michel ciment

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – ANCHE I VECCHI CRITICI MUOIONO. IL CINEMA FRANCESE PERDE LA SUA VOCE CRITICA E STORICA PIÙ AUTOREVOLE, MICHEL CIMENT, 85 ANNI, 60 PASSATI A SCRIVERE ARTICOLI SU ARTICOLI SEMPRE PER LA RIVISTA “POSITIF” – BATTAGLIERO, BIZZOSO, PRECISO. UN MONUMENTO. LA PRIMA RECENSIONE SU ORSON WELLES, POI I GRANDI SAGGI SU STANLEY KUBRICK, LA SUA MONOGRAFIA PIÙ NOTA IN TUTTO IL MONDO. JOSEPH LOSEY, FRANCESCO ROSI, ELIA KAZAN, JOHN BOORMAN, TERRENCE MALICK, I SUOI PREFERITI – SAPEVAMO TUTTI CHE AVEVA UN CARATTERE PESSIMO. E PROPRIO PER QUESTO LO RISPETTAVAMO…

 

Marco Giusti per Dagospia

 

michel ciment 9

Anche i vecchi critici muoiono. Il cinema francese perde la sua voce critica e storica più autorevole, Michel Ciment, 85 anni, 60 passati a scrivere articoli su articoli sempre per la rivista “Positif”, a cominciare da una prima recensione su Orson Welles a grandi saggi su Stanley Kubrick, la sua monografia più nota in tutto il mondo, Joseph Losey, Francesco Rosi, Elia Kazan, John Boorman, Terrence Malick, i suoi preferiti. Tra i più giovani amava molto Quentin Tarantino, Jane Campion, Tim Burton.

 

Negli anni ’70 e ’80 fu attivissimo anche in tv e alla radio come critico di cinema importante. Diresse e fece l’intervistatore di una serie di film-intervista, su Billy Wilder nel 1980, un altro su Elia Kazan, uno su Joseph L. Mankiewicz, “All About Mankiewicz”, ne scrisse uno su Francesco Rosi nel 1986, “Francesco Rosi: Chronique D'un Film Annonce”, fu persino sceneggiatore per Jerzy Skolimowski, “Il successo è la miglior vendetta” nel 1984.

 

michel ciment biografia su stanley kubrick

Battagliero, bizzoso, preciso. Un monumento. Autorevole, erudito, non simpatico, ma sempre pronto a dir la sua e a discutere. Non importava molto se non si era d’accordo. “Uno spirito curioso di cinema e d’arte che ha fatto battaglie per tutta la vita”, scrive Gilles Jacob. “Cannes senza di lui non sarà più la stessa”, scrive invece il critico del Guardian, Peter Bradshaw.

 

Ma vederlo in giro assieme alla moglie malata per le strade di Cannes non era più un bello spettacolo. E a Venezia non veniva da prima della pandemia. Lo ricordo cattivissimo urlare questo film è una merda all’indirizzo di un film di James Franco. Insofferente, mentre presentavo “Lo scapolo” di Antonio Pietrangeli con Alberto Sordi assieme a Carlo Verdone lo ricordo sbuffare in maniera assolutamente cafona perché voleva vedere il film, tanto che Verdone, interrotto, lo mandò simpaticamente al diavolo.

 

michel ciment 3

Sapevamo tutti che aveva un carattere pessimo. E proprio per questo francamente lo rispettavamo. Anche se Glauber Rocha, l’anno che presentò a Venezia “A idade da terra” e vinse il Leone d’Oro “Atlantic City”, il film americano di Louis Malle, davanti al Palazzo del Cinema massacrò lui e tutta la giuria (“assolutamente corrotta”), da Suso Cecchi d’Amico (“non è autorevole… la dattilografa di Visconti”) a Gillo Pontecorvo (“lo credevo un regista di sinistra e invece premia un film imperialista”), da George Stevens Jr (“rappresentante del Pentagono” appunto a Ciment (“tutto il mondo sa che riceve soldi dagli americani, dalla Motion Pictures e dalla Cia…”).

 

Nato nel 1938, allievo di Gilles Deleuze, suo professore di filosofia, a far venire la voglia di scrivere a Michele Ciment sono gli articoli del giovane François Truffaut, non ancora passato alla regia. Ma non arrivava agli eccessi di Truffaut (“Il peggior film di Jacques Becker è migliore del miglior film di René Clement… è falso!”) e diffida degli articoli più strampalati di Jean-Luc Godard.

 

 

michel ciment le cinema en partage

Quando esplode la Nouvelle Vague vede in “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais “il film che rivoluziona il linguaggio cinematografico”, più di “A bout de souffle” di Godard, che mette al secondo posto nella classifica dei suoi preferiti, e più di “I 400 colpi” di Truffaut, “film molto buono sulla vena del neorealismo”.

 

Non gli piacciono i film senili dei vecchi maestri, “i film televisivi di Rossellini, “Le petit theatre” di Jean Renoir, “La contessa di Hong Kong”. A “Positif” suoi maestri come critici sono stati Roger Tailleur e Robert Benayoun, le colonne di “Positif”. Grazie alla sua conoscenza della lingua inglese, aveva abitato un anno in America, riesce a intervistare tutti i grandi registi americani e fa da cerniera tra una vecchia generazione di Hollywood e la nuova.

 

michel ciment 2

Incontra così John Ford, Raoul Walsh, Fritz Lang, Frank Capra, King Vidor, Josef von Sternberg.  Nel corso degli anni prova dei colpi di fulmine per Antonioni, Resnais, per “2001” di Kubrick, per “Lost Highway” e "Mulholland Drive” di Lynch, per “Mean Streets” di Scorse, “Il Padrino 2” e “La conversazione" di Coppola. Adorava i film che abbattevano le frontiere del pubblico, i film che arrivavano facilmente a tutti, come quelli di Kubrick, anche se poi vedeva nei film di Malick, anche gli ultimi, l’interesse per la pura messa in scena cinematografica, la “caméra-stylo, cioè il film scritto con la caméra”. Si identificava completamente col suo giornale, “Positif”, e con quel tipo di cultura cinematografica.

michel ciment 1michel cimentmichel ciment 8michel ciment 5michel ciment 7michel ciment il libro di losey

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO