e il suo sceneggiatore Danny Strong volevano dire.

Si vede molto volentieri, non scherziamo, ha dei momenti notevoli come le prime scene alla "12 Years a Slave" con Cecil bambino nella piantagione cresciuto nella grande casa della padrona Vanessa Redgrave, ma l'effetto del polpettone non lo perde mai. Cosa che né "Precious" né "Paperboy", che cercava di raccontare il razzismo del sud negli anni '60 anche nei confronti delle coppie gay miste, erano. Però i duetti fra Oprah Winfrey e il marito che non la porta a vedere la Casa Bianca sono divertenti. E ha un ruolo importante in questa stagione dove, fra "12 Years a Slave" e "Fruitvale Station", il cinema americano nero sembra voler riscrivere la storia del paese a modo suo e con registi suoi. In sala dal 1 gennaio.

 

THE BUTLER THE BUTLER OPRAH WINFREY E FORREST WHITAKER THE BUTLER OPRAH WINFREY E FORREST WHITAKER The Butler Lenny Kravitz the butler THE BUTLER FORREST WHITAKER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?