LA CITTA’ DI TOTTI & ANDREOTTI - QUANDO TELEFONÒ ALLA MAMMA DI FALCAO PER TRATTENERE IL “DIVINO”

Piero Mei per "Il Messaggero"
IL TIFOSO
Lo si poteva incontrare, fino a non molto tempo fa, anche se sempre più curvo e rimpicciolito, in un ippodromo di Roma (a Villa Glori, quando c'era, ci andava comodo, giacché si trovava a quattro fermate di tram da Piazza del Popolo; alle Capannelle, da ragazzo, ce lo portava un suo amico, Enrico Pichetti, che aveva la macchina e lo faceva sentire un signore) oppure allo stadio: tra il popolo di Testaccio prima, e nella tribuna d'onore poi, quando era già Andreotti, eppure, diceva, aveva sentito più parolacce dov'era l'onore che non dov'era il popolo.

LE DUE PASSIONI
I cavalli e il pallone, cioè la Roma, erano le sue grandi passioni sportive. Di sportivo non aveva altro: del resto sottolineava con la riconosciuta ironia che spesso sapeva d'amaro cinismo, che «tutti i miei amici che facevano sport sono morti da tempo».

Lui qualche calcio al pallone l'aveva pur tirato da ragazzo, attratto specialmente dai calciatori della Roma che andavano a mangiare alla trattoria sotto casa sua, a piazza Firenze, eppure l'attività ginnico-motoria poco l'attraeva: ricordava che erano più le volte che sfuggiva alla lezione di educazione fisica che non quelle che presenziava, probabilmente senza troppo impegno né voti troppo alti.

Era diventato romanista a otto anni: diceva, con un po' di civetteria, che prima non avrebbe potuto giacché la Roma non c'era ancora. Poteva crescere laziale, e del resto il suo collegio elettorale e la sua trasversalità lo portarono talvolta a intervenire anche a favore della società biancoceleste nei momenti che se la passava male; però, all'età della ragione, scelse la Roma e fu Roma per sempre.

Raccontava che da ragazzo i soldi per la merenda li spendeva per l'Osservatore Romano, che girarci con la copia sotto braccio dava un tono, però a scuola si buttava sul Corriere dello Sport, che forse era Il Littoriale all'epoca, e leggeva anche quello: con il vantaggio, rispetto ai coetanei, di avere due fonti d'informazione. La terza sarebbe stata, più tardi, Il Cavallo, trisettimanale ippico che riportava programmi e risultati di tutta Italia. Per i cavalli e per il calcio Giulio Andreotti si sarebbe fatto anche indignado, si direbbe oggi.

Una volta alle Capannelle, insoddisfatto per il verdetto del giudice d'arrivo, partecipò attivamente a una sassaiola contro lo stesso. Era Alberto Folchi: più tardi sarebbero stati ministri nello stesso governo. Un'altra, da romanista, andò in piazza per protestare contro la cessione di Capello alla Juve. Quando poi mister Capello alla Juve andò di suo, da allenatore, Andreotti commentò semplicemente: «Sopravviverò, la Roma sopravviverà; in duemila anni questa città ne ha viste tante, pazienza».

LA ROMA
Poco prima, nei giorni del terzo scudetto, parlando delle feste giallorosse per le strade, aveva detto: «E' il più lungo festeggiamento mai visto in città dai tempi dell'imperatore Commodo». Di queste feste fu partecipe ma non artefice; artefice fu, al contrario, della Roma ai tempi di Dino Viola, anche se ammetteva un solo intervento: quello per trattenere in giallorosso Falcao. Telefonò a mamma Azise e le disse che il Papa sarebbe stato felicissimo se Paulo Roberto fosse rimasto alla Roma. Sosteneva che in fondo non era una bugia ma solo una piccola forzatura, diceva d'aver sentito il Papa durante un'udienza alla Roma domandare se Falcao sarebbe rimasto.

LE OLIMPIADI
Fu anche il presidente del Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Roma 1960, quelli che per la prima volta vollero un solo villaggio olimpico e non due fra occidentali e sovietici; quelli in cui assistette anche a una minuziosa discussione fra Onesti e i pescatori di cozze di Napoli perché quelle acque furono il teatro della vela; quelle nelle quali il suo discorso inaugurale allo stadio Olimpico apparve interminabile e non arrivò alla fine, messo a tacere dagli atleti che non vedevano l'ora di gareggiare dal pubblico che non vedeva l'ora di assistere al «più grande spettacolo dopo il Big Bang» che sono le Olimpiadi.

 

 

TOTTI E ANDREOTTIGiuseppe Ciarrapico n rom06 franco sensigiulio andreotti

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM