IL CINEMA DEI GIUSTI - “UNA DONNA X LA VITA” DI MAURIZIO CASAGRANDE, CRESCIUTO ALLA SCUOLA NAPOLTANA DI SALEMME, NON È UN CAPOLAVORO, MA È PIENO DI SPUNTI COMICI - UNA SERIE DI PICCOLI SKETCH, UN FILM CHE SI PUÒ VEDERE INIZIATO SU SKY, MA CIVILE, MAI VOLGARE, CON BELLE RAGAZZE (SEREDOVA E MADÈ) E PERSONAGGI POPOLARI: MARCORÉ, BIAGIO IZZO, MAURIZIO MATTIOLI, GIOBBE COVATTA, SABRINA IMPACCIATORE…

Marco Giusti per Dagospia

Attenti a non sottovalutare le commedie napoletane. Come ci hanno insegnato Vincenzo Salemme e Alessandro Siani in questi ultimi anni, hanno un enorme potenziale popolare e un funzionamento comico che il popolo snob dei critici non riesce facilmente a percepire. Non che "Una donna X (per) la vita", opera prima di un attore di rango come Maurizio Casagrande, figlio del grande Antonio, che qui fa una buffa particina di cameriere capace di dormire con gli occhi aperti, nonché fratello di scena nel cinema e nel teatro di Salemme, anche lui presente in un divertente cameo, sia un capolavoro. Non lo è.

Ma è pieno di spunti comici, di buffe apparizioni amicali e dimostra maggiore solidità di commedia di quanto si possa credere. Non a caso è prodotto per Medusa da Eduardo Tartaglia, che firma assurdamente "Eduardo senior" accanto al figlio Alessandro, commediografo, attore e regista di una serie di film comici che hanno avuto molto successo nel centro sud.

E' ovviamente ispirato al cinema e al teatro di Salemme, e ne ripete le lezioni base, un canovaccio di massima molto semplice, la costruzione a sketch, pieno spazio alle presenze comiche esterne alla storia, la presenza di belle femmine quasi inedite come Margareth Madé e Alena Seredova e, soprattutto, un protagonista che funziona più da spalla che da vero mattatore.

Del resto, anche nel cinema di Salemme (al tempo di Cecchi Gori), spettava ai Buccirosso, ai Biagio Izzo e ai Nando Paone, il maggior ruolo comico, mentre sia Salemme che Casagrande si alternavano nei personaggi che dovevano subire. Quando erano soli in scena, però, esattamente come vediamo nel film, Salemme diventa il comico e Casagrande il clown bianco, o il Peppino rispetto a Totò.

Arrivato a un film da protagonista, sceneggiatore e regista, Casagrande, che nel frattempo si è fatto un po' di spazio nelle commedie Medusa come "Sharm el Sheik" accanto a Enrico Brignano, non se la sente di far lui da mattatore, non ne ha il fisico, e sfrutta la presenza dei tanti comici presenti, da Neri Marcoré che ha il ruolo dell'amico medico a Biagio Izzo che fa un isterico automobilista, da Maurizio Mattioli che fa il pazzo a Giobbe Covatta che fa il frate, alla stessa Sabrina Impacciatore che fa l'ex-fidanzata rompiscatole al già citato Salemme e all'inedito per noi Francesco Procopio (notevolissimo), per fare ancora da spalla e limitarsi a subire. Modello Peppino.

Forse un po' noioso come racconto, un concierge di un grande albergo napoletano che non ne può più della vecchia fidanzata si innamora di una bella misteriosa..., diventa divertente se lo percepiamo come serie di piccoli sketch con comparsate eccellenti. Un film da vedere iniziato su Sky, si dirà, e infatti è targato, Medusa e Sky e lì finirà, ma certo meno banale di quel che può sembrare. Anche perché la commedia è sempre civile, educata, mai volgare, le ragazze sono belle e i personaggi popolari. Non la tazza di tè che avremmo voluto, forse, ma un film che ha un suo funzionamento.

E Biagio Izzo che chiede a Casagrande, scambiandolo per un benzinaio, 50 euro abbondanti, fa ridere. Come fanno ridere Salemme che aiuta il protagonista alla ricerca di una casa o Giobbe Covatta come frate alle prese con la scatenata Impacciatore o Stefano Sarcinelli come direttore dell'albergo. Alla fine tutte queste figurine rendono chiaro il disegno di un film che ruota attorno a una trovata molto sottile. Ma queste figurine, alla fine, ti ricordi. E poi, ci sono forse altri film italiani comici in circolazione? In sala dal 21 settembre.

 

 

una donna per la vita UNA DONNA X LA VITA SABRINA IMPACCIATORE IN UNA DONNA PER LA VITA ALENA SEREDOVA IN UNA DONNA X LA VITA IL CAST DI UNA DONNA X LA VITA UNA DONNA X LA VITA MAURIZIO CASAGRANDE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”