vincenzo russolillo festival sanremo

CLAMOROSO! LA DIATRIBA LEGALE TRA RAI E COMUNE DI SANREMO IN MERITO AL FESTIVAL DELLA CANZONE SI ALLARGA: VINCENZO RUSSOLILLO, IMPRENDITORE SALERNITANO A CAPO DEL GRUPPO “EVENTI”, CHIEDE DI REGISTRARE PER PRIMO IL MARCHIO "FESTIVAL DELLA MUSICA ITALIANA" - LA MOSSA, CHE ANTICIPA IL COMUNE DI SANREMO, È STATA FATTA DOPO LA SENTENZA DEL TAR DELLA LIGURIA CHE HA IMPOSTO LA MESSA A GARA DEI NOMI STORICI "FESTIVAL DI SANREMO" E "FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA"...

Estratto dell'articolo di Jacopo Gugliotta per www.riviera24.it

 

vincenzo russolillo

La battaglia sui marchi legati al Festival di Sanremo, già rovente tra Comune e Rai, si complica con un clamoroso colpo di scena. Quando ancora si rincorrevano gli strascichi della sentenza del Tar Liguria, che ha imposto la messa a gara dei nomi storici di proprietà di Palazzo Bellevue, “Festival di Sanremo” e “Festival della Canzone Italiana”, Vincenzo Russolillo ha piazzato la sua mossa più audace: registrare per primo il marchio “Festival della Musica Italiana”. Il deposito risulta in itinere, ma intanto è arrivato prima di tutti e il marchio può iniziare potenzialmente a esser sfruttato.

 

SANREMO 2025 - TEATRO ARISTON

L’imprenditore salernitano, a capo del Gruppo Eventi, da anni protagonista dietro le quinte sanremesi con l’evento “Tra palco e città” e fresco vincitore dell’appalto per la gestione del Palafiori per sei anni, ha anticipato tutti. L’11 marzo ha depositato la domanda di registrazione, mentre il Comune di Sanremo, convinto di essere in vantaggio, si sarebbe mosso soltanto un mese più tardi. E non si è limitato a questo: contestualmente ha registrato anche “Casa della Musica Italiana”, blindando così anche la sua creatura: Casa Sanremo.

 

teatro ariston sanremo 1

Fino a poche ore fa, la sfida sembrava limitata a un braccio di ferro istituzionale tra Comune e Rai per la futura gestione della kermesse canora. Le manovre legali e le richieste di registrazione: tutto sembrava rientrare nello schema prevedibile di una battaglia per la sopravvivenza di un brand iconico. Ma con il blitz di Russolillo, il quadro si complica. Ora, oltre al Comune e alla Rai, sul campo c’è un privato che, da solo, si è assicurato una leva negoziale enorme.

 

Dietro il gesto, Russolillo respinge ogni accusa di ostilità nei confronti delle istituzioni locali. In un’intervista esclusiva, spiega che la registrazione non è nata contro qualcuno, ma per tutelare il suo investimento e il futuro del progetto Palafiori. «Non è un atto contro il Comune di Sanremo», afferma senza esitazioni. [...]

teatro ariston sanremo 2024

 

L’intenzione di Russolillo non sembra essere quella di dichiarare guerra aperta. Al contrario, si dice pronto a dialogare con chiunque, anche con la giunta del sindaco Alessandro Mager. «Se chiama il Comune, ci sediamo a tavolino e ragioniamo. Non si tratta di speculare, ma di proteggere quello che abbiamo costruito. Non vogliamo sostituirci alla Rai né al Comune di Sanremo. Vogliamo semplicemente essere certi di poter continuare a esistere, qualsiasi cosa accada» [...]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…